XVI Legislatura
Nota con cui invia la documentazione concernente il traffico illecito di rifiuti tossici ad opera della criminalità organizzata ed il presunto coinvolgimento in esso, secondo le dichiarazioni di Francesco FONTI, di soggetti in rapporto con i Servizi Segreti.
Lettera, datata 19/10/2009, con cui l'Agenzia, ai fini della successiva trasmissione al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, ha inviato al Dipartimento delle informazioni per la sicurezza la documentazione di interesse concernente il traffico illecito di rifiuti ad opera della criminalità organizzata ed il presunto coinvolgimento in esso, secondo le dichiarazioni di Francesco FONTI, di soggetti in rapporto con i Servizi.
Lettera, datata 04/02/2010, con cui l'Agenzia, ai fini della successiva trasmissione al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, ha inviato al Dipartimento delle informazioni per la sicurezza la documentazione di interesse concernente il traffico illecito di rifiuti ad opera della criminalità organizzata ed il presunto coinvolgimento in esso, secondo le dichiarazioni di Francesco FONTI, di soggetti in rapporto con i Servizi.
Nota riepilogativa della collaborazione fornita dall'ex SISMI all'Autorità Giudiziaria procedente nell'ambito delle cosiddette "Navi dei Veleni"
Sintesi dei riscontri in ordine ai quesiti riepilogati nell'appunto sui presunti rapporti tra Francesco FONTI ed i Servizi di Sicurezza
Nota con cui invia la documentazione, composta da nr. 18 allegati, concernente le c.d. "Navi dei Veleni", nell'ambito del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO. Allegato nr. 1: nota con cui richiede la possibile collaborazione nelle indagini di personale del SISMI
Allegato nr. 2: nota con cui richiede la possibile collaborazione nelle indagini di personale del SISMI.
Allegato nr. 3: nota con cui richiede la collaborazione nelle indagini di personale del SISMI.
Allegato nr. 4: nota concernente la collaborazione nelle indagini di personale del SISMI.
Allegato nr. 5: materiale documentale d'interesse del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO, trasmesso dal SISMI alla Procura circondariale di Reggio Calabria.
Allegato nr. 6: materiale documentale d'interesse del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO, trasmesso dal SISMI alla Procura circondariale di Reggio Calabria, composto da nr.187 atti allegati.
Allegato nr. 7: materiale documentale d'interesse del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO con particolare riferimento ad un presunto traffico di materiale d'armamento verso la Libia, trasmesso dal SISMI alla Procura circondariale di Reggio Calabria, composto da nr.14 atti allegati.
Allegato nr. 8: materiale documentale d'interesse del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO, trasmesso dal SISMI alla Procura circondariale di Reggio Calabria.
Allegato nr. 9: materiale documentale d'interesse del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO con particolare riferimento ai mercantili affondati nelle acque territoriali, trasmesso dal SISMI alla Procura circondariale di Reggio Calabria.
Allegato nr. 10: materiale documentale d'interesse del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO, trasmesso dal SISMI alla Procura circondariale di Reggio Calabria, composto da nr.28 atti allegati.
Allegato nr. 11: materiale documentale d'interesse del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO con particolare riferimento all'impatto in Italia di eventuali incidenti alle Centrali Nucleari Europee, trasmesso dal SISMI alla Procura circondariale di Reggio Calabria.
Allegato nr. 12: materiale documentale d'interesse del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO con particolare riferimento ai mercantili affondati nelle acque territoriali, trasmesso dal SISMI alla Procura circondariale di Reggio Calabria, composto da nr.4 atti allegati.
Allegato nr. 13: materiale documentale d'interesse del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO con particolare riferimento a 41 tabulati Lloyd's, trasmesso dal SISMI alla Procura circondariale di Reggio Calabria.
Allegato nr. 14: materiale documentale d'interesse del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO con particolare riferimento a nr.51 imbarcazioni affondate nelle acque territoriali nonché nr.15 tabulati tratti dalla banca dati Lloyd's, trasmesso dal SISMI alla Procura circondariale di Reggio Calabria.
Allegato nr. 15: materiale documentale d'interesse del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO con particolare riferimento a Silvano ZANELLO, trasmesso dal SISMI alla Procura circondariale di Reggio Calabria.
Allegato nr. 16: materiale documentale d'interesse del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO, trasmesso dal SISMI alla Procura circondariale di Reggio Calabria, composto da nr.47 atti allegati.
Allegato nr. 17: materiale documentale d'interesse del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO, trasmesso dal SISMI alla Procura circondariale di Reggio Calabria.
Allegato nr. 18: verbale di distruzione di documenti e/o pubblicazioni del 09/04/1993 del SISMI, nell'ambito del procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO
Dossier su "La gestione dei rifiuti" redatto dal SISDE in data 11/04/2003.
Stralcio di appunto originato dall'AISI in data 18/09/2009 in materia di illecito smaltimento di rifiuti in mare, corredato da nr.7 informative allegate.
Scheda informativa su Giorgio COMERIO
Dossier su "Emergenza Rifiuti in Campania", redatto dall'AISI nel maggio 2008
Elenco della ricerca documentale eseguita sul database dell'Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna (AISI) in merito alle dichiarazioni rese da Francesco FONTI e alle indagini sulle "navi a perdere"
Nota nr.36020/1.1.6/SA.61 con cui invia la documentazione, comprendente nr.423 annessi, concernente le indagini sulle "navi a perdere". Annesso nr. 20 - prot. 469/134/69 avente ad oggetto:"Affondamento M/N RIGEL "
Annesso nr. 22 - prot. 581/134/69 avente ad oggetto:"Affondamento della M/N RIGEL ".
Annesso nr. 23 - prot. 613/134/69 avente ad oggetto:"Affondamento della M/N RIGEL ".
Annesso nr. 25 - prot. 59/134/69 avente ad oggetto:"Affondamento della M/N RIGEL "
Annesso nr. 62 - prot. 821/127/24.2-MO avente ad oggetto: "NAVE ZANOOBIA"
Annesso nr. 64 - prot. 3391/127.3/04.GE avente ad oggetto: "Nave ZANOOBIA"
Annesso nr. 67 - prot. 2384/127.3/04.PG avente ad oggetto: "Nave ZANOOBIA".
Annesso nr. 68 - prot. 913/127/24.2-MO avente ad oggetto: "Nave ZANOOBIA".
Annesso nr. 69 - prot. 88D05.20727(A.1) avente ad oggetto: "Nave ZANOOBIA".
Annesso nr. 72 - prot. 3783/127.3/04.GE avente ad oggetto: "Cittadino Siriano ZAID - ZANOOBIA".
Annesso nr. 74 - prot. 2739/127.3/04.PG avente ad oggetto: "Nave ZANOOBIA".
Annesso nr. 75 - prot. 3122/132.3/04.VR avente ad oggetto: "Nave ZANOOBIA".
Annesso nr. 77 - prot. 22709/137.2-27/08.3 avente ad oggetto: "Nave JOLLY RUBINO".
Annesso nr. 78 - prot. 7083/137/01 avente ad oggetto: "Nave JOLLY RUBINO".
Annesso nr. 79 - prot. 88D05.24877(B.1/06-246)Sez.III avente ad oggetto: "Nave ZANOOBIA".
Annesso nr. 80 - prot. 6656/136/05.2 avente ad oggetto: "Nave ZANOOBIA".
Annesso nr. 82 - prot. 88D05.28362(B.1/6-246)Sez.III avente ad oggetto: "Nave ZANOOBIA".
Annesso nr. 84 - prot. 1488/127/24.2-MO avente ad oggetto: "Siria: rifiuti tossici italiani - ZANOOBIA".
Annesso nr. 85 - prot. 8243/127.3/04.9 avente ad oggetto: "Nave ZANOOBIA".
Annesso nr. 95 - prot. 13993/RDA avente ad oggetto: "Ipotesi di finanziamento delle attività della Criminalità Organizzata e/o dell'eversione di destra".
Annesso nr. 96 - prot. 10623/137.6-76/9803 avente ad oggetto: "M/N JOLLY ROSSO".
Annesso nr. 102 - prot. 5540/132.3/04.VR avente ad oggetto: "Nave ZANOOBIA"
Annesso nr. 118 - prot. 7375/921/01 avente ad oggetto: "Nave ZANOOBIA"
Annesso nr. 140 - prot. 900026 avente ad oggetto: "HONDURAS - M/N STANMORE ex M/N ZANOOBIA"
Annesso nr. 173 - prot. A.4/1992 avente ad oggetto: "M/N ZANOOBIA, JOLLY ROSSO, JELLY WAX"
Annesso nr.177 - prot. 014914/169/08.7 avente ad oggetto: "M/N JOLLY ROSSO"
Annesso nr.231 - prot. 10222/336/08.2 avente ad oggetto: "Notizie di stampa su presunto carico radioattivo nel porto di La Spezia"
Annesso nr.233 - prot. 901756 avente ad oggetto: "RORO Italiano JOLLY RUBINO"
Annesso nr.234 - prot. 12803/249/08.2 avente ad oggetto: "Notizie di stampa su presunto carico radioattivo nel porto di La Spezia"
Annesso nr.235 - prot. 12804/249/08.2 avente ad oggetto: "Notizie di stampa su presunto carico radioattivo nel porto di La Spezia"
Annesso nr.236 - prot. 13000/136.1/08.1 avente ad oggetto: "JOLLY ROSSO"
Annesso nr.239 - prot. 14885/249/08.2 avente ad oggetto: "Notizie stampa su presunto traffico radioattivo nel porto di La Spezia"
Annesso nr.270 - prot. TI995043183 avente ad oggetto: "Oceanic Disposal Management Inc ODM"
Annesso nr.298 - prot. S.P. avente ad oggetto: "RIGEL - JOLLY ROSSO - EURORIVER - COMERIO Giorgio"
Annesso nr.342 - prot. 77269/336/0511 avente ad oggetto: "Traffico Rifiuti tossici - ODM"
Annesso nr.346 - prot. 87308/336/0511 avente ad oggetto: "Traffico rifiuti tossici - ODM".
Annesso nr.347 - prot. 5224/336/0511 avente ad oggetto: "Traffico rifiuti tossici - ODM".
Annesso nr.348 - prot. 5925/336/0511 avente ad oggetto: "Traffico rifiuti tossici - ODM".
Annesso nr.349 - prot. 7237/313/0511 avente ad oggetto: "Traffico rifiuti tossici - ODM".
Annesso nr.394 - prot. 255464/312/01 avente ad oggetto: "TELECOM SERBIA - Audizione direttore SISMI".
Annesso nr.395 - prot. 279867/123/01 avente ad oggetto: "Barre d'uranio - caso ALPI".
Annesso nr.400 - prot. 90376/932/08DP avente ad oggetto: "Ilaria ALPI Miran HROVATIN"
Annesso nr.418 - prot. 122764/336/6200 avente ad oggetto: "JOLLY ROSSO"
Annesso nr.421 - prot. RB/3842 avente ad oggetto: "CUNSKY"
Nota con cui invia nr.12 annessi relativi alle navi a perdere
Annesso nr.4 avente ad oggetto: "Organic Disposal Management (ODM) e Giorgio COMERIO"
Annesso nr.7 avente ad oggetto: "Motonave JOLLY ROSSO".
Annesso nr. 8 avente ad oggetto: "Motonave ROSSO".
Annesso nr. 9 avente ad oggetto: "Motonave JOLLY ROSSO".
Annesso nr. 10 avente ad oggetto: "Motonave ROSSO".
Annesso nr. 11 avente ad oggetto: "Manifesti di carico relativi alla Motonave ROSSO".
Appunto concernente le indagini sulle "navi a perdere"
Nota nr.5594/363/05.2 del 25/06/1988 sui rifiuti tossici.
Nota nr.973 del 13/04/1995 concernente l'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.6117 del 15/04/1995 concernente l'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.5353 del 22/04/1995 concernente l'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.32035 del 09/05/1995 concernente l'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.41241 del 22/05/1995 concernente l'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.1480 del 01/06/1995 concernente l'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.1988 del 26/07/1995 concernente l'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.1989 del 26/07/1995 concernente l'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.9509 del 03/08/1995, concernente il traffico di rifiuti radioattivi.
appunto, prot. Nr.9797 del 09/08/1995, sull'audizione del Presidente del Consiglio dei Ministri, da parte del COPASIS.
Nota nr.2243 del 16/08/1995 concernente l'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.2470 del 14/09/1995 sul procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.59731 del 18/09/1995 concernente l'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.6/31 del 04/10/1995 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.2726 del 05/10/1995 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr. 12699 del 13/10/1995 concernente l'audizione del Presidente del Consiglio dei Ministri, da parte del COPASIS.
Nota nr. 79228 del 20/10/1995 concernente l'audizione del Presidente del Consiglio dei Ministri, da parte del COPASIS.
Nota nr. 30750 del 02/11/1995 concernente l'audizione del Presidente del Consiglio dei Ministri, da parte del COPASIS, con particolare riferimento al traffico di rifiuti radioattivi.
Nota nr. 4640 del 16/11/1995 concernente l'audizione del Presidente del Consiglio dei Ministri, da parte del COPASIS.
Nota nr. 14390 del 16/11/1995 concernente l'audizione del Presidente del Consiglio dei Ministri, da parte del COPASIS, con particolare riferimento al traffico di rifiuti radioattivi.
nota, nr. 21111 del 16/11/1995, concernente una notizia riportata dal Magistrato Francesco NERI alla televisione tedesca, in merito al coinvolgimento dei servizi segreti italiani nel traffico di rifiuti radioattivi.
Nota nr.3464 del 28/11/1995 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.15277 del 01/12/1995 concernente le notizie stampa sulle indagini relative all'affondamento di scorie radioattive nel Mediterraneo, con particolare riferimento alle contrastanti versioni circa le dichiarazioni sui Servizi.
Nota nr. 15308 del 02/12/1995 concernente l'audizione del Presidente del Consiglio dei Ministri, da parte del COPASIS, con particolare riferimento alle spese sostenute per lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi nell'anno 1994.
Nota nr. 94017 del 19/12/1995 concernente la richiesta, del Presidente del Consiglio dei Ministri, dei dati relativi agli oneri finanziari sostenuti nel 1994 dai Servizi Segreti, con particolare riferimento al traffico di rifiuti radioattivi.
Nota nr.135 del 13/01/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.437 del 31/01/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.438 del 31/01/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.2221 del 05/02/1996 concernente gli articoli stampa sul traffico di rifiuti radioattivi..
Nota nr.603 del 09/02/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.1032 del 09/03/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.1427 del 17/04/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.1445 del 19/04/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.1447 del 22/04/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.1448 del 22/04/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.4677 del 29/04/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.1876 del 04/06/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.1916 del 07/06/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.1948 del 10/06/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.1949 del 10/06/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.4763 del 14/06/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.11286 del 09/07/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.2732 del 07/08/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.3103 del 19/09/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.3215 del 30/09/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.3737 del 31/10/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.4200 del 11/12/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.2133 del 07/07/1997 concernente il procedimento penale nr. 1680/96 R.G.N.R. .
Nota nr.182716 del 30/07/2003 concernente il traffico illecito di rifiuti industriali in Somalia.
Nota nr.157539 del 21/06/2004 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.165346 del 28/06/2004 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.173118 del 08/07/2004 concernente l'interpellanza urgente presentata dall'On. Michele VIANELLO in merito al faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.97071 del 15/04/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti industriali in Somalia.
Nota nr.97093 del 16/04/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti industriali in Somalia.
Nota nr.98936 del 19/04/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti industriali in Somalia.
Nota nr.156939 del 20/06/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti industriali in Somalia.
Nota nr.176587 del 12/07/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti industriali in Somalia.
Nota nr.222047 del 06/09/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti radioattivi da parte della criminalità organizzata.
Nota nr.228998 del 14/09/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti radioattivi da parte della criminalità organizzata.
Nota nr.229490 del 15/09/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti radioattivi da parte della criminalità organizzata.
Nota nr.231765 del 16/09/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti radioattivi da parte della criminalità organizzata.
Nota nr.237883 del 23/09/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti radioattivi da parte della criminalità organizzata.
Nota nr.242456 del 29/09/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti industriali in Somalia.
Nota nr.243406 del 29/09/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti industriali in Sierra Leone.
Nota nr.243659 del 30/09/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti radioattivi da parte della criminalità organizzata.
Nota nr.320065 del 20/12/2005 concernente Mirko MARTINI.
Nota nr.1879 del 04/01/2006 concernente Mirko MARTINI.
Nota nr.330234 del 14/12/2006 concernente Mirko MARTINI.
Nota nr.21879 del 24/01/2007 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.199183 del 01/08/2008 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.227167 del 09/09/2008 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.247960 del 01/10/2008 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.255748 del 09/10/2008 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.259847 del 14/10/2008 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.271681 del 28/10/2008 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.275097 del 30/10/2008 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.279466 del 05/11/2008 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.285722 del 11/11/2008 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.314561 del 15/12/2008 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.28810 del 30/11/2009 concernente un articolo pubblicato su 'TERRA' in data 15/09/2009 sullo smaltimento dei rifiuti tossici.
Nota nr.13254 del 22/09/1992 sul traffico di rifiuti tossici destinati ai Paesi del Terzo Mondo.
Nota nr.13255 del 22/09/1992, inviata al Ministro della Difesa, sul traffico di rifiuti tossici destinati ai Paesi del Terzo Mondo.
Nota nr.13256 del 22/09/1992, inviata al SISDE, sul traffico di rifiuti tossici destinati ai Paesi del Terzo Mondo.
Nota nr.107 del 02/02/1995 sul traffico internazionale di rifiuti tossici.
Nota nr.181 del 03/03/1995 sul traffico internazionale di rifiuti tossici.
Verbale di notifica dell'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Verbale di notifica, prot. Nr.1709 del 12/04/1995, dell'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.9454 del 18/04/1995 concernente l'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.1424 del 27/05/1995 concernente l'ordine di esibizione relativo al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Allegato nr.17: dossier LEGAMBIENTE, prot. Nr. 0860 del 21/06/1995, sull'affondamento di navi con a bordo scorie radioattive.
Nota nr. 2790 del 22/06/1995 con cui si invia il dossier LEGAMBIENTE sull'affondamento di navi con a bordo scorie radioattive.
Nota nr.2675 del 14/07/1995 su un presunto traffico di rifiuti radioattivi.
Allegato nr.20: appunto, prot. Nr.21826 del 19/07/1995, concernente il traffico di rifiuti radioattivi.
Nota nr.8946 del 20/07/1995, concernente il traffico di rifiuti radioattivi.
Nota nr.1002.2.1 del 26/07/1995, concernente il traffico di rifiuti radioattivi.
Nota nr.9414 del 01/08/1995, concernente il traffico di rifiuti radioattivi.
Nota nr.23238 del 02/08/1995, concernente il traffico di rifiuti radioattivi.
Nota nr.23607 del 07/08/1995, concernente i residui radioattivi.
Allegato nr.31: appunto, prot. nr.25274 del 05/09/1995 concernente l'affondamento di mercantili nell'ambito del procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.25275 del 05/09/1995 concernente l'acquisizione di manifesti di carico delle unit? mercantili affondate nelle acque giurisdizionali italiane.
Nota nr. 1002.2.3 del 10/10/1995 concernente l'audizione del Presidente del Consiglio dei Ministri, da parte del COPASIS.
Nota nr. 1002.2.3 del 15/11/1995 concernente l'audizione del Presidente del Consiglio dei Ministri, da parte del COPASIS.
Nota nr. 1002.2.3 del 28/11/1995 concernente l'audizione del Presidente del Consiglio dei Ministri, da parte del COPASIS, con particolare riferimento al traffico di rifiuti radioattivi.
Nota nr.3463 del 28/11/1995 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.2011.2 del 28/11/1995 concernente le notizie stampa sulle indagini relative all'affondamento di scorie radioattive nel Mediterraneo, con particolare riferimento alle contrastanti versioni circa le dichiarazioni sui Servizi.
Nota, nr. 33420 del 30/11/1995, concernente una notizia riportata dal Magistrato Francesco NERI alla televisione tedesca, in merito al coinvolgimento dei servizi segreti italiani nel traffico di rifiuti radioattivi.
Nota nr. 1002.2.3/1167 del 11/12/1995 concernente la richiesta, del Presidente del Consiglio dei Ministri, dei dati relativi agli oneri finanziari sostenuti nel 1994 dai Servizi Segreti, con particolare riferimento al traffico di rifiuti radioattivi.
Nota nr. 34272 del 11/12/1995 concernente l'audizione del Presidente del Consiglio dei Ministri. Spese sostenute nel 1994 dai Servizi Segreti per i settori del traffico di armi e stoccaggio dei rifiuti radioattivi (500.000.000)(cinquecentomilioni).
Nota nr. 15700 del 11/12/1995 concernente la richiesta, del Presidente del Consiglio dei Ministri, dei dati relativi agli oneri finanziari sostenuti nel 1994 dai Servizi Segreti, con particolare riferimento al traffico di rifiuti radioattivi. 500.000.000 (cinquecentomilioni).
Nota nr.134 del 13/01/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.6/131 del 18/01/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.6/131 del 07/02/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.5127 del 24/02/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.6/131 del 16/04/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.28234 del 10/05/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.17598 del 01/07/1996 concernente il traffico di scorie radioattive.
Nota nr.921/87 del 08/07/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.11287 del 09/07/1996 concernente il procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO.
Nota nr.19250 del 15/07/1996 concernente il traffico di scorie radioattive (procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio COMERIO).
Nota nr.24115 del 16/09/1996 concernente il traffico internazionale di rifiuti tossici e radioattivi.
Nota nr.24117 del 16/09/1996, indirizzata al Ministero degli Affari Esteri, concernente il traffico internazionale di rifiuti tossici e radioattivi.
Nota nr.6/31 del 29/10/1996 concernente la richiesta di informazioni su Nazar SALIAN.
Nota nr.1246 del 17/04/2003 concernente la richiesta di informazioni al Direttore del SISMI, da parte del Presidente della Commissione Rifiuti Paolo RUSSO, sul traffico illecito di rifiuti radioattivi.
Nota nr.101005 del 24/04/2003 lettera di risposta del Direttore del SISMI al Presidente della Commissione Rifiuti Paolo RUSSO.
Nota nr.1463 del 16/06/2003 concernente la richiesta di audizione del Direttore del SISMI da parte del Presidente della Commissione Rifiuti Paolo RUSSO, sul traffico illecito di rifiuti radioattivi.
Nota nr.152133 del 25/06/2003 concernente l'audizione del Direttore del SISMI davanti la Commissione Rifiuti sul traffico illecito di rifiuti radioattivi.
Nota nr.154391 del 27/06/2003 concernente l'audizione del Direttore del SISMI davanti la Commissione Rifiuti sul traffico illecito di rifiuti radioattivi.
Nota nr.182726 del 30/07/2003 concernente il traffico illecito di rifiuti industriali in Somalia.
Nota nr.2127.90.1 del 07/08/2003 concernente il traffico illecito di rifiuti industriali in Somalia.
Nota nr.102276 del 21/04/2004 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.147620 del 09/06/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti radioattivi.
Nota nr.223834 del 08/09/2005 concernente il traffico illecito di rifiuti radioattivi da parte della criminalit? organizzata.
Nota nr.330567 del 31/12/2005 concernente Mirko MARTINI.
Nota nr.26949 del 31/01/2006 concernente l'audizione del Direttore del SISMI presso la Commissione Rifiuti sul traffico illecito di rifiuti radioattivi, in data 19/03/2003.
Nota nr.133 del 05/07/2006 concernente il regime di segretezza dell'audizione del Direttore del SISMI presso la Commissione Rifiuti sul traffico illecito di rifiuti radioattivi, in data 25/06/2003.
Nota nr.193404 del 20/07/2006 concernente l'audizione del Direttore del SISMI presso la Commissione Rifiuti sul traffico illecito di rifiuti radioattivi, in data 25/06/2003.
Nota nr.0005617 del 09/07/2008 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.192160 del 24/07/2008 concernente il caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Nota nr.7900 del 16/10/2009 concernente Francesco FONTI e Natale DE GRAZIA nell'ambito del caso del faccendiere Giorgio COMERIO.
Carteggio relativo ai criteri di pubblicazione degli atti e documenti acquisiti dalla Commissione parlamentare dinchiesta sul ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esso correlati
Carteggio relativo ai criteri di pubblicazione degli atti e documenti acquisiti dalla Commissione. Risposta
Riunione di coordinamento del 15 febbraio 1995 con Procure Circondariali e Distrettuali sul tema della criminalità organizzata e discariche
Indagine Istituto Europeo di Studi Politici Economici e Sociali - EURISPES: il business dei rifiuti
Ordinanza di custodia cautelare in carcere e divieto di espatrio nei confronti di Nicola Tripodi + 4
Nota relativa ad una richiesta di copia degli atti in possesso della Commissione Antimafia
Audizione della Commissione Antimafia dei Prefetti di Genova, Imperia, La Spezia, Savona e Massa Carrara
Nota relativa ad una richiesta di copia degli atti in possesso della Commissione Antimafia
Nota relativa ad una richiesta di copia degli atti in possesso della Commissione Antimafia
Nota relativa ad una richiesta di copia degli atti in possesso della Commissione Antimafia
Stralcio di una audizione della Commissione Antimafia ai procuratori liguri
Verbale di assunzione di informazioni nei confronti di Angelo Sartiano
Verbale di assunzione di informazioni nei confronti di Domenico Colicchia
Consulenza tecnica sui siti della zona aspromontana e preaspromontana
Verbale di acquisizione di documentazione eseguita presso il curatore del catasto delle grotte della Calabria, Felice La Rocca
Integrazione alla consulenza tecnica sui siti della zona aspromontana e preaspromontana
Decreto di espulsione del cittadino albanese, Nexhmi Lamo
Relazione concernente l'operazione di servizio svolta in data 10 marzo 1994 sulla motonave - M/N, 'KORABI'
Integrazione alla relazione concernente l'operazione di servizio svolta in data 10 marzo 1994 sulla motonave - M/N, 'KORABI'
Relazione concernente l'operazione di servizio svolta in data 10 marzo 1994 sulla motonave - M/N, 'KORABI'
Lettera di trasmissione delle relazioni di servizio concernenti l'operazione svolta in data 10 marzo 1994 sulla motonove - M/N, 'KORABI'
Accertamenti effettuati sulla motonave - M/N, 'KORABI'
Intercettazioni ambientali nell'ambito delle indagini svolte dalla Direzione Distrettuale Antimafia - DDA, di Torino in merito all'attentato ai danni del Dr. Francesco Neri, Sostituto Procuratore Generale a Reggio Calabria
Indice degli atti relativi al procedimento penale a carico di Riccardo Bocca + 5
Atto di denuncia e querela nei confronti del giornalista Riccardo Bocca
Istanza di rilascio copia di atti del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. a carico di Giorgio Comerio + altri
Indice atti allegati memorie Neri - Moschitta
Verbale di perquisizione e sequestro nei confronti di Giorgio Comerio nell'ambito del procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R.
Documentazione varia contraddistinta dalla dicitura Fascicolo nr.18. Contiene atti relativi alla Somalia
Verbale di interrogatorio di persona sottoposta ad indagini nel nome Di Pietro Pagliericcio
Documentazione varia in lingua inglese relativa alla società Oceanic Disposal Management Inc. - ODM
Verbale di informazioni testimoniali nei confronti di Elio Ripamonti
Verbale di informazioni testimoniali nei confronti di Marco Adami
Verbale di spontanee dichiarazioni rese da persona sottoposta alle indagini nei confronti di Marino Ganzerla
Verbale di interrogatorio nei confronti di persona sottoposta ad indagini, tale Rocco Jack Mazreku
Verbale di sommarie informazioni testimoniali nei confronti di Renato Pent
Verbale di sommarie informazioni testimoniali spontaneamente rese da Charles Nicholas Murray
Verbale di sommarie informazioni testimoniali spontaneamente rese da Vittorio Amedeo Arullani
Annotazione sull'attività di indagine svolta nell'ambito della delega nr. 2114/94 R.G.N.R.
Informativa relativa alle indagini svolte nell'ambito del procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio Comerio + 8
Informativa relativa alle indagini svolte nell'ambito del procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio Comerio
Informativa relativa alle indagini svolte nell'ambito del procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. nei confronti di Giorgio Comerio + 8
Attività info-investigativa relativa a collegamenti mafiosi con riferimento a traffico d'armi e droga emersi nel corso di accertamenti su vasto traffico e smaltimento di scorie radioattive, nell'ambito del procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R.
Verbale di sommarie informazioni testimoniali rese da Roberto Ferrigno
Trasmissione documentazione da parte di Manfred Convalexius
Appunto concernente un titolo di credito sospetto inviato da Giorgio Comerio
Indagini relative alle vicende riguardanti il caso "Somalia" con riferimento allo smaltimento illecito sui fondali marini di scorie radioattive, nell'ambito del procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R.
Nota informativa relativa al procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R.
Annotazione preliminare sull'attività di indagine svolta nell'ambito del procedimento nr. 2114 R.G.N.R.
Documentazione varia relativa al recupero del relitto da parte della ditta SMIT-TAK
Nota riguardante l'affondamento della nave "Rigel"
Relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Relazione sulla situazione dei rifiuti nella Provincia di Messina
Lettera con cui trasmette copia dell'informativa della Guardia di Finanza di Colleferro Roma relativa alle indagini sul consorzio 'GAIA', copia del decreto di sequestro preventivo e copia dell'ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Roma
Annotazione di polizia giudiziaria relativa alle indagini condotte sul gruppo "GAIA"
Decreto di sequestro preventivo nell'ambito del procedimento penale nr. 3206/07 R.G.N.R. iscritto a carico di Maurizio Bondatti + 24
Ordinanza di annullamento convalida di sequestro preventivo
Impianto di termivalorizzazione di Acerra. Nota sulla richiesta volta ad ottenere la documentazione attestantei valori di concentrazione degli inquinanti
Appunto sulla situazione dei rifiuti nella Provincia di Enna
Relazione sulla situazione dei rifiuti nella Provincia di Agrigento
Relazione sullo stato dei rifiuti nella Provincia di Enna
Documentazione concernente le modalità di conferimento dei rifiuti nella discarica sita in contrada Borranea (Trapani)
Ditte connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Trapani. Certificazioni Antimafia
Relazione sullo stato dei rifiuti nella Provincia di Trapani
Siti delle discariche abusive censite nella Provincia di Trapani
Attività dell'Agenzie regionale per la protezione Ambientale Sicilia - ARPA
Libro intitolato "La sezione regionale del catasto dei rifiuti della Sicilia"
Situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti della Regione Sicilia
Situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti della Regione Sicilia. Integrazione
Parere motivato in merito alla procedura per l'affidamento degli appalti di servizi aventi ad oggetto l'utilizzo della frazione residua dei rifiuti urbani, al netto della raccolta differenziata, prodotta nei comuni della Regione Sicilia
Sentenza della Corte Europea del 18 luglio 2007 avente per oggetto un ricorso per inadempimento ai sensi dell'art. 226 CE
Sentenza nr. 1244/09 Reg.Sen. Emessa contro l'Agenzia Regionale per i Rifiuti e le Acque - ARRA
Relazione sull'attività svolta dalla IV Commissione legislativa ambiente e Territorio dell'Assemblea regionale Sicilia in materia di rifiuti
Elenco del fatturato dei fornitori dell'Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - AMIA SpA (PA)relativo agli anni dal 2003 al 2007
Lettera con cui trasmette l'elenco delle nr.14 ditte operanti nel territorio della Regione sicilia unitamente ai provvedimenti relativi all'Autorizzazione Integrata Ambientale - AIA
Elenco delle nr. 14 ditte operanti nel territorio della Regione Sicilia unitamente ai provvedimenti relativi all'Autorizzazione Integrata Ambientale - AIA
Scheda aggiornata dei principali procedimenti relativi alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Relazione congiunta, comprensiva di nr.2 cd-rom, sulla gestione dei rifiuti in Sicilia
Integrazione alla relazione concernente la gestione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Palermo. (già archiviata con il doc. nr. 43)
Relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, redatta in data 12 ottobre 2007
Appunto relativo alle ipotesi di infiltrazione criminosa nel settore dello smaltimento dei rifiuti in Provincia di Trapani
Relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Termini Imerese (Palermo)
Missione in Sicilia della Commissione. Informazioni aggiuntive alle richieste formulate nel corso della propria audizione a Palermo (Sicilia occidentale)
Relazione concernente le attività investigative e le altre iniziative svolte dalla Guardia di Finanza sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Sicilia orientale
Relazione sulla gestione dei rifiuti nella Provincia di Messina
Relazione dell'Osservatorio Regionale ambiente e Legalità di Legambiente Sicilia sulla gestione e l'infiltrazione criMinale sul ciclo dei rifiuti nella Sicilia orientale
Relazione sulla gestione dei rifiuti in Sicilia
Documentazione sulla situazione dei rifiuti in Sicilia
Relazione sulla gestione dei rifiuti in Sicilia
Relazione sull'attività della Procura in relazione ai reati connessi al ciclo dei rifiuti
Relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nel circondario di Caltagirone
Ordinanza di applicazione di misure cautelari personale e reali con contestuale avviso di deposito e fissazione interrogatorio emesso nei confronti di Fausto Maria Fagone + 4 nell'ambito del procedimento penale nr. 916/06 R.G.N.R.
Richiesta di rinvio a giudizio emessa nei confronti di Salvatore Carfì + 7 nell'ambito del procedimento penale nr. 1772/08 R.G.N.R.
Relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nel circondario di Modica. Copia della richiesta di rinvio a giudizio con relativo decreto di fissazione dell'udienza preliminare emesso nei confronti di Gregorio Bongiorno + 5 nell'ambito del proc.penale nr. 1594/2006 R.G.N.R.
Nr. 1 cd-rom conTen. le foto della discarica di RSU di Mazzarrà Sant'Andrea. (Messina)
Nr. 1 cd-rom contenente le foto della discarica di RSU di Tripi
Prospetto numerico relativo agli organici degli appartenenti alle Cooperative 'MIMOSA' e 'BATTICINQUE'
Quadro riassuntivo del flusso delle operazioni di esPortazione rifiuti
Relazione sulle attività e controlli di competenza in materia di gestione dei rifiuti
Elenco discariche censite dal Comune di Messina
Procedura del sistema di gestione integrato. Protocollo Accettazione Rifiuti della Società 'OIKOS S.p.A.'
Pratica Conferitore Pubblico 'ATO CL1' discarica di Motta S.Anastasia. Convenzione per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi tra l'OIKOS e l'ATO ambiente CL1
Documento sull'attività della Siculatrasporti S.r.l. (Catania)
Mappa della discarica di Lentini (Siracusa)
Relazione sull'attività svolta dalla Provincia Regionale di Siracusa in materia di rifiuti
Relazione sull'attività di gestione dei rifiuti nella città di Siracusa
Rapporto sulla gestione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Ragusa
Contratto per servizi di raccolta, trasporto, conferimento e smaltimento di rifiuti speciali e speciali pericolosi della GE.S.P.I. Srl
Inquinamento provocato dalle cosiddette 'Navi a perdere'. Operazione traSpArenza del WWF.
Relazione sulla indagine riguardante la situazione in Piemonte e Liguria della Commissione bicamerale sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse e verbalizzazione dell'audizione resa il 15 luglio 1997 di fronte la stessa Commissione riunita nella sede della Prefettura di Genova
Dossier sulla vicenda della nave JOLLY RUBINO
Dossier "Le navi dei veleni. Cronistoria di un intrigo internazionale. Le proposte di Legambiente e WWF"
Dossier redatto da Legambiente e WWF su 'Le navi dei Veleni'
Memoria sui traffici illeciti internazionali dei rifiuti
Lettere varie di corrispondenza istituzionale
Atto deliberativo del consiglio comunale aperto del 18 settembre 2009 in merito ad una grave emergenza ambientale (cd. 'Nave dei veleni').
Lettera con cui trasmette l'informativa del Sindaco di Siracusa al Prefetto di Siracusa in merito alla gestione dei rifiuti urbani nel territorio comunale
Informativa del sindaco di Siracusa al Prefetto di Siracusa in merito alla gestione dei rifiuti urbani nel territorio comunale
Lettera con cui trasmette la documentazione concernente il passaggio delle azioni da Sicilia ambiente SpA a ENNAEUNO SpA nonché relazione sulla gestione del Servizio di igiene ambientale in Provincia di Enna
Documentazione concernente il passaggio delle azioni da Sicilia ambiente SpA a ENNA EUNO SpA
Relazione sulla gestione del Servizio di Igiene Ambientale in Provincia di Enna
Nota con cui trasmette l'appunto relativo all'indagine sul 'car-fluff' del Nucleo Operativo Ecologico - NOE di Palermo in merito al trattamento e recupero dei rifiuti derivanti dal ciclo di demolizione dei veicoli fuori uso
Appunto relativo all'indagine sul 'car-fluff' del Nucleo Operativo Ecologico - NOE di Palermo in merito al trattamento e recupero dei rifiuti derivanti dal ciclo di demolizione dei veicoli fuori uso
Documentazione relativa alla raccolta differenziata del Comune di Cerreto Sannita (Benevento)
Rapporto di attività della EP SISTEMI SpA.
Rapporto di attività della MOBILSERVICE Srl
Lettera con cui trasmette copia dell'ordinanza di custodia cautelare e di rigetto emessa nell'ambito del procedimento penale nr. 42972/05/R.G.N.R.; copia delle ordinanze di custodia cautelare relative ai procedimenti penali nr. 49946/03/R.G.N.R. e nr. 36856/01/R.G.N.R. ; copia della sentenza nr. 749/09 emessa nell'ambito del procedimento penale nr. 10549/08/R.G.N.R. ; copia dei decreti che dispongono il giudizio relativamente ai procedimenti nr. 50358/06/R.G.N.R., nr. 23412/08/R.G.N.R., nr. 54781/05/R.G.N.R. e nr. 26007/06/R.G.N.R.
Copia dell'ordinanza di applicazione e di rigetto di misura cautelare personale e di applicazione e di rigetto di misura cautelare reale emessa nei confronti di Grazia Armenino + 43 nell'ambito del procedimento penale nr. 42972/05/R.G.N.R
Copia del decreto che dispone il giudizio emesso nei confronti di Giuseppe Barone + 40 relativamente al procedimento penale nr. 50358/06/R.G.N.R.
Copia del decreto che dispone il giudizio emesso nei confronti di Giorgio Marano + 6 relativamente al procedimento penale nr. 23412/08/R.G.N.R.
Copia del decreto che dispone il giudizio emesso nei confronti di Enrico Begherelli + 8 relativamente al procedimento penale nr. 54781/05/R.G.N.R.
Copia del decreto che dispone il giudizio emesso nei confronti di Vincenzo Addonisio + 27 relativamente al procedimento penale nr. 26007/06/R.G.N.R.
Copia della sentenza nr. 749/09 emessa nei confronti di Maria D'Agostino + 17 nell'ambito del procedimento penale nr. 10549/08/R.G.N.R.
Copia dell'ordinanza di applicazione e parziale rigetto di misura cautelare personale e di applicazione e di parziale rigetto di misura cautelare reale emessa nei confronti di Nicola Alfiero + 25 nell'ambito del procedimento penale nr. 49946/03/R.G.N.R.
Copia dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di Remo Alfano + 11 e degli arresti domiciliari nei confronti di Attilio Buonomo + 7 nell'ambito del procedimento penale nr. 36856/01/R.G.N.R.
Nota di risposta alla richiesta della Commissione parlamentare dinchiesta sul ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esso correlati
Lettera di trasmissione delle foto storiche della nave CUNSKI ex LOTTINGE, relazione sulla vicenda dei relitti affondati lungo le coste della Calabria, nonché relativa ordinanza di divieto di pesca in tali acque.
Foto storiche della nave CUNSKI ex LOTTINGE
Relazione sulla vicenda dei relitti affondati lungo le coste della Calabria
Ordinanza di divieto di pesca in alcuni tratti delle acque antistanti le coste della Regione Calabria
Relazione sulla repressione del traffico e dello stoccaggio illecito dei rifiuti in Francia. (Francia)
Opuscolo illustrativo dal titolo "Filières globales de valorisation et de stockage des déchets non dangereux". (EE) (Francia)
Inquinamento provocato dalle cosiddette "Navi a perdere". "Operazione trasparenza" del Word wildlife fund WWF
Stralcio della richiesta di archiviazione nei confronti di Gianfranco Ubaldo Messina + 3 relativa alla vicenda della motonave JOLLY ROSSO
Relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
La JOLLY RUBINO e le altre: sulla rotta delle navi al Cesio 1994
RIFIUTI S.p.a. - Libro bianco di Legambiente sullo smaltimento illegale nel mezzogiorno dei rifiuti urbani e industriali prodotti in Italia
RIFIUTI S.p.a.2 - Secondo libro bianco di Legambiente contro la holding dei traffici di rifiuti
Rifiuti radioattivi: il caso Italia
Dossier dal titolo "L'intrigo radioattivo"
Estratto rapporto Ecomafia 1994-1997: le nuove frontiere dell'ecomafia
Rifiuti S.p.a. 3 : la holding del riciclaggio fantasma
Rifiuti radioattivi: il caso Italia a dieci anni dal referendum
Estratto rapporto ecomafia 1998. L'illegalità ambientale in Italia e il ruolo della criminalità organizzata
Estratto rapporto Ecomafia 1999. L'illegalità ambientale in Italia e il ruolo della criminalità organizzata
Estratto rapporto Ecomafia 2000. L'illegalità ambientale in Italia e il ruolo della criminalità organizzata
Estratto rapporto Ecomafia 2001. L'illegalità ambientale in Italia e il ruolo della criminalità organizzata
Rifiuti al sud: l'emergenza infinita
Sentenza della Corte di Cassazione in merito alla motonave Riegel
Estratto rapporto Ecomafia 2002. L'illegalità ambientale in Italia e il ruolo della criminalità organizzata
Rifiuti S.p.a. : i traffici illegali di rifiuti in Italia
Estratto rapporto Ecomafia 2003. L'illegalità ambientale in Italia e il ruolo della criminalità organizzata
Estratto rapporto Ecomafia 2004. L'illegalità ambientale in Italia e il ruolo della criminalità organizzata
Le navi dei veleni. Cronistoria di un intrigo internazionale. Le proposte di Legambiente e World Wildlife Found - WWF
Rifiuti S.p.a. : radiografia dei traffici illeciti
Estratto rapporto Ecomafia 2005. L'illegalità ambientale in Italia e il ruolo della criminalità organizzata
Estratto rapporto Ecomafia 2006. L'illegalità ambientale in Italia e il ruolo della criminalità organizzata.
Estratto rapporto ecomafia 2006: le navi a perdere.
Estratto rapporto Ecomafia 2007. I numeri e le storie della criminalità ambientale
Estratto rapporto Ecomafia 2008. I numeri e le storie della criminalità ambientale
Estratto nuova ecologia: i Misteri Sommersi
Estratto rapporto Ecomafia 2009. I numeri e le storie della criminalità ambientale
Le principali operazioni di polizia giudiziaria sull'art.260 del codice dell'ambiente anni 2002-2009
Affondamenti sospetti 1979-2000
Richiesta di archiviazione emessa nei confronti di Gianfranco Ubaldo Messina + 3 nell'ambito del procedimento penale nr. 5085/03 R.G.N.R. in merito alle vicende della motonave Jolly Rosso
La Spezia, crocevia dei veleni
Libro: Navi a perdere di Carlo Lucarelli
Libro Terre Blu di Legambiente
Libro ecomafia 2009 dell'Osservatorio ambiente e legalità
Foto di una nave affondata
Nota con cui trasmette gli atti giudiziari relativi al procedimento penale nr. 1680/96 R.G.N.R. in merito all'affondamento della nave RIGEL
Relazione sull'affondamento delle unità navali nelle acque antistanti le coste della Regione Calabria
Informativa nr.6/31 del 27 maggio 1996 redatta dalla sezione di Polizia Giudiziaria dei Carabinieri presso la Pretura Circondariale di Reggio Calabria sulla motonave RIGEL
Seconda informativa nr.6/31 del 07 giugno 1996 redatta dalla sezione di Polizia Giudiziaria dei Carabinieri presso la Pretura Circondariale di Reggio Calabria sulla motonave RIGEL
Informativa nr. 399/41 del 25 maggio 1995 del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Catanzaro su un presunto traffico illecito di smaltimento rifiuti
Rapporto finale fase II redatto dalla Commissione Tecnica nominata dall'Agenzia Nazionale per la protezione Ambientale - ANPA sul naufragio della motonave RIGEL
Annotazione di polizia giudiziaria
Sentenza - ordinanza emessa nei confronti di Gennaro Fuiano + 21 in merito a presunti naufragi dolosi
Verbale di perquisizione e sequestro effettuato presso l'abitazione di Giorgio Comerio in data 12 maggio 1995
Verbale di perquisizione e sequestro effettuato presso l'abitazione di Giorgio Comerio in data 13 maggio 1995
Richiesta e decreto di archiviazione relativi al procedimento penale nr. 1680/96 R.G.N.R. a carico di Giorgio Comerio e altri
Relazione sulla situazione dei rifiuti nel Comune di Catania
Nota con cui invia gli atti concernenti Francesco Fonti
Decreto di archiviazione emesso dal GIP di Reggio Calabria in data 14 novembre 2000 nell'ambito del procedimento penale nr. 1680/96, con allegata relativa richiesta di archiviazione formulata dal PM in data 25 maggio 1999
Decreto di archiviazione emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Reggio Calabria in data 12 dicembre 1998 nell'ambito del procedimento penale nr. 100/95, con allegata relativa richiesta di archiviazione formulata dal PM in data 25 novembre 1998
Consulenza tecnica redatta dal dr. Mario Scaramella nell'ambito del procedimento penale nr. 2114/94 della Pretura Circondariale di Reggio Calabria
Relazione Navi affondate
Audizione del Procuratore Nazionale Antimafia innanza alla Commissione Parlamentare Antimafia del 27 ottobre 2009 concernente le navi dei veleni
Nota con cui invia la relazione, con relativo aggiornamento, concernente i relitti sui fondali antistanti le coste delle Regioni Calabria e Basilicata.
Relazione navi affondate, con relativo aggiornamento datato 26 ottobre 2009
Nota sulla raccolta differenziata nel Comune di Ceppaloni (Benevento)
Allegati alla nota sulla raccolta differenziata nel Comune di Ceppaloni: Piano Comunale per la raccolta differenziata dei rifiuti; Orinanza nr. 2 del 10 marzo 2008; Delibera della Giunta Comunale nr. 130 del 04 giugno 2008
Lettera con cui trasmette il Verbale di interrogatorio reso da Francesco Fonti in data 28 ottobre 2009 nonché il certificato del casellario giudiziale del medesimo, nell'ambito del procedimento penale nr. 5003/09 R.G.N.R.
Verbale di interrogatorio reso da Francesco Fonti in data 28 ottobre 2009 nell'ambito del procedimento penale nr. 5003/09 R.G.N.R.
Certificato del casellario giudiziale relativo a Francesco Fonti, nell'ambito del procedimento penale nr. 5003/09 R.G.N.R.
Provincia di Messina. Situazione attinente la gestione del ciclo dei rifiuti. Nota con cui trasmette gli elementi informativi sulle persone fisiche responsabili della gestione della Società Cooperativa "EDERA" redatta dalla Questura di Messina
Provincia di Messina. Situazione attinente la gestione del ciclo dei rifiuti. Elementi informativi sulle persone fisiche responsabili della gestione della Società Cooperativa "EDERA" redatta dalla Questura di Messina
Relitto giacente a largo delle coste di Cetraro (Cosenza). Nota con cui invia il Verbale di esecuzione di sequestro di campioni di sedimenti Marini, nonché Decreto di sequestro emesso dalla Commissione con prot. Nr. 709 debitamente notificato al Presidente della Regione Calabria
Relitto giacente a largo delle coste di Cetraro. Verbale di esecuzione di sequestro di campioni di sedimenti marini
Decreto di sequestro emesso dalla Commissione con prot. Nr. 709 debitamente notificato al Presidente della Regione Calabria
Relitto giacente a largo delle coste di Cetraro (Cosenza). Verbale di esecuzione di sequestro di campioni di un oggetto metallico circolare riconducibile ad un oblò, nonché decreto di sequestro emesso dalla Commissione con prot. Nr. 710 debitamente notificato al Presidente della Regione Calabria
Verbale di esecuzione di sequestro di campioni di un oggetto metallico circolare riconducibile ad un oblò
Decreto di sequestro emesso dalla Commissione con prot. Nr. 710 debitamente notificato al Presidente della Regione Calabria
Interventi di contrasto alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Richiesta copia atti procedimento penale nr.1180/99 R.G.N.R. . Nota in merito
Relitto giacente a largo delle coste di Cetraro (Cosenza). Nota con cui trasmette il Verbale di ispezione del fondale Marino e del relitto al largo delle coste di Cetraro, il verbale di esecuzione di sequestro di materiale prelevato sul fondo Marino, Relazione tecnica caratterizzazione radiologica dei campioni prelevati, nonché decreto di sequestro emesso dalla Commissione con prot. Nr. 709 debitamente notificato al Presidente della Regione Calabria
Verbale di ispezione del fondale Marino e del relitto al largo delle coste di Cetraro (Cosenza)
Verbale di esecuzione di sequestro di materiale prelevato sul fondo marino di Cetraro
Relazione tecnica caratterizzazione radiologica dei campioni prelevati sul fondo Marino al largo di Cetraro
Decreto di sequestro emesso dalla Commissione con prot. Nr. 709 debitamente notificato al Presidente della Regione Calabria
Relitto giacente a largo delle coste di Cetraro (Cosenza). Nota con cui trasmette il verbale di ispezione del fondale Marino e del relitto al largo delle coste di Cetraro, il verbale di esecuzione di sequestro di campioni di sedimenti Marini, Relazione tecnica caratterizzazione radiologica dei campioni prelevati, nonché decreto di sequestro emesso dalla Commissione con prot. Nr. 710 debitamente notificato al Presidente della Regione Calabria
Verbale di ispezione del fondale Marino e del relitto al largo delle coste di Cetraro
Verbale di esecuzione di sequestro di campioni di sedimenti marini
Relazione tecnica caratterizzazione radiologica dei campioni prelevati sul fondale Marino al largo delle coste di Cetraro
Decreto di sequestro emesso dalla Commissione con prot. Nr. 710 debitamente notificato al Presidente della Regione Calabria
Relazione attività di Survey multibeam a mezzo ROV.
Relazione sulla situazione e sulle attività di contrasto agli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Frosinone (Lazio)
Nota con cui invia una relazione sulle attività espletate dal Corpo Forestale dello Stato nella Regione Lazio
Relazione sulle attività espletate dal Corpo Forestale dello Stato nella Regione Lazio
Informazioni relative alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Lazio. Nota riguardante la Provincia di Viterbo
Sentenza nr. 44/98 del 15 gennaio 1999 emessa nei confronti di Francesco Fonti + 8 nell'ambito del procedimento penale nr. 65/96 R.G.N.R.
Nota con cui trasmette l'ordinanza applicativa di misura cautelare e relativo decreto che dispone il giudizio emessi nei confronti di Antonio Coppola + 13 nell'ambito del procedimento penale nr..1112/05 R.G.N.R., nonché sentenza nr.297/08 emessa nei confronti di Alessio BARGAGLIOTTI + 11 nell'ambito del procedimento penale nr. 430/99 R.G.N.R. in merito all'illecito smaltimento di rifiuti pericolosi provenienti dallo stabilimento "PERTUSOLA SUD SpA" di Crotone. Castrovillari (Cosenza)
Ordinanza applicativa di misura cautelare emesso nei confronti di Antonio Coppola + 13 nell'ambito del procedimento penale nr. 1112/05 R.G.N.R. Castrovillari
Decreto che dispone il giudizio emesso nei confronti di Antonio COPPOLA + 13 nell'ambito del procedimento penale nr..1112/05 R.G.N.R. . Castrovillari
Sentenza nr.297/08 emessa nei confronti di Alessio Barbagliotti + 11 nell'ambito del procedimento penale nr. 430/99 R.G.N.R. in merito all'illecito smaltimento di rifiuti pericolosi provenienti dallo stabilimento "PERTUSOLA SUD SpA" di Crotone
Relazione concernente il ciclo dei rifiuti in Italia, lo stato delle bonifiche, la tematica connessa alla cosiddetta "nave dei veleni" nonchè il rafforzamento degli strumenti per la lotta alle ecomafie
Nota integrativa alla relazione concernente il ciclo dei rifiuti in Italia, lo stato delle bonifiche, la tematica connessa alla cosiddetta "nave dei veleni" nonchè il rafforzamento degli strumenti per la lotta alle ecomafie.
Nota sulle attività di indagini poste in essere nei confronti della criminalità organizzata in relazione al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Vibo Valentia
Nota con cui invia la relazione sul ciclo dei rifiuti redatta dal Commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza nel settore dei rifiuti urbani nel territorio della Regione Calabria
Relazione sul ciclo dei rifiuti redatta dal Commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza nel settore dei rifiuti urbani nel territorio della Regione Calabria
Relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Crotone
Informazioni riguardanti alcuni numeri di targa
Nota concernente le attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Lazio
Parere all'accordo di Programma Quadro ANCI-CONAI 2009-2013. Esame e proposte
Parere sulla relazione CONAI sulla gestione 2008
Nota con cui invia copia dei contratti con i quali l'Amministrazione Comunale di Catanzaro ha regolamentato l'attività di raccolta e smaltimento dei rifiuti
Contratto nr. 837 del 28 luglio 2003 stipulato con la Società ambiente e servizi Catanzaro SpA sull'attività di raccolta rifiuti differenziati dell'ATO 2 della Provincia di Catanzaro
Contratto nr. 251 del 26 ottobre 2007 stipulato con la SOCIETA' AIMERI ambiente SRL di Rozzano (Milano) sull'attività di raccolta rifiuti indifferenziati
Documentazione inerente lo smaltimento e trattamento rifiuti gestito dalla SOCIETA' ENERambiente SpA ex SLIA SpA
Nota con cui invia copia delle richieste di rinvio a giudizio e misure cautelari relativamente ai procedimenti penali più rilevanti riconducibili alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Nota relativa ai procedimenti penali nr. 810/2009 R.G.N.R. nei confronti di Adelfino Reale Castello, nr. 994/2009 R.G.N.R. nei confronti di Cosimo Gallone e nr. 2694/2009 R.G.N.R. nei confronti di Fabrizio Grillo, riconducibili alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Atti relativi ai procedimenti penali nr. 674/2009 R.G.N.R. nei confronti di Carmine Greco, nr. 541/2009 R.G.N.R. nei confronti di Gianfranco Gallone e nr. 692/2009 R.G.N.R. nei confronti di Emilio Viteritti, riconducibili alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Elenco e copie delle richieste di rinvio a giudizio, decreti di citazione e misure cautelari, reali e personali relative ai seguenti procedimenti penali: 1) Proced. Penale nr. 2585/2009 R.G.N.R. nei confronti di Bombina Zambelli; 2) Proced. Penale nr. 789/2009 R.G.N.R. nei confronti di Carmela Pacino; 3) Proced. Penale nr. 810/2009 R.G.N.R. nei confronti di Adelfino Reale Castello; 4) Proced. Penale nr. 531/2009 R.G.N.R. nei confronti di Giuseppe Minò; 5) Proced. Penale nr. 1713/2009 R.G.N.R. nei confronti di Francesco Stella Altomare e Domenico Fazio; 6) Proced. Penale nr. 353/2009 R.G.N.R. nei confronti di Vincenzo Cappello; 7) Proced. Penale nr. 1451/2009 R.G.N.R. nei confronti di Luigi Storino; 8) Proced. Penale nr. 1330/2007 R.G.N.R. nei confronti di Paolo Pisani; 9) Proced. Penale nr. 1380/2008 R.G.N.R. nei confronti di Vincenzo Montagna; 10) Proced. Penale nr. 772/2009 R.G.N.R. nei confronti di Francesco Strigaro; 11) Proced. Penale nr. 2388/2007 R.G.N.R. nei confronti di Antonio Casimiro; 12) Proced. Penale nr. 2416/2009 R.G.N.R. nei confronti di Giuseppe Nigro; 13) Proced. Penale nr. 674/2009 R.G.N.R. nei confronti di Carmine Greco; 14) Proced. Penale nr. 2059-2324/2009 R.G.N.R. nei confronti di Antonio Bartholini; 15) Proced. Penale nr. 2382/2009 R.G.N.R. nei confronti di Giovanni Cofone; 16) Proced. Penale nr. 2271/2009 R.G.N.R. nei confronti di Ida Marano; 17) Proced. Penale nr. 2533/2009 R.G.N.R. nei confronti di Francesco Scura; 18) Proced. Penale nr. 1488/2009 R.G.N.R. nei confronti di Francesco Strigaro; 19) Proced. Penale nr. 50/2007 R.G.N.R. nei confronti di Francesco Figliuzzi; 20) Proced. Penale nr. 1408/2009 R.G.N.R. nei confronti di Ludmyla Olshanska; 21) Proced. Penale nr. 1461/2009 R.G.N.R. nei confronti di Cristina Vita; 22) Proced. Penale nr. 1331/2008 R.G.N.R. nei confronti di ignoti
Nota con cui invia la relazione illustrativa dell'attività svolta dalla Guardia di Finanza in Calabria sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Relazione illustrativa dell'attività svolta dalla Guardia di Finanza nelle province della Calabria sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Nota informativa sui procedimenti penali relativi ad attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Relazione sulla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Vibo Valentia
Nota sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Rieti
Esposto-querela nei confronti del collaboratore di giustizia Gaetano Vassallo
Convocazione eventuale del collaboratore di giustizia Emilio Di Giovine
Appunto del collaboratore di giustizia Francesco Fonti
Appunto del collaboratore di giustizia Francesco Fonti
Relazione sull'attività di investigazione svolta dalla DPV M/N MARE OCEANO al largo delle coste di Cetraro (Cosenza) dal 20 ottobre 2009 al 29 ottobre 2009
Dossier nr.1 del WWF Italia. Inquadramento Gen. delle modalità di ricerca del relitto di Cetraro (Cosenza)
Dossier nr.2 del WWF Italia. 1^ richiesta del WWF alle Commissioni parlamentari relativa alla collaborazione tra le Commissioni d'inchiesta
Dossier nr.4 del WWF Italia. 2^ richiesta del WWF alle Commissioni parlamentari relativa alla conferma del memoriale del collaboratore di giustizia Francesco Fonti
Dossier nr.5 del WWF Italia. 5^ richiesta del WWF alle Commissioni parlamentari relativa all' attivazione delle autorità sanitarie
Dossier nr. 6 del Word wildlife fund WWF Italia. 4^ richiesta del WWF alle Commissioni parlamentari relativa alla ricerca delle navi a perdere
Scheda delle otto richieste del WWF Italia alle tre Commissioni parlamentari con poteri di indagine per un'azione immediata
Memoriale con cui chiede di riaprire l'inchiesta sull'affondamento della motonave RIGEL
Documentazione varia concernente l'affondamento della motonave "EDEN V"
Relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti in Provincia di Frosinone
Elementi di risposta, redatti dalla Azienda Sanitaria Locale - ASL di Frosinone, ad interrogazione parlamentare concernente specificatamente l'inquinamento della Valle del Sacco (Frosinone)
Campagna informativa 'Valle del Sacco'. Numero verde
Stato di attuazione, trasmesso dal Presidente della Regione Lazio, delle azioni volte al superamento della fase emergenziale nella Provincia di Frosinone
Delibera dell'Assemblea straordinaria del Consorzio Volontario Basso Lazio
Documento illustrativo redatto dalla Società ambiente Frosinone -S.A.F. SpA in merito al ciclo integrato dello smaltimento dei rifiuti nella Provincia di Frosinone
Rapporto informativo, redatto dalla Divisione Investigazioni Generali e Operazioni Speciali - DIGOS di Frosinone, sulla situazione dei rifiuti nella Provincia
Rapporto informativo, redatto dal Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone, sulla situazione dei rifiuti nella Provincia
Rapporto informativo, redatto dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, sulla situazione dei rifiuti nella Provincia
Rapporto informativo, redatto dal Comando Provinciale del Corpo Forestale di Frosinone, sulla situazione dei rifiuti nella Provincia
Relazione sull'attività del Consorzio Nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base polietilene POLIECO.
Relazione sul fenomeno dell'esportazione dei rifiuti (EE)
Lettere e documentazione varia relative al Consorzio Nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base polietilene POLIECO
Nota con cui invia il prospetto riepilogativo degli illeciti amministrativi e penali riscontrati negli ultimi due anni dalla Direzione marittima di Roma
Prospetto riepilogativo degli illeciti amministrativi e penali riscontrati negli ultimi due anni dalla Direzione marittima di Roma.
Nota con cui invia la relazione aggiornata al 10 novembre 2009 sulle navi affondate sui fondali antistanti le coste delle Regioni Calabria e Basilicata
Relazione aggiornata al 10 novembre 2009 sulle navi affondate sui fondali antistanti le coste delle regioni Calabria e Basilicata
Relazione sulla situazione dei rifiuti nella Regione Calabria
Nota con cui invia la relazione integrativa sulla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Vibo Valentia
Relazione integrativa sulla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Vibo Valentia
Relazione sul ciclo dei rifiuti nel Comune di Frosinone
Relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Lazio
Proposta di scioglimento dei consigli comunali campani per presunte inadempienze agli obblighi imposti dalla normativa sul dei rifiuti
Nota in merito alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Cosenza
Nota con cui invia la relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Campania
Relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Campania
Relazione aggiornata al 19 novembre 2009 sulle navi affondate sui fondali antistanti le coste delle Regioni Calabria e Basilicata
Nota con cui trasmette lo studio dell'andamento delle malattie neoplastiche nel territorio dell'ex Azienda Sanitaria nr.1 di Paola (Cosenza)
Studio dell'andamento delle malattie neoplastiche nel territorio dell'ex Azienda Sanitaria nr. 1 di Paola (Cosenza)
Nota con cui trasmette gli stralci delle relazioni aziendali pubblicate nel triennio 2001-2003 in merito allo studio dell'epidemiologia descrittiva dello stato di salute della popolazione nella Provincia di Vibo Valentia
Stralci delle relazioni aziendali pubblicate nel triennio 2001-2003 in merito allo studio dell'epidemiologia descrittiva dello stato di salute della popolazione nella Provincia di Vibo Valentia
Nota con cui invia documentazione concernente l'attività di gestione dei rifiuti nell'ambito della circoscrizione territoriale dell'Autorità portuale di Gioia Tauro (Reggio Calabria)
Regolamento sull'attività di raccolta e smaltimento dei rifiuti nell'ambito portuale di Gioia Tauro adottato con ordinanza nr. 31/2009 del 29 aprile 2009
Decreto di affidamento nr.31/2009 del 29 aprile 2009
Bozza di concessione da rilasciarsi alla Impresa incaricata del servizio in corso di stipula
Regolamento sulla raccolta dei rifiuti a bordo nave approvato con ordinanza nr. 02/2005 del 31 marzo 2005
Concessione rilasciata alla Impresa incaricata del servizio nr. 10/2006 del 25 ottobre 2006
Relazione sull'attività della polizia stradale in materia di controllotrasporti rifiuti
Nota con cui trasmettono le richieste di rinvio a giudizio e gli atti riguardanti misure reali e personali relative ai procedimenti più rilevanti nell'ambito delle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Verbale di sequestro penale, richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Domenico Longo e Caterina Mazzeo nell'ambito del procedimento penale nr. 1613/2009 R.G.N.R.
Verbale di udienza per la convalida dell'arresto redatto nei confronti di Rocco Amato nell'ambito del procedimento penale nr. 1631/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo nei confronti di Carmine Serreti nell'ambito del procedimento penale nr. 1649/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo nei confronti di Leonardo Mingoardo nell'ambito del procedimento penale nr. 1650/2009 R.G.N.R.
Verbale di sequestro penale, richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Giuseppe Ligato nell'ambito del procedimento penale nr. 1651/2009 R.G.N.R.
Verbale di sequestro penale, richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Giuseppe Palermo nell'ambito del procedimento penale nr. 1655/2009 R.G.N.R.
Verbale di udienza per la convalida dell'arresto redatto nei confronti di Pierino Valenzisi nell'ambito del procedimento penale nr. 1770/2009 R.G.N.R.
Verbale di sequestro penale, richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Maria De Feo nell'ambito del procedimento penale nr. 2723/2009 R.G.N.R.
Verbale di sequestro penale, richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Salvatore Paladino e Carmelina Lattari nell'ambito del procedimento penale nr. 1328/2009 R.G.N.R.
Verbale di sequestro penale, richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Antonio Schippilliti nell'ambito del procedimento penale nr. 3698/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Michele Tripodi e Antonino Sgambetterra nell'ambito del procedimento penale nr. 3702/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Maria Rosaria Zuccalà e Vincenzo Zuccalà nell'ambito del procedimento penale nr. 1028/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Domenicantonio Corrone nell'ambito del procedimento penale nr. 4702/2008 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Nicola Tramontana nell'ambito del procedimento penale nr. 5891/2006 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Maria Stivala nell'ambito del procedimento penale nr. 756/2007 R.G.N.R.
Richiesta di rinvio a giudizio emessa nei confronti di Paolo Condello nell'ambito del procedimento penale nr. 3006/2008 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Antonietta Cavallaro e Salvatore Macrì nell'ambito del procedimento penale nr. 435/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Antonio Sbaglia e Vincenzo Sbaglia nell'ambito del procedimento penale nr. 3204/2006 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Peppino Pepe' nell'ambito del procedimento penale nr. 4924/2006 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Pasquale Timpano nell'ambito del procedimento penale nr. 4704/2008 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo emesso nei confronti di Salvatore Guerrisi + 3 nell'ambito del procedimento penale nr. 4956/2008 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Luigi Genchi e Santo Emanuele Italiano nell'ambito del procedimento penale nr. 4748/2008 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Giovanni Ventra nell'ambito del procedimento penale nr. 4604/2008 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Pasquale Palmieri nell'ambito del procedimento penale nr. 4412/2007 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Choudry Tariq Mahmood nell'ambito del procedimento penale nr. 4751/2008 R.G.N.R.
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e relativa ordinanza di convalida emessi nei confronti di Rocco Rotolo nell'ambito del procedimento penale nr. 365/2009 R.G.N.R.
Nota con cui invia la relazione sull'attività posta in essere dal Commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza nel territorio della Regione Calabria
Relazione sull'attività posta in essere dal Commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza nel territorio della Regione Calabria
Nota con cui trasmette la relazione sull'attività svolta dalla Provincia di Cosenza in merito alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Relazione sull'attività svolta dalla Provincia di Cosenza in merito alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Nota con cui la relazione sulle problematiche afferenti i rifiuti nella Provincia di Reggio Calabria
Relazione sulle problematiche afferenti i rifiuti nella Provincia di Reggio Calabria
Nota con cui trasmette copia, su supporto informatico, degli atti relativi ai procedimenti penali significativi riconducibili alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nel circondario di Cosenza
Copia, su supporto informatico, degli atti relativi ai procedimenti penali significativi riconducibili alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nel circondario di Cosenza: 1) 415 bis proc. 4371-2009-21; 2) 415 bis proc. 4896-2009-21; 3) CNR 172-3 del 30 giugno 2008 CC Malvito: 4) CNR 68-2009 del 22 ottobre 2009 Forestale; 5) CNR 01-2008 del 29 febbraio 2008 Forestale; 6) CNR Pol.Muni. CS anno 2008 nr.02_181_242_239_335_282_385_408_474; 7) Decr. Seq. Preventivo 6202-2008-21; 8) decreto citazione diretta a giudizio proc. 187-2009-21; 9) decreto citazione diretta a giudizio proc. 201-2009-21; 10) decreto citazione diretta a giudizio proc. 3661-2008-21; 11) decreto convalida sequestro proc. 6284-2006-21; 12) decreto citazione diretta a giudizio proc. 6556-2008-21; 13) decreto sequestro proc. 8866-2009-21; 14) Misura cautelare proc. 2157-2008-21; 15) procedimento 3562-2009-44; 16) procedimento 3873-2009-44; 17) procedimento 8586-2008-44; 18) procedimento 5279-2008-21; 19) procedimento 4309-2007-21; 20) procedimento 4371-2009-21; 21) procedimento 5973-2009-21; 22) procedimento 2879-2009-21; 23) Richiesta applicazione misura proc. 2157-2008-21; 24) sentenza 481-2005 Reg. Sent. Viteritti Fausto
Nota con cui trasmette la relazione sulle attività svolte dal Comando Carabinieri per la tutela Ambientale in materia di rifiuti
Relazione sulle attività svolte dal Comando Carabinieri per la tutela Ambientale in materia di rifiuti
Relazione concernente il piano dei rifiuti adottato dal Comune di Montefalcone di Val Fortore
Piano Comunale rifiuti urbani del Comune di Montefalcone di Val Fortore
Relazione concernente il tema dei rifiuti
Libro dal titolo "La gestione delle bonifiche in Italia: analisi, criticità, proposte"
Nota con cui invia le relazioni di Greenpeace sulla situazione dei rifiuti
Greenpeace e la gestione dei rifiuti urbani. Luglio 2007
Greenpeace e la gestione dei rifiuti urbani nella Regione Campania. Il Progetto 'Differenziamoci'. Gennaio 2008
HI-TOX: un'indagine di Greenpeace sulla raccolta di rifiuti elettronici
Nota con cui si trasmettono le copie di richieste di misure reali con provvedimenti di convalida e decreti di sequestro preventivo relative a nr.9 procedimenti penali nell'ambito di attività illegali connesse al ciclo dei rifiuti
Richiesta di convalida ed emissione di decreto di sequestro preventivo e relativa convalida emessi nei confronti di Amelia Vilella nell'ambito del procedimento penale nr. 596/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida ed emissione di decreto di sequestro preventivo e relativa convalida emessi nei confronti di Giancarlo Pagliuso, Tonino Bevilacqua e Enzo Conte nell'ambito del procedimento penale nr. 790/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida ed emissione di decreto di sequestro preventivo e relativa convalida emessi nei confronti di Gaetano Oliveti e Sebastiano Nicoletta nell'ambito del procedimento penale nr. 855/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida ed emissione di decreto di sequestro preventivo e relativa convalida emessi nei confronti di Aldo Cerra e Luca Provvidenza Delfina Raimondo Cimino nell'ambito del procedimento penale nr. 962/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida ed emissione di decreto di sequestro preventivo e relativa convalida emessi nei confronti di Gianluca Cuda nell'ambito del procedimento penale nr. 1407/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida ed emissione di decreto di sequestro preventivo e relativa convalida emessi nei confronti di Mario D'Auria e Pasquale Rosario Scaramuzzino nell'ambito del procedimento penale nr. 1530/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida ed emissione di decreto di sequestro preventivo e relativa convalida emessi nei confronti di Giovanni Eugenio Macchione e Ferdinando Aragona nell'ambito del procedimento penale nr. 1959/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida ed emissione di decreto di sequestro preventivo e relativa convalida emessi nei confronti di Francesco Butera, Vincenzino Pucci e Bruno Bava nell'ambito del procedimento penale nr. 1973/2009 R.G.N.R. . (Catanzaro)
Richiesta di convalida ed emissione di decreto di sequestro preventivo e relativa convalida emessi nei confronti di Felicia Butera e Francesco Berlingieri nell'ambito del procedimento penale nr. 1589/2006 R.G.N.R.. (Catanzaro)
Nota con cui invia le copie di richieste di misure reali con provvedimenti di convalida e decreti di sequestro preventivo relative a nr.4 procedimenti penali nell'ambito di attività illegali connesse al ciclo dei rifiuti
Richiesta di convalida ed emissione di decreto di sequestro preventivo e relativa convalida emessi nei confronti di Giovanni Andreotti, Tommaso Sabatino, Giuseppe Auriemma e Spyridon Barkas nell'ambito del procedimento penale nr. 258/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida ed emissione di decreto di sequestro preventivo e relativa convalida emessi nei confronti di ignoti nell'ambito del procedimento penale nr. 3620/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida ed emissione di decreto di sequestro preventivo e relativa convalida emessi nei confronti di Giuseppe Romeo nell'ambito del procedimento penale nr. 3623/2009 R.G.N.R.
Richiesta di convalida ed emissione di decreto di sequestro preventivo e relativa convalida emessi nei confronti di Salvatore TRIPODI nell'ambito del procedimento penale nr. 3478/2009 R.G.N.R.
Relazione sulla situazione Gen. concernente il ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Programma Operativo Nazionale - PON Sicurezza per lo Sviluppo. Obiettivo convergenza 2007-2013. Modello per la presentazione dei progetti. Risorse umane per un sistema integrato e coordinato di controllo del contesto ambientale
Problematiche afferenti i rifiuti nella Provincia di Reggio Calabria
Relazione sulla situazione afferente il ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Relazione sul servizio di raccolta rifiuti nel Comune di Reggio Calabria
Dossier redatto dal Word Wildlife Fund WWF Calabria dal titolo "La valle dei veleni"
Documentazione varia redatta dal Comitato civico "Natale De Grazia" concernente la situazione dei rifiuti in Calabria
Dossier redatto da Legambiente dal titolo "La Crotone che vogliamo. Un passato illustre, un presente inquinato, un futuro pulito"
Relazione sull'attività di contrasto svolta dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria in materia di rifiuti
Addendum operazione "Rifiuti SpA"
Relazione sulle attività illecite connesse allo smaltimento dei rifiuti in Calabria
Integrazione alla relazione concernente i relitti sui fondali antistanti le coste delle Regioni Calabria e Basilicata
Relazione sull'attività per la difesa Ambientale marino e costiero
Nota con cui invia i procedimenti penali più rilevanti in materia di reati connessi al ciclo dei rifiuti
Ordinanza applicativa di misura cautelare emessa nei confronti di Vincenzo Caserta + 15 nell'ambito del procedimento penale nr. 5988/2006 R.G.N.R.
Decreto di citazione davanti al Tribunale di Reggio Calabria emesso nei confronti di Giovanni Pulitanò e Gaetano Vincenzo Rizzo nell'ambito del procedimento penale nr. 5384/06 R.G.N.R.
Avviso all'indagato ed al difensore della conclusione delle indagini preliminari nonché richiesta di sequestro preventivo emessi nei confronti di Demetrio Polimeno + 11 nell'ambito del procedimento penale nr. 4027/07 R.G.N.R.
Sentenza nr. 1615/2008 a carico di Matteo Alampi + 13 nell'ambito del procedimento penale nr.1669/2001 R.G.N.R. DDA (cd 'indagine RIFIUTI')
Comunicazione di notizia di reato nr. 137/2005 redatta nei confronti di Nicola Schiavone + 24
Ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Tribunale di Palmi nei confronti di Nicola Schiavone + 18 nell'ambito del procedimento penale nr. 1307/2006 R.G.N.R.
Relazione di attività svolta dalla Provincia di Cosenza sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Richiesta dati da parte della Commissione parlamentare dinchiesta sul ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esso correlati
Problematica rifiuti nella Provincia di Cosenza
Nota sul costo del trasporto degli R.S.U. alla discarica per lo smaltimento nel Comune di Cosenza
Situazione clienti della VALLE CRATI SpA
Considerazioni sulle discariche presenti nel territorio Rossanese in località Bucita (Reggio Calabria)
Conferimenti complessivi discarica TEC-VEOLIA
Richiesta del Pubblico Ministero per la dichiarazione di fallimento della società VALLE CRATI SpA di Cosenza
Relazione sull'attività svolta dalla Direzione Distrettuale Antimafia -DDA di Catanzaro in merito alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Avviso della conclusione delle indagini preliminari nei confronti di Giancarlo Mongiat nell'ambito del procedimento penale nr. 722/2008 R.G.N.R.
Avviso della conclusione delle indagini preliminari nei confronti di Giancarlo Mongiat e Andrea Bertoncello nell'ambito del procedimento penale nr. 783/2008 R.G.N.R.
Avviso della conclusione delle indagini preliminari nei confronti di Salvatore Vetrano e Salvatore Pasquino nell'ambito del procedimento penale nr. 1208/2009 R.G.N.R. . (Catanzaro)
Avviso della conclusione delle indagini preliminari nei confronti di Antonio Ranieri nell'ambito del procedimento penale nr. 2896/2007 R.G.N.R.
Avviso della conclusione delle indagini preliminari nei confronti di Domenico Marroccoli, Andrea Defazio e Francesco Defazio nell'ambito del procedimento penale nr. 671/2008 R.G.N.R.
Avviso della conclusione delle indagini preliminari nei confronti di Giuseppe Concolino nell'ambito del procedimento penale nr. 1966/2008 R.G.N.R.
Decreto di citazione a giudizio emesso nei confronti di Andrea Bertoncello nell'ambito del procedimento penale nr. 2033/2008 R.G.N.R.
Decreto di citazione a giudizio emesso nei confronti di Raffaele Gualtieri nell'ambito del procedimento penale nr. 807/2008 R.G.N.R.
Decreto di citazione a giudizio emesso nei confronti di Pasquale Leone, Pino Scalise, Antonio Scalise e Daniele Scalise, nell'ambito del procedimento penale nr.3302/2006 R.G.N.R.
Richiesta di convalida e di emissione di decreto di sequestro preventivo nei confronti di Tommaso Sacco e Pasquale Leone nell'ambito del procedimento penale nr. 3302/2006 R.G.N.R.
Decreto di sequestro preventivo d'urgenza e contestuale richiesta di convalida emesso nei confronti di Tommaso Sacco e Pasquale Leone nell'ambito del procedimento penale nr. 3302/2006 R.G.N.R.
Avviso della conclusione delle indagini preliminari emesso nei confronti Di Pietro Salvatore Abiuso + 39 nell'ambito del procedimento penale nr. 1592/2007 R.G.N.R.
Nota in merito alla richiesta di documentazione formulata dalla Commissione parlamentare dinchiesta sul ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esso correlati
Relazione concernente gli impianti pubblici e privati del ciclo dei rifiuti nel territorio della Provincia di Roma
Allegati alla relazione concernente gli impianti pubblici e privati del ciclo dei rifiuti nel territorio della Provincia di Roma: 1) Impianti di competenza regionale; 2) georeferenziazione di alcuni impianti; 3) impianti mobili; 4) siti sottoposti a procedure di bonifica; 5) siti interessati procedura infrazione C-2003/2007. Roma (Lazio).
Allegato nr.6 alla relazione sugli impianti pubblici e privati del ciclo dei rifiuti nel territorio della Provincia di Roma concernente la deliberazione della Giunta Regionale nr. 239 del 18 aprile 2008 conTen. le 'Prime linee guida agli uffici regionali competenti, all'Agenzia Regionale per la protezione dellAmbiente - ARPA Lazio, alle amministrazioni Provinciali e ai comuni, sulle modalità di svolgimento dei procedimenti volti al rilascio delle autorizzazioni agli impianti di gestione dei rifiuti ai sensi del D.L. 152/2006 e della legge regionale nr. 27/98' pubblicata sul Supplemento Ordinario nr. 57 al B.U.R.L. nr. 20 del 28 maggio 2008
Nota con cui trasmette la relazione, comprensiva degli allegati, sulle attività svolte in materia di rifiuti dal Settore Tutela e Sviluppo Ambientale della Provincia di Catanzaro
Relazione, comprensiva degli allegati, sulle attività svolte in materia di rifiuti dal Settore tutela e sviluppo ambientale della Provincia di Catanzaro
Allegato nr. 1 alla relazione sulle attività svolte in materia di rifiuti dal Settore Tutela e Sviluppo Ambientale della Provincia di Catanzaro: 'Piano Provinciale della gestione dei rifiuti della Provincia di Catanzaro
Allegato nr.2 alla relazione sulle attività svolte in materia di rifiuti dal Settore Tutela e Sviluppo Ambientale della Provincia di Catanzaro: "Rapporto annuale su produzione, smaltimento e raccolta differenziata dei rifiuti, anno 2008"
Allegato nr.3 alla relazione sulle attività svolte in materia di rifiuti dal Settore Tutela e Sviluppo Ambientale della Provincia di Catanzaro: 'Agenda 21 locale - 1° Rapporto sullo stato Ambientale'
Allegato nr. 3 bis alla relazione sulle attività svolte in materia di rifiuti dal Settore Tutela e Sviluppo Ambientale della Provincia di Catanzaro: "Agenda 21 locale - Piano d'Azione Locale, anno 2006"
Allegato nr.4 alla relazione sulle attività svolte in materia di rifiuti dal Settore Tutela e Sviluppo Ambientale della Provincia di Catanzaro: 'Quadro conoscitivo e linee guida per la gestione di particolari tipologie di rifiuti urbani e speciali'
Allegato nr.5 alla relazione sulle attività svolte in materia di rifiuti dal Settore Tutela e Sviluppo Ambientale della Provincia di Catanzaro: 'Monitoraggio dei servizi di igiene urbana nei comuni di Catanzaro, Lamezia Terme e Soverato'. (Catanzaro)
Allegato nr.6 alla relazione sulle attività svolte in materia di rifiuti dal Settore tutela e sviluppo ambientale della Provincia di Catanzaro: 'Brochure accordo di programma Rifiuti Agricoli'. (Catanzaro)
Allegato nr.7 alla relazione sulle attività svolte in materia di rifiuti dal settore tutela e sviluppo ambientale della provincia di Catanzaro: "Opuscolo Accordo di Programma Rifiuti Inerti da costruzione e demolizione"
Nota con cui trasmette il casellario giudiziale relativo a Francesco Fonti e Giuseppe Giorgi
Casellario giudiziale relativo a Francesco Fonti
Casellario giudiziale relativo a Giuseppe Giorgi
Richiesta di archiviazione del procedimento penale nr. 1680/1996 R.G.N.R. relativo a Giorgio Comerio
Richiesta di archiviazione del procedimento penale nr. 100/1995 R.G.N.R. relativo a Giorgio Comerio
Nota con cui trasmette la sentenza nr. 16759/2001 del 12 novembre 2001 emessa nei confronti di Francesco Fonti e Ubaldo Giacomo Lauro nell'ambito del procedimento penale nr. 4654/1997 R.G.N.R. , nonché stralcio della sentenza pronunciata nei confronti di Francesco Fonti in data 04 febbraio 2004, irrevocabile il 04 maggio 2006
Sentenza nr. 16759/2001 del 12 novembre 2001 emessa nei confronti di Francesco Fonti e Ubaldo Giacomo Lauro nell'ambito del procedimento penale nr. 4654/1997 R.G.N.R.
Stralcio della sentenza pronunciata nei confronti di Francesco Fonti in data 04 febbraio 2004, irrevocabile il 04 maggio 2006
Nota con cui trasmette copia della sentenza nr. 2655/2003 emessa nei confronti di Francesco Fonti dal Tribunale Ordinario di Milano nonché copia della sentenza nr. 1201/2004 con la quale la Corte d'Appello di Milano ha confermato la pronuncia di primo grado
Sentenza nr. 2655/2002 emessa nei confronti di Francesco Fonti dal Tribunale Ordinario di Milano
Copia della sentenza nr. 1201/2004 con la quale la Corte d'Appello di Milano ha confermato la pronuncia di primo grado
Nota concernente le dichiarazioni rese da Emilio Di Giovine in merito allo smaltimento illecito dei rifiuti; invia sull'argomento le relazioni a firma dei Sostituti Procuratori Massimo Meroni e Maurizio Romanelli
Copia parziale della trascrizione dell'interrogatorio reso da Emilio Di Giovine in data 19 aprile 2004 in merito allo smaltimento illecito dei rifiuti
Nota in merito al collaboratore di giustizia Emilio Di Giovine
Nota in merito a eventuali studi epidemiologici effettuati dall'Azienda Sanitaria di Enna
Istanza affinchè venga precisato nel resoconto stenografico quanto effettivamente pronunciato dai rappresentanti della POLIECO nel corso della propria audizione; invia nota sull'ordinanza della Cassazione in merito al ruolo del Consorzio POLIECO nonché l'elenco delle aziende consorziate POLIECO con sede legale in Sicilia
Nota sull'ordinanza della Cassazione in merito al ruolo del Consorzio POLIECO nonché l'elenco delle aziende consorziate POLIECO
Elenco delle aziende consorziate POLIECO con sede legale in Sicilia
Nota con cui trasmette le risposte dei Direttori del Dipartimento di Prevenzione dell'ex ASP nr.6 di Lamezia Terme in merito alla documentazione concernente le attività produttive insistenti nell'ambito territoriale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Lamezia Terme (Catanzaro)
Nota del Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell'Ambito territoriale di Lamezia Terme, Giuseppe Caparello, con cui trasmette copia delle risposte pervenute dall' Unità Operativa Servizio di Igiene e Sanità Pubblica - U.O. SISP di Lamezia Terme in merito alle attività produttive insistenti nell'ambito territoriale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Lamezia Terme
Tabelle riepilogative sulle attività produttive e attività sul ciclo dei rifiuti nell'ambito territoriale di Lamezia Terme
Elenco delle attività produttive insistenti nei comuni di Motta Santa Lucia, Carlopoli, Conflenti, Curinga, San Pietro a Maida, Falerna, Feroleto Antico, Gizzeria, Maida, Jacurso, Pianopoli e Serra Stretta
Nota con cui trasmette copia della richiesta di rinvio a giudizio emessa nell'ambito del procedimento penale nr.853/2007 R.G.N.R. nonché copia dei Decreti di sequestro preventivi relativi ai procedimenti nr.2777/2008 R.G.N.R. e nr.592/1999 R.G.N.R. inerenti attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Copia della richiesta di rinvio a giudizio emessa nei confronti di Giovannina Pino + 4 nell'ambito del procedimento penale nr. 853/2007 R.G.N.R. inerenti attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Decreto di sequestro preventivo emesso nei confronti di Pasquale Lonoce + 10 nell'ambito del procedimento penale nr. 2777/2008 R.G.N.R. inerente attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Decreto di sequestro preventivo emesso dal Pubblico Ministero in caso d'urgenza nei confronti di Carlo Lomonaco + 3 nell'ambito del procedimento penale nr. 592/1999 R.G.N.R. inerente attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Relazione, comprensiva degli allegati, sulla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Rieti
Nota con cui trasmette il promemoria concernente le notizie relative alle vicende della costruzione dei termovalorizzatori previsti dall'originario piano dei rifiuti in Calabria
Promemoria concernente le notizie relative alle vicende della costruzione dei termovalorizzatori previsti dall'originario piano dei rifiuti in Calabria
Nota con cui trasmette la documentazione relativa a pregresse comunicazioni inoltrate dalla RIDA ambiente SRL a Comuni e Istituzioni in ordine al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Latina
Documentazione relativa a pregresse comunicazioni inoltrate dalla RIDA ambiente SRL a Comuni e Istituzioni in ordine al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Latina
Nota con cui invia la documentazione in merito alla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nel territorio della Provincia di Crotone
Documentazione in merito alla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nel territorio della Provincia di Crotone
Documentazione concernente la situazione dei rifiuti nel Comune di San Marcellino
Documentazione concernente la situazione dei rifiuti nel Comune di Nola (Napoli)
Documentazione concernente la situazione dei rifiuti nel Comune di Giugliano nella Regione Campania
Documentazione concernente la situazione dei rifiuti nel Comune di Castel Volturno (Caserta)
Documentazione concernente la situazione dei rifiuti nel Comune di Casaluce (Caserta)
Documentazione concernente la situazione dei rifiuti nel Comune di Paolino Maddaloni. Caserta
Documentazione concernente la situazione dei rifiuti nel Comune di Casal di Principe (Caserta)
Documentazione concernente la situazione dei rifiuti nel Comune di Aversa (Caserta)
Documentazione concernente la situazione dei rifiuti nel Comune di Trentola Ducenta (Caserta)
Nota con cui trasmette la copia dell'avviso di conclusioni delle indagini preliminari relativo al procedimento penale nr. 1138/1999 R.G.N.R. nei confronti di Vincenzo Mano + 46, nonché copia delle consulenze tecniche dei proff. Andò e Sindona
Consulenza tecnica, redatta dal prof. Sebastiano Andò, concernente l'esistenza di eventuali contaminazioni da materiali tossico-nocivi ricompresi nel c.d. "Cubilot" ai danni della popolazione scolare di Crotone
Perizia intermedia redatta dal consulente tecnico Giovanni Sindona, concernente l'analisi dei materiali provenienti dai carotaggi e dalle falde acquifere su alcuni siti del territorio di Crotone
Integrazione alla perizia intermedia redatta dal consulente tecnico Giovanni Sindona, concernente l'analisi dei materiali provenienti dai carotaggi e dalle falde acquifere su alcuni siti del territorio di Crotone
Perizia conclusiva redatta dal consulente tecnico Giovanni Sindona, concernente l'analisi dei materiali provenienti dai carotaggi e dalle falde acquifere su alcuni siti del territorio di Crotone, nell'ambito del procedimento penale nr. 1138/1999 R.G.N.R. nei confronti di Vincenzo Mano + 46
Avviso di conclusioni delle indagini preliminari relativo al procedimento penale nr. 1138/1999 R.G.N.R. nei confronti di Vincenzo Mano + 46
Nota con cui invia la relazione sulle attività illecite nel campo dello smaltimento dei rifiuti in Calabria
Relazione sulle attività illecite nel campo dello smaltimento dei rifiuti in Calabria
Nota con cui trasmette la seguente documentazione: 1) Resoconto del tavolo tecnico tenutosi presso la struttura Commissariale (MITO) in data 26 maggio 2009 sulla situazione emergenziale del Comune di Castel Volturno - RSU e ingombranti; 2) Ordinanza Sindacale nr.315 del 25 agosto 2009; 3) Comunicazione di notizia di reato elevata dal locale Comando di Polizia Municipale nei confronti del Consorzio unico di bacino delle Province di Napoli e Caserta; 4) Numerose e varie contestazioni elevate a carico del Consorzio unico di bacino delle Province di Napoli e Caserta relativamente agli anni 2008 e 2009. (Caserta)
Documentazione concernente la situazione dei rifiuti nel Comune di Castel Volturno: 1) Resoconto del tavolo tecnico tenutosi presso la struttura Commissariale (MITO) in data 26 maggio 2009 sulla situazione emrgenziale del Comune di Castel Volturno - RSU e ingombranti; 2) Ordinanza Sindacale nr. 315 del 25 agosto 2009; 3) Comunicazione di notizia di reato elevata dal locale Comando di Polizia Municipale nei confronti del Consorzio unico di bacino delle Province di Napoli e Caserta; 4) Numerose e varie contestazioni elevate a carico del Consorzio unico di bacino delle Province di Napoli e Caserta relativamente agli anni 2008 e 2009
Articoli stampa, a firma del giornalista Riccardo Bocca, sul caso delle navi dei veleni
Relazione integrativa sull'attività di investigazione svolta dalla DPV M/N MARE OCEANO al largo delle coste di Cetraro (Cosenza)
Attività svolta dalla M/N COOPERNAUT FRANCA e comparazione con quanto svolto dalla M/N MARE OCEANO al largo delle coste di Cetraro (Cosenza)
Nota con cui invia la mappatura del fenomeno dei reati commessi dai demolitori di automobili.
Mappatura del fenomeno dei reati commessi dai demolitori di automobili
Informazioni circa la ditta ARENA SUB di Messina
Nota con cui invia la relazione, anche su supporto informatico (CD-Rom), sulla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Latina
Relazione sulla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Latina
Cd-Rom contenente la relazione sulla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Latina
Nota sull'attività espletata dal Servizio di Igiene Ambientale dell'ASP di Messina
Nota con cui invia la relazione sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite connesse in Provincia di Crotone
Relazione sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite connesse in Provincia di Crotone
Nota con cui invia copia del memoriale di Francesco Fonti e degli appunti consegnati dallo stesso alla Direzione Nazionale Antimafia - DNA
Copia degli appunti manoscritti da Francesco Fonti consegnati alla Direzione Nazionale Antimafia - DNA
Copia del memoriale di Francesco Fonti consegnato dallo stesso alla Direzione Nazionale Antimafia - DNA
Lettera con cui invia documenti giornalistici circa un presunto inquinamento delle campagne di Borgo Valsugana (Trento)
Documenti giornalistici circa un presunto inquinamento delle campagne di Borgo Val Sugana (Trentino -Alto Adige)
Nota con cui invia copia delle dichiarazioni rese da Francesco Fonti, richiesta di archiviazione e relativo decreto del GIP, nonché informative di P.G nell'ambito del procedimento penale nr.1180/99 R.G.N.R.
Verbale di dichiarazioni, con relativa trascrizione, rese da Francesco Fonti in data 20 marzo 2004 nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Verbale di interrogatorio, con relativa trascrizione, nei confronti di Francesco Fonti redatto in data 01 aprile 2004 nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Verbale di presentazione di persona informata sui fatti, con relativa trascrizione, nei confronti di Francesco Fonti redatto in data 05 dicembre 2003 nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Verbale di interrogatorio, con relativa trascrizione, nei confronti di Francesco Fonti redatto in data 24 aprile 2004 nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Verbale di dichiarazioni rese da Francesco Fonti in data 03 luglio 2004 nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Verbale di interrogatorio, con relativa trascrizione, nei confronti di Francesco Fonti redatto in data 13 ottobre 2004 nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Verbale di interrogatorio nei confronti di Francesco Fonti redatto in data 29 aprile 2005 nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Verbale di interrogatorio nei confronti di Francesco Fonti redatto in data 31 marzo 2008 nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Richiesta di archiviazione emessa nei confronti di Francesco Fonti + 10 nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Decreto di archiviazione emesso nei confronti di Francesco Fonti + 12 nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Relazione tecnica sull'analisi ambientale delle anomalie termiche nel territorio del Comune di Rotondella (Matera), nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Annotazioni di polizia giudiziaria sull'analisi ambientale delle anomalie termiche nel territorio del Comune di Rotondella (Matera), nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Informazioni sulle indagini relative alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Appunto sulla situazione relativa all'emergenza rifiuti nella città di Palermo
Nota con cui invia copia dei resoConti stenografici delle audizioni del Sostituto Procuratore di Potenza, Felicia Genovese, e di Vittorio Brofferio del 26 gennaio 2005 nonchè di Giancarlo Marocchino del 31 maggio 2005 relativi alla Commissione Rifiuti della XIV legislatura. Copia del resoconto stenografico dell'audizione del Sostituto Procuratore Direzione Distrettuale Antimafia - DDA di Firenze, Luca Turco relativo alla Commissione Ilaria Alpi della XIV legislatura
Copia del resoconto stenografico dell' audizione di Giancarlo Marocchino del 31 maggio 2005 relativi alla Commissione Rifiuti della XIV legislatura
Copia del resoconto stenografico dell'audizione del Sostituto Procuratore DDA di Firenze, Luca Turco, relativo alla Commissione Ilaria Alpi della XIV legislatura
Appunto concernente il mancato riscontro alla richiesta di accesso agli atti in merito all'affidamento diretto del servizio di raccolta rifiuti nel Comune di Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria).
Appunto del Sindaco di Anacapri sugli accordi di reciprocità promossi dalla Regione Campania
Nota con cui invia la relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Campania
Relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Campania
Nota con cui invia la relazione tecnico-descrittiva dell'impianto di depurazione di Gioia Tauro (reggio Calabria), nonché nr. 3 cd-rom contenenti le dichiarazioni annuali 2006, 2007 e 2008
Relazione tecnico-descrittiva dell'impianto di depurazione di Gioia Tauro
Nr. 3 cd-rom contenenti le dichiarazioni annuali 2006, 2007 e 2008
Relazione sui rifiuti tossici e nocivi nei vari comuni dell'Azienda sanitaria nr. 9 di Locri. (Reggio Calabria)
Dati delle persone decedute per neoplasie nei vari comuni dell'Azienda Sanitaria nr. 9 di Locri dal 2005 al 2008
Nota sulle indagini epidemiologiche effettuate nel territorio dei comuni di Partinico, Montelepre e San Cipirello. (Palermo)
Nota con cui invia copia del Decreto di archiviazione e relativa richiesta emessa nei confronti di Gianfranco Ubaldo Messina + 3 nell'ambito del procedimento penale nr. 5085/2003 R.G.N.R.
Decreto di archiviazione emesso nei confronti di Gianfranco Ubaldo Messina + 3 nell'ambito del procedimento penale nr. 5085/2003 R.G.N.R.
Richiesta di archiviazione emessa nei confronti di Gianfranco Ubaldo Messina + 3 nell'ambito del procedimento penale nr. 5085/2003 R.G.N.R.
Relazione sulla situazione relativa agli illeciti commessi nell'ambito della gestione del ciclo dei rifiuti nel territorio Provinciale di Trento
6° rapporto sullo stato Ambientale della Provincia di Trento
Nota con cui trasmette copia della sentenza emessa in data 04 febbraio 2004 dalla 3^ Sezione Penale della Corte di Appello di Roma, nonché copia della sentenza emessa dal Tribunale di Roma in data 12 novembre 2001 nei confronti di Francesco Fonti e Ubaldo Giacomo Lauro per presunti reati ai danni di un magistrato
Copia della sentenza emessa in data 04 febbraio 2004 dalla 3^ Sezione Penale della Corte di Appello di Roma nei confronti di Francesco Fonti e Ubaldo Giacomo Lauro per presunti reati ai danni di un magistrato
Copia della sentenza emessa dal Tribunale di Roma in data 12 novembre 2001 nei confronti di Francesco Fonti e Ubaldo Giacomo Lauro per presunti reati ai danni di un magistrato
Richiesta di ispezione del sito di smaltimento contrada Timpa e SpAda presso il Comune di Castrolibero (Cosenza)
Nota sul procedimento penale nr.3125/05 R.G.N.R. e nr. 31502/05 R.G. Gip nei confronti di Riccardo Bocca + altri circa alcune dichiarazioni rilasciate dal M.llo dei Carabinieri Nicolò Moschitta relativamente alla morte del Cap. della Guardia Costiera Natale De Grazia
Nota avverso la comunicazione ai sensi dell'art.10-bis della L.241/90, prot. 3962/D2/2W/01 del 11.01.2010 della Regione Lazio - Direzione regionale energia e rifiuti - area rifiuti
Nota avverso la comunicazione ai sensi dell'art.10-bis della L.241/90, prot. 3974/D2/2W/01 del 11.01.2010 della Regione Lazio - Direzione Regionale energia e rifiuti - Area Rifiuti
Nota avverso la comunicazione ai sensi dell'art.10-bis della L.241/90, prot. 3962/D2/2W/01 del 11 gennaio 2010 della Regione Lazio - Direzione regionale energia e rifiuti - area rifiuti
Rischi potenziali sulla salute dovuti all'inquinamento industriale in Valsugana. Il Ruolo dell'acciaieria nel contesto generale - Trento
Relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Viterbo
Documentazione relativa all'operazione "Longa Manus" per presunti reati attinenti all'illecito trattamento dei rifiuti speciali in cui risulta coinvolta la società ECONET Srl di Montefiascone (Viterbo)
Attività di controllo gestione rifiuti effettuata dall' Agenzia Regionale per la Protezione dellAmbiente per il Lazio - ARPALAZIO Viterbo nell'anno 2008
Elenco dei nominativi delle imprese che trattano rifiuti nella Provincia di Viterbo
Elenco delle sanzioni amministrative applicate dalla Provincia di Viterbo a partire dal 1997
Nota con cui invia la relazione sull'attività di gestione dei rifiuti nella Sicilia Orientale, criticità, anomalie, illegalità, degrado ambientale delle fiumare con particolare riferimento alla Provincia di Messina
Relazione sull'attività di gestione dei rifiuti nella Sicilia Orientale, criticità, anomalie, illegalità, degrado ambientale delle fiumare con particolare riferimento alla Provincia di Messina
Appunto concernente il memoriale di Francesco Fonti
Memoriale di Francesco Fonti
Nota con cui trasmette le lettere inviate a Francesco Fonti da Guido Garelli
Lettere trasmesse a Francesco Fonti dal sig. Guido Garelli
Appunto sulla situazione concernente il ciclo dei rifiuti nei comuni oggetto di proposta di rimozione dei sindaci da parte della struttura commissariale all'emergenza rifiuti nella Regione Campania
Appunto inerente la relazione integrativa sull'attività svolta dalla M/N COOPERNAUT FRANCA e dalla DPV M/N MARE OCEANO al largo delle coste di Cetraro (Cosenza)
Relazione integrativa sull'attività svolta dalla M/N COOPERNAUT FRANCA e dalla DPV M/N MARE OCEANO al largo delle coste di Cetraro
Appunto avente ad oggetto la nota della Regione Lazio - Direzione regionale energia e rifiuti - area rifiuti sul "Tavolo di confronto in ordine alle problematiche inerenti il trattamento dei rifiuti ed il conferimento del CDF presso gli impianti regionali di termovalorizzazione"
Relazione avverso la comunicazione ai sensi dell'art.10-bis della L.241/90, prot. 3962/D2/2W/01 del 11 gennaio 2010 della Regione Lazio - Direzione regionale energia e rifiuti - area rifiuti
Allegati alla relazione avverso la comunicazione ai sensi dell'art.10-bis della L.241/90, prot. 3962/D2/2W/01 del 11 gennaio 2010 della Regione Lazio - Direzione regionale energia e rifiuti - area rifiuti
Relazione avverso la comunicazione ai sensi dell'art.10-bis della L.241/90, prot. 3974/D2/2W/01 del 11 gennaio 2010 della Regione Lazio - Direzione regionale energia e rifiuti - area rifiuti
Allegati alla relazione avverso la comunicazione ai sensi dell'art.10-bis della L.241/90, prot. 3974/D2/2W/01 del 11 gennaio 2010 della Regione Lazio - Direzione regionale energia e rifiuti - area rifiuti
Nota con cui invia gli atti di indagine riguardanti i procedimenti penali per attività criminali connesse al ciclo dei rifiuti
Ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di Nicola Cosentino nell'ambito del procedimento penale nr. 36856/01 R.G.N.R.
Ordinanza di applicazione e di parziale rigetto di misura cautelare personale e di applicazione e di parziale rigetto di misura cautelare reale emessa nei confronti di Nicola Alfiero + 25 nell'ambito del procedimento penale nr. 49946/03 R.G.N.R.
Sentenza nr. 749/09 emessa nei confronti di Maria D'Agostino + altri nell'ambito del procedimento penale nr. 5204/2008 R.G.N.R.
Decreto di sequestro preventivo emesso nei confronti di Raffaele Vassallo + 10 nell'ambito del procedimento penale nr.15968/2008 R.G.N.R.
Decreto di sequestro probatorio emesso nei confronti di Raffaele Vassallo + 16 nell'ambito del procedimento penale nr. 15968/2008 R.G.N.R.
Richiesta di riesame avverso l'ordinanza del G.I.P. di Napoli del 30 dicembre 2009 nei confronti di Cipriano Chianese e Giulio Facchi nell'ambito del procedimento penale nr. 36856/2001 R.G.N.R.
Relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Sicilia
Allegato nr. 1 alla relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Sicilia: "Codice antimafia e anticorruzione della pubblica amministrazione"
Allegato nr. 2 alla relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Sicilia: "Agenzia Regionale per i rifiuti e le acque - Sistema integrato di trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, a valle della raccolta differenziata, prodotti nei comuni della Regione Sicilia - Proposte attuative"
Allegato nr. 3 alla relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Sicilia: "Istituzione della Cabina di Regia Regionale sull'Emergenza Rifiuti"
Allegato nr. 4 alla relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Sicilia: "La gestione dell'emergenza rifiuti effettuata dai Commissari straordinari del Governo - Programma delle attività di controllo sulla gestione per l'anno 2005 della Corte dei Conti"
Allegato nr. 5 alla relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Sicilia: "Proposta di revisione del piano di gestione dei rifiuti in Sicilia - Relazione finale"
Nota con cui trasmette copia degli atti relativi ai procedimenti penali riconducibili alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti perpetrati nel circondario della Procura della Repubblica di Sciacca (Agrigento)
Nr. 17 decreti di citazione diretta a giudizio emessi nei confronti di: - Giovanni Maniscalco; - Calogera Scirica; - Agostino Recca; - Enzo Palminteri; - AnTonino Mezzapelle; - AnTonino Carlino; - Giuseppe Carmelo Turturici; - Eugenio Franconi; - Biagio Smeraglia, Carmelo Smeraglia e Giancarlo Giudice; - Carmelo Cannella; - Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - Damiano Bilello; - Giuseppe Montalbano e Vincenzo Montalbano; - Carmelina Olivieri; - Giuseppe Campiciano ; - Giovanna Maria Vitabile; - Stefano Calvaruso; - Giuseppe Rapisarda
Nr. 14 decreti di citazione a giudizio a seguito di opposizione a decreto penale di condanna emesso nei confronti di: - Prospero AnTonino Sciuto; - Leonardo Guarino; - Maurizio Parisi; - Riccardo Madonia; - Graziella Pizzo; - Mario Ugo Giovanni Caltagirone; - Salvatore Nobile; - Rosario Fara; - Pietro Mingoia; - Giuseppe Fodera'; - Ignazio Billera; - AnTonino Augello; - Giuseppe Bonacasa; - Vincenzo Reda
Nr. 4 richieste di convalida del sequestro eseguito d'iniziativa dalla polizia giudiziaria e contestuali richieste di emissione del decreto di sequestro preventivo emesse nei confronti di: - Stefano Calvaruso; - Anna Rosalia Basile; - Mario Giuseppe Arcabasso, Giuseppe Perricone, Catalin Neculai Ticu e Gregorio Scarpinati; - Maurizio Raso
Nr. 6 decreti di sequestro prevntivo emessi nei confronti di: - Biagio Smeragia, Carmelo Smeraglia e Giancarlo Giudice; - Giuseppe Rapisarda; - Giuseppe Montalbano e Vincenzo Montalbano; - Antonino Alesi, Fabrizio La Marca e Baldassare Li Petri; - Salvatore Palermo; - Giuseppe Mortillaro
Nr. 5 decreti di convalida sequestro emessi nei confronti di: - Maria Proietto; - Antonino Michele Randazzo e Michele Scaduto; -Giuseppe Curreri; - Agostino Recca; - Eugenio Franconi
Nota con cui invia la documentazione concernente la raccolta differenziata nel Comune di Reggio Calabria
Ricostruzione documentale dell'affidamento alla Società, a prevalente capitale pubblico, FATA MORGANA S.p.a. : esecuzione dell'Ordinanza commissariale nr. 2741/2003 del Commissario ad acta, dott. Gianfranco Ielo
Documentazione varia concernente l'attività di raccolta differenziata nel Comune di Reggio Calabria
Nota con cui invia la relazione descrittiva sull'attività dell'Impianto di Trattamento e Valorizzazione dei Rifiuti Solidi Urbani di Lamezia Terme. (Catanzaro)
Relazione descrittiva sull'attività dell'Impianto di Trattamento e Valorizzazione dei Rifiuti Solidi Urbani di Lamezia Terme
Documentazione informativa (brochure) sulla società DANECO IMPIANTI S.r.l.
Nota con cui trasmette gli atti di polizia giudiziaria riguardanti Carmelo Stefano Serpa nell'ambito del procedimento penale nr.1180/99 R.G.N.R.
Verbale di sommarie informazioni testimoniali rese da persona informata sui fatti redatto in data 01 luglio 2005 nei confronti di Carmelo Stefano Serpa nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Informativa di Polizia Giudiziaria in merito a presunti siti dove potrebbero essere stati interrati rifiuti tossici o nucleari
Verbale di assunzione di informazioni da persona informata sui fatti redatto in data 05 novembre 2008 nei confronti di Carmelo Stefano Serpa nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/99 R.G.N.R.
Appunto concernente la situazione relativa al contenzioso con la VEOLIA in ordine alla realizzazione di un ulteriore impianto di termovalorizzazione, nonché costi e tariffe del ciclo dei rifiuti
Promemoria concernente le notizie relative alle vicende della costruzione dei termovalorizzatori previsti dall'originario piano dei rifiuti in Calabria
Atti giudiziari concernenti lo smaltimento illecito di rifiuti radioattivi
Annotazione di Polizia Giudiziaria nr. 326 del 03 aprile 1995 in merito al traffico internazionale di materiale radioattivo
Annotazione di Polizia Giudiziaria nr. 454 del 08 maggio 1995 in merito al traffico internazionale di materiale radioattivo
Annotazione di Polizia Giudiziaria nr. 466 del 12 maggio 1995 in merito ai rapporti tra l'Ente per le Nuove tecnologie, lEnergia e lAmbiente - ENEA e la società CEMERAD SRL
Annotazione di Polizia Giudiziaria nr. 484 del 13 maggio 1995 in merito a fonte confidenziale.
Annotazione di Polizia Giudiziaria del 15 giugno 1995 in merito alla visita presso la NUCLECO SpA
Annotazione di Polizia Giudiziaria nr. 715 del 17 luglio 1995 in merito al trasporto di rifiuti dal nord al sud Italia
Annotazione di polizia giudiziaria nr. 1045 del 26 ottobre 1995 in merito al trasporto di rifiuti dal nord al sud Italia
Annotazione di Polizia Giudiziaria nr. 1219 del 13 dicembre 1995 in merito alla documentazione sequestrata presso la ditta TEAM di Roma e in merito alla pratica di Vittorio Arullani di Reggio Emilia
Annotazione di Polizia Giudiziaria nr. 595 del 9 giugno 1995 in merito alla documentazione sequestrata Vittorio Amedeo Arullani di Reggio Emilia
Verbale di sommarie informazioni testimoniali redatto in data 8 giugno 1995 nei confronti di Charles Nicholas Murray circa il progetto DODOS
Verbale di sommarie informazioni testimoniali redatto in data 11 maggio 1995 nei confronti di Elio Ripamonti
Verbale di spontanee dichiarazioni rese da persona sottoposta ad indagini redatto in data 14 luglio 1995 nei confronti di Marino Ganzerla
Verbale di dichiarazioni rese da persona sottoposta ad indagini a seguito di presentazione spontanea redatto in data 12 luglio 1995 nei confronti di Giorgio Comerio
Verbale di assunzione di informazioni redatto in data 12 luglio 1995 nei confronti di Roberto Ferrigno
Verbale di informazioni testimoniali redatto in data 16 giugno 1995 nei confronti di Marco Adami
Verbale di sommarie informazioni testimoniali redatto in data 12 maggio 1995 nei confronti di Renato Pent
Verbale di informazioni testimoniali redatto in data 16 giugno 1995 nei confronti di Carlo Giglio
Verbale di informazioni testimoniali redatto in data 10 maggio 1995 nei confronti di Carlo Giglio
Verbale di informazioni testimoniali redatto in data 15 giugno 1995 nei confronti di Sergio Ferrari
Verbale di sommarie informazioni testimoniali redatto in data 14 giugno 1995 nei confronti di Silvio Cao
Verbale di sommarie informazioni testimoniali redatto in data 14 giugno 1995 nei confronti di Fabio Pistella
Verbale di informazioni testimoniali redatto in data 14 giugno 1995 nei confronti di Achille Albonetti
Verbale di informazioni testimoniali redatto in data 14 giugno 1995 nei confronti di Giovanni Lelli
Verbale di informazioni testimoniali redatto in data 13 maggio 1995 nei confronti di Danielle Gattegno
Verbale di informazioni testimoniali redatto in data 13 maggio 1995 nei confronti di Girolamo Beone
Verbale di informazioni testimoniali redatto in data 16 maggio 1995 nei confronti di Emanuele Coppini
Verbale di informazioni testimoniali redatto in data 15 maggio 1995 nei confronti di Armando Rossi
Verbale di perquisizione locale delegata e contestuale sequestro redatto in data 15 maggio 1995 nei confronti della società TEAM SRL nella persona di Santiago Maximo Morazzo
Annotazione di Polizia Giudiziaria nr. 1096 del 10 novembre 1995 in merito al trasporto di rifiuti dal nord al sud Italia. Richiesta intercettazioni
Annotazione di Polizia Giudiziaria del 17 giugno 1995 in merito ad attività di smaltimento illecito di rifiuti radioattivi in mare. Indagini collegate
Appunto concernente il termovalorizzatore di Colleferro (Rieti)
Appunto concernente i principali procedimenti penali in materia di rifiuti instaurati dalla procura di Trento
Nota circa l'attività di controllo effettuata dall'ARPACAL sulle discariche e sulle bonifiche
Nota avverso la comunicazione avente prot. 33044/D2/2W/01 del 08 febbraio 2010 della Regione Lazio - Direzione Regionale energia e rifiuti - area rifiuti
Nota con cui trasmette i decreti di citazione diretta a giudizio per reati concernenti il ciclo dei rifiuti
Nr. 25 decreti di citazione diretta a giudizio emessi nei confronti di: - Giovanni Corso, nell'ambito del procedimento penale nr.893/07; - Nicolò Vicchi, Rosario Terranova, Gaetano Virga, nell'ambito del procedimento penale nr.1759/07; - Anna Giuseppa Incognito, nell'ambito del procedimento penale nr.280/08; - Fabio Spatafora, nell'ambito del procedimento penale nr.542/08; - Luca Lo Iacono, Francesco Marfia, Giovanni Gino, nell'ambito del procedimento penale nr.513/06; - Pietro Passantino, nell'ambito del procedimento penale nr.1418/07; - Giovanni Giuseppe Agliata, Mario Zafarana, Elio Attilio Aliseo, Francesco Albanese, nell'ambito del procedimento penale nr.2587/06; - Antonio Di Gaudio, nell'ambito del procedimento penale nr.231/07; - Nicola Bonadonna, nell'ambito del procedimento penale nr.246/07; - Ettore Calamaio, AnTonino Zito, Ignazio Zito, Alfonso Miccichè, nell'ambito del procedimento penale nr.449/07; - Santi Pietro Salvatore Alizzi, nell'ambito del procedimento penale nr.1243/07; - Giuseppe Buzzanca, AnTonino Ciancio Paratore, Sarino Rodi, Calogero Di Prima, Michele Alongi, Gianluca Geraci, nell'ambito del procedimento penale nr.1265/07; - Gioacchino Pernice, Aurora Vitrano, AnTonino Visconti, nell'ambito del procedimento penale nr.1418/07; - Matteo Muratore, Giuseppe Chiofalo, , nell'ambito del procedimento penale nr.1431/07; - Mariano Badagliacca, Carmelo Bonfiglio, Francesco Buttitta, Basilio Di Natale, AnTonino Drago, Rosario Gentile, Onofrio Gianluca Naso, nell'ambito del procedimento penale nr.1693/07; - Nicola Agnello, Matteo Crisà, nell'ambito del procedimento penale nr.1863/07; - Gioacchino Pernice, Salvatore itti, nell'ambito del procedimento penale nr.2018/07; - Rosario Misita, Emanuele Montalbano, nell'ambito del procedimento penale nr.2278/07; - Giovanni D'Ugo, Salvatore Rizzo, Francesco Termini, nell'ambito del procedimento penale nr.2821/07; - Giuseppe Lombardo, nell'ambito del procedimento penale nr.2902/07; - Gioacchino Russo Alesi, nell'ambito del procedimento penale nr.148/08; - Ignazio Salerno, Francesco Salerno, Rosario Riolo, nell'ambito del procedimento penale nr.255/08; - Calogero Di Bella, nell'ambito del procedimento penale nr.791/08; - AnTonino Crapa, Giuseppe Seminara, nell'ambito del procedimento penale nr.1359/08; - Salvatore Sciarabba, nell'ambito del procedimento penale nr.1745/09;
Nota con cui trasmette la documentazione redatta dal Nucleo Operativo Ambientale dei Carabinieri di Potenza in merito alle attività relative alle cosiddette "Navi a Perdere"
Lettera con cui trasmette la documentazione concernente le cosiddette "Navi a Perdere"
Verbale di ispezione dei luoghi e cose operato in agro di Ferrandina, località Venita, in data 20 settembre 1997, comprensivo dei rilievi magnotometrici redatti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma e dal certificato delle analisi effettuate su campione di terreno prelevato dall' Agenzia Regionale per la Protezione dellAmbiente della Basilicata - ARPAB - Dipartimento di Matera
Verbale di identificazione ed ispezione dei luoghi eseguito in agro Pisticci in data 08 maggio 2008 su terreni indicati da Guido Garelli a seguito delle dichiarazioni rese in data 07 maggio 2008
Verbale di sopralluogo eseguito in data 16 maggio 2008 in agro Pisticci sull'area indicata da Guido Garelli
Verbale di identificazione e ispezione dei luoghi eseguito in agro di Pisticci in data 17 giugno 2008 su terreni indicati da Guido Garelli, con allegata annotazione di P.G. redatta da personale del Reparto Operativo - Sezione Inquinamento da Sostanze Radioattive del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale di Roma e delle risultanze dei rilievi radiometrici ambientali dell'Agenzia Regionale per la Protezione dellAmbiente della Basilicata - ARPAB di Matera
Verbale di identificazione e ispezione dei luoghi eseguito in data 18 giugno 2008 presso gli impianti dell'ITREC - Centro Ente per le Nuove tecnologie, lEnergia e lAmbiente - ENEA Trisaia di Rotondella, con allegata annotazione di Polizia Giugiziaria redatta da personale del Reparto Operativo - Sezione Inquinamento da Sostanze Radioattive del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale di Roma e delle risultanze dei rilievi radiometrici ambientali dell'Agenzia Regionale per la Protezione dellAmbiente della Basilicata - ARPAB di Matera
Nota nr.22/1-9-10 del Comando Carabinieri per la tutela dell'ambiente di Napoli datata 27 ottobre 2009 circa la fotointerpretazione e analisi del territorio del Comune di Rotondella e di un'area limitrofa con allegata immagine in cui è evidenziata l'area da investigare
Nota nr.22/1-9-12 del Comando Carabinieri per la tutela dell'ambiente di Napoli datata 9 novembre 2009 comprensiva della relazione tecnica dell'elaborazione, analisi e fotointerpretazione del territorio del Comune di Rotondella e di un'area limitrofa con allegata immagine in cui è evidenziata l'area da investigare
Nota nr.28/83-78 del Nucleo Operativo Ecologico - NOE, di Potenza del 18 novembre 2009 con cui si trasmettono le risultanze degli accertamenti tecnici sulla base della relazione tecnica sull'analisi ambientale delle anomalie termiche riscontrate dal Centro elaborazione dati - CED, del Comando Carabinieri Tutela Ambientale - CCTA, di Napoli. Allegati alla nota: - verbale delle operazioni compiute finalizzati all'individuazione dei siti da investigare (anomalia AT1, AT2, AT3 e AT4); - verbali delle operazioni compiute ai sito indicati come anomalia AT1, AT2, AT3, AT4; - fascicolo fotografico concernente lo stato dei luoghi dei siti oggetto di anomalia termica
Nota nr.28/83-81 del Nucleo Operativo Ecologico - NOE, di Potenza del 1 dicembre 2009 con cui si trasmettono le risultanze degli accertamenti svolti dall'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente - ARPAB, sulla base della relazione tecnica sull'analisi ambientale delle anomalie termiche riscontrate dal Centro elaborazione dati - CED, del Comando Carabinieri Tutela Ambientale - CCTA, di Napoli (anomalia AT1, AT2, AT3 e AT4), nonché elaborazione dei dati provenienti dal magnetometro sulle quattro anomalie termiche sviluppati dal Dr. Marco Marchetti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - INGV, di Roma
Nota con cui trasmette la mappatura dei relitti presenti nei fondali antistanti il porto di Cetraro (tratto costiero da Capo Bonifati a Paola)
Allegato nr.1 e 2: coordinate e posizione dei relitti presenti nei fondali antistanti il porto di Cetraro (tratto costiero da Capo Bonifati a Paola)
Nota con cui invia gli atti giudiziari relativi agli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti
Nr. 2 richieste di emissione di decreto penale di condanna, relativi all'ipotesi di reato di cui all'art.255 D.L.vo 152/06 - procedimenti iscritti a mod.21, emessi nei confronti di Rosario AnTonino Iannello e Margherita Petrisi, nell'ambito dei procedimenti penali nr. 1275/09 e 1276/09 R.G.N.R.
Nr. 5 richieste di emissione di decreto penale di condanna, relativi all'ipotesi di reato di cui all'art. 256 D.L.vo 152/06 - procedimenti iscritti a mod. 21, emessi nei confronti di Sarino Galipò, Anna Maria Sciammetta, Caterina Martella, Carlo Cafarelli, Giuseppe Marchese, Mario Gregoli, Giuseppe Salvatore Notaro e Benedetto Truglioruglio, nell'ambito dei procedimenti penali nnrr. 3963/08, 1538/09, 1567/09, 1636/09 e 1851/09 R.G.N.R.
Decreto penale di condanna, relativi all'ipotesi di reato di cui all'art.256 D.L.vo 152/06 - procedimenti iscritti a mod.21, emesso nei confronti di Agatino Gianluca Licandro e Giovanni Licandro nell'ambito del procedimento penale nr. 3022/08 R.G.N.R.
Nr.17 decreti di convalida di sequestro e successivo decreto di citazione a giudizio, relativi all'ipotesi di reato di cui all'art.256 D.L.vo 152/06 - procedimenti iscritti a mod.21, emessi nei confronti di Vincenzo Arlotta, Stefano Iarrera, Michele Palazzolo, Giuseppe Palazzolo, AnTonino Segreto, Giovanni Martino Princiotto, Carmelo Arasi, Giuseppe Pizzo, Donato Marano, Sebastiano Galati Rando, Giuseppe Dodeci, Tindaro Casamento Barbitta, Salvatore Palmeri, Rosa Santa Segreto, Angelo Smiriglia, Carmelo Giuffrè, Maurizio Valente, Luciano Agnello, Tindaro Marino, Giovanni Laurà', Genoeffa Gaetana Bontempo, Paolo Donzì, Tindaro Donzì, Pasquale Donzì, Giuseppa Miduri, Basilio Bruno, Biagio Anello, nell'ambito dei procedimenti penali nnrr.96/08, 98/08, 134/08, 172/08, 252/08, 1094/08, 1516/08, 1796/08, 1849/08, 1952/08, 1968/08, 2919/08, 2930/08, 3342/08, 4000/08, 299/09 e 592/09 R.G.N.R.
Nr. 3 decreti di convalida di sequestro preventivo, relativi all'ipotesi di reato di cui all'art.256 D.L.vo 152/06 - procedimenti iscritti a mod.44, emessi nei confronti di ignoti nell'ambito dei procedimenti penali nnrr. 772/09, 1126/09 e 1352/09 R.G.N.R. . (ME) (Sicilia).
Nr. 3 decreti penali di condanna, relativi alla fattispecie di cui all'art.137 D.lvo 152/06, emessi nei confronti di Giuseppe Maria Caruso, Giacomo Funari e Carlo Salvatore Gridà nell'ambito dei procedimenti penali nn.rr. 1451/08, 1955/09 e 3908/08 R.G.N.R.
Attività svolta dalla Polizia di Stato nella Provincia di Cosenza con riferimento alle attività connesse al ciclo dei rifiuti
Nota con cui trasmette i verbali delle dichiarazioni testimoniali rese da Guido Garelli in data 11 luglio 2003 e 06 dicembre 2003
Verbali di sommarie informazioni testimoniali rese da Guido Garelli in data 11 luglio 2003 e 06 dicembre 2003
Rinvio a giudizio e relativa sentenza nr. 2/91 del Tribunale di Massa - Carrara, emessi nei confronti di Mohamed Tabalo, Ahmed Tabalo e Francesco Rizzuto nell'ambito di presunti traffici illeciti di rifiuti tossici
Sentenza nr. 7/03 del Tribunale Penale di Massa, emessa nei confronti di Mohamed Tabalo, Ahmed Tabalo e Francesco Rizzuto nell'ambito di presunti traffici illeciti di rifiuti tossici
Lettera inviata dal legale di Renato Pent al direttore dell' "ESPRESSO"
Nota con cui trasmette la documentazione concernente un presunto inquinamento da sostanze radioattive interessante l'area compresa nei comuni di Salandra, Bernalda, Ferrandina e Pisticci. (Matera)
Cartografia della vegetazione dell'area dei comuni di Salandra, Bernalda, Ferrandina e Pisticci
Cartografie della viabilità principale e secondaria dell'area ricompresa nei comuni di Montescaglioso, Salandra, Bernalda, Ferrandina e Pisticci (Matera)
Verbali di sopralluogo effettuati nell'area ricompresa nei comuni di Salandra, Bernalda, Ferrandina e Pisticci allo scopo di localizzare l'eventuale presenza di rifiuti pericolosi
Note nr. 3 e 4 del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Montescaglioso concernente l'attività di controllo effettuata nell'area ricompresa nei comuni di Montescaglioso, Salandra, Bernalda, Ferrandina e Pisticci (Matera)
Note nr. 2 e 3 del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Salandra concernente l'attività di controllo effettuata nell'area ricompresa nei comuni di Montescaglioso, Salandra, Bernalda, Ferrandina e Pisticci
Note nr. 4 e 7 del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Pisticci concernente l'attività di controllo effettuata nell'area ricompresa nei comuni di Montescaglioso, Salandra, Bernalda, Ferrandina e Pisticci
Nota con cui trasmette la relazione svolta dal Sostituto Procuratore Paolo Gubinelli riguardante i reati in materia ambientale
Nota riguardante i reati in materia ambientale con particolare riferimento alla vicenda della discarica di Cà Lucio sita nel Comune di Urbino
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale trasmessi dalle Procure presso i Tribunali di Cagliari, Tempio Pausania, Sassari, Nuoro, Oristano, e Lanusei
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale trasmessi dalle Procure presso i Tribunali di Sassari, Tempio Pausania, Nuoro e presso il Tribunale per i minorenni di Sassari
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale trasmessi dalle Procure presso i Tribunali di Messina, Patti, Mistretta e Barcellona Pozzo di Gotto
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale trasmessi dalle Procure presso i Tribunali di Campobasso, Isernia, e Larino
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale trasmessi dalle Procure presso i Tribunali di Bolzano, Rovereto, Trento e presso i Tribunali per i minorenni di Trento e Bolzano
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale nel Circondario di Venezia
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procura di Trieste, Procura di Gorizia, Procura di Udine, Procura di Pordenone
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procure di Salerno, Nocera Inferiore, Vallo della Lucania, Sala Consilina e presso il Tribunale per i minorenni di Salerno
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procure di Perugia, Spoleto, Orvieto, Terni
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalla Procura di Taranto
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procure di Roma, Cassino, Frosinone, Latina, Rieti e Tivoli
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procure di Massa, Imperia, Sanremo (Imperia), La Spezia, Savona e Chiavari (Genova)
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procure di Potenza, Lagonegro, Melfi, Matera
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procura di Venezia
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalla Procura di Napoli
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalla Procura di Genova
Nota di riscontro alla richiesta della Commissione parlamentare dinchiesta sul ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esso correlati
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procure di Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Pistoia, Prato, Siena, Montepulciano (Siena), Pisa e presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procure di Avezzano (L'Aquila), Chieti, Lanciano (Pescara) , Pescara, Sulmona (L'Aquila), Teramo e Vasto (Chieti)
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procure di Lecce e Brindisi
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procure di Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emila e Rimini
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procure di Catanzaro, Castrovillari, Cosenza, Crotone, Lamezia Terme, Paola, Rossano e Vibo Valentia
Nota di riscontro alla richiesta della Commissione
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procure di Caltanissetta, Enna, Nicosia, Gela e presso il Tribunale per i minorenni di Caltanissetta
Nota riguardante i procedimenti penali in corso per reati in materia ambientale, trasmessi dalle Procure di Reggio Calabria, Locri e Palmi
Nota con cui trasmette i procedimenti penali per reati in materia ambientale emessi dalla Procura di Verona
Lettera di trasmissione della documentazione concernente il termovalorizzatore di Colleferro (Roma)
Ordinanza di applicazione di misura coercitiva nel procedimento penale contro Paolo Meaglia + 24
Decreto di sequestro preventivo nel procedimento contro Meaglia Paolo +24
Notifica di provvedimento nei confronti di Marchione Francesca +10
Ordinanza emessa nel procedimento penale contro BBRIC Ineska e Gabbricci Simone
Relazione di perizia tecnica
Procedimento penale 2962/08 RG e 2574/08-21 RG notizie di reato. Trasmissione sequestro probatorio da convalidare. Restituzione decreto di perquisizione e sequestro - Nomina difensore di ufficio
Procedimento penale n. 2574/08 RG. Esito indagini di polizia giudiziaria
Procedimento penale n. 2574/08 RG. Verbale di sequestro probatorio
Procedimento penale n. 2574/08 RG. Seguito informativa
Modifica capo d'imputazione nel procedimento penale 2574/08 RG.
Trasmissione verbale di inventario e verbale di sequestro della documentazione rinvenuta all'interno dell'ufficio di Stefania Brida
Procedimento penale n. 2574/08 RG. Esito indagini di polizia giudiziaria. (Roma)
Parere igienico sanitario relativo all'installazione dell'impianto di produzione di energia elettrica alimentato daFonti rinnovabili in località Colle Sughero, nonchè breve sintesi dei risultati dello studio epidemiologico nell'area della Valle del Sacco, Roma
Breve nota sulla situazione ambientale della Valle del Sacco, Roma
Osservazione sulla richiesta di giudizio di compatibilità ambientale del termovalorizzatore di Colleferro, Roma
Nota sintetica sulle vicende del termovalorizzatore di Colleferro (Roma)
Relazione sull'impatto ambientale del termovalorizzatore di Colleferro
Nota sulle problematiche dell' impianto del termovalorizzatore di Colleferro
Lettera di trasmissione della documentazione richiesta durante la misione a Colleferro (Roma)
Relazione di perizia tecnica sull'insediamento BPD - Difesa e Spazio di Colleferro effettuata dai consulenti dell'Istituto Superiore di Sanità per la Procura della Repubblica di Velletri, Roma in data 28 maggio 1991. Colleferro, Roma
Relazione sul danno ambientale da smaltimento dei rifiuti industriali all'interno del perimetro Soc. BPD Difesa e SpAzio - Colleferro, Roma
Nr.2 copie del giornale "L'ARETUSEO" datate 14 maggio 2005 e 09 maggio 2009
Relazione su inquinamento dei pozzi dell'acquedotto BPD. (prelievi di acqua effettuati nel Comune di Colleferro). Colleferro, (Roma)
Parere igenico sanitario in riferimento all'installazione a Colleferro di un impianto di produzione energia elettrica da parte della società MOBILService Srl Colleferro (Roma)
Parere igenico sanitario società Mobilservice Srl. Colleferro
Relazione tecnica delle attività condotte nel quadro del progetto "salute della popolazione dell'area della Valle del Sacco" DOCUP obiettivo 2 Lazio 2000 - 2006, misura I.4 "Azione di controllo, monittoraggio e informazioni ambientale". Relazione conclusiva preparata dal Dipartimento di Epidemiologia dell' Azienda Sanitaria Locale - ASL Roma E
Nota con cui trasmette la corrispondenza intercorsa tra la Pontina ambiente Srl ed i Comuni conferenti la stessa nell'ambito della termovalorizzazione del CDR prodotta a Roncigliano (Roma) negli anni 2006 - 2007 - 2008
Corrispondenza intercorsa tra la Pontina ambiente Srl ed i comuni conferenti la stessa nell'ambito della termovalorizzazione del CDR prodotta a Roncigliano negli anni 2006 - 2007 - 2008
Nota con cui trasmettono i contratti di convenzione di cessione di energia elettrica sottoscritte dalle società del Gruppo GAIA, MOBILSERVICE Srl e E.P. SISTEMI SpA. Roma
Contratto di convenzione di cessione di energia elettrica tra il Gestore della rete di trasmissione nazionale SpA - GRTN e la MOLBISERVICE Srl
Contratto di convenzione di cessione di energia elettrica tra il Gestore della rete di trasmissione nazionale - GRTN SpA e la E.P. SISTEMI SpA
Nota informativa con la quale trasmette le informazioni riguardanti: il piano regionale di gestione rifiuti, la situazione emergenziale, i gestori degli impianti che operano nel Lazio, gli ambiti territoriali ottimali, il gassificatore di Albano Laziale e il parere della Azienda sonitaria locale RM/H, l'esposizione debitoria dei Comuni nei confronti dei gestori delle discariche, le convenzioni con gli organi di controllo, i controlli amministrativi, la discarica di Malagrotta, i termovalorizzatori di Collferro, le tariffe di accesso agli impianti e la normativa di riferimento
Nota con cui trasmette la documentazione relativa alle comunicazioni fornite al Comune di Colleferro Roma da parte dell'ARPALAZIO e delle società MOBILSERVICE ed E.P. SISTEMI sui livelli delle emissioni nell'atmosfera degli impianti di termovalorizzazione, nonché copia delle segnalazioni effettuate al riguardo da parte di associazioni e di privati cittadini
Documentazione relativa alle comunicazioni fornite al Comune di Colleferro da parte dell'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio - ARPALAZIO e delle società MOBILSERVICE ed E.P. SISTEMI sui livelli delle emissioni nell'atmosfera degli impianti di termovalorizzazione riferite agli anni dal 2003 al 2009
Segnalazioni effettuate da parte di associazioni e privati cittadini sui livelli di emissioni nell'atmosfera degli impianti di termovalorizzazione
Nota con cui trasmette la documentazione relativa alle comunicazioni dei dati forniti al Comune di Colleferro dalle società MOBILSERVICE ed E.P. SISTEMI sul livello delle emissioni nell'atmosfera degli impianti di termovalorizzazione
Documentazione relativa alle comunicazioni dei dati forniti al Comune di Colleferro dalle società MOBILSERVICE ed E.P. SISTEMI sul livello delle emissioni nell'atmosfera degli impianti di termovalorizzazione nell'anno 2005
Documentazione relativa alle comunicazioni dei dati forniti al Comune di Colleferro dalle società MOBILSERVICE ed E.P. SISTEMI sul livello delle emissioni nell'atmosfera degli impianti di termovalorizzazione nell'anno 2006
Documentazione relativa alle comunicazioni dei dati forniti al Comune di Colleferro dalle società MOBILSERVICE ed E.P. SISTEMI sul livello delle emissioni nell'atmosfera degli impianti di termovalorizzazione nell'anno 2007
Documentazione relativa alle comunicazioni dei dati forniti al Comune di Colleferro dalle società MOBILSERVICE ed E.P. SISTEMI sul livello delle emissioni nell'atmosfera degli impianti di termovalorizzazione nell'anno 2008
Documentazione relativa alle comunicazioni dei dati forniti al Comune di Colleferro dalle società MOBILSERVICE ed E.P. SISTEMI sul livello delle emissioni nell'atmosfera degli impianti di termovalorizzazione nell'anno 2009
Relazione concernente il fenomeno delle ecomafie
Rapporto sulle ecomafie redatto dal Magistrato delegato cons. Roberto Pennisi, estratto dalla relazione annuale della Direzione Nazionale Antimafia - DNA del 2008
Rapporto sulle ecomafie redatto dal Magistrato delegato Cons. Roberto Pennisi, estratto dalla relazione annuale della Direzione Nazionale Antimafia - DNA del 2007
Lettera con cui si trasmette la nota del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, Dr.ssa Sara Ombra, relativa al procedimento penale nr. 5988/06 RGNR, nei confronti di Vincenzo Caserta + 15
Richiesta per l'applicazione di misura cautelare personale nei confronti di Vincenzo Caserta + 15 nell'ambito del procedimento penale nr. 5988/06 RGNR
Ordinanza applicativa di misura cautelare nei confronti di Vincenzo Caserta + 15 nell'ambito del procedimento penale nr. 5988/06 R.G.N.R.
Documentazione varia concernente l'attività espletata dall'Agenzia delle Dogane con particolare riferimento alla materia dei rifiuti
Lettera con cui trasmette la relazione sul controllo della gestione del ciclo dei rifiuti nonchè alcune segnalazioni riferite agli impianti di trattamento rifiuti presenti sul territorio della Regione Lazio
Relazione sul controllo della gestione del ciclo dei rifiuti in Regione Lazio
Segnalazioni inoltrate alla Magistratura dal 2006, riguardanti le anomalie riscontrate a seguito dei controlli sulla gestione del ciclo dei rifiuti nella Regione Lazio ed in particolare le segnalazioni riguardanti l'impiantistica sita nel Comune di Colleferro (Roma)
Relazione sulla gestione dei rifiuti nella Provincia di Napoli
Relazione sul ciclo integrato dello smaltimento dei rifiuti nella Provincia di Salerno
Relazione sul ciclo integrato dello smaltimento dei rifiuti nella Provincia di Salerno
Relazione sulla gestione dei rifiuti nella Provincia di Napoli
Appunto sull'attività degli uffici giudiziari della Procura di S.Maria Capua Vetere in merito al ciclo dei rifiuti
Paragrafo '7' dell'appunto sull'attività degli uffici giudiziari della Procura di S.Maria Capua Vetere (doc.16/3) concernente l'azione di contrasto alla criminalità organizzata con particolare riguardo all'inquinamento delle acque
Relazione, comprensiva di nr. 8 allegati, concernente il ciclo integrato dei rifiuti nella Provincia di Napoli
Note riguardanti l'attività del dipartimento di prevenzione nell'ambito dei rifiuti; Monitoraggio ambientale e sanitario. Analisi delle cause dui morte e del ricorso ai servizi sanitari ospedalieri della popolazione della Azienda Sanitaria Locale - ASL, dei distretti e di alcuni comuni per alcune patoligie ambiente correlabili
Relazione concernente le attività criminali sul ciclo dei rifiuti nell'ambito della Provincia di Napoli
Relazione concernente l'attività del Comando Regionale del Corpo Forestale della Stato in materia di rifiuti
Relazione sulla gestione dei rifiuti nell'ambito demaniale portuale a Napoli
Relazione sull'emergenza rifiuti nella Regione Campania
Brevi considerazioni sull'applicazione nella Regione Campania della normativa in materia di rifiuti
Appunto concernente le infiltrazioni criminali nell'ambito della gestione dei rifiuti
Attività della Guardia di Finanza nella regione Campania nel contrasto alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Linee strategiche 2008-2013 della filiera rifiuti
Proposta di un piano provinciale del ciclo dei rifiuti
Nota critica alle proposte dell'assessore regionale Walter Ganapini in merito agli impianti per il trattamento dei rifiuti in Provincia di Caserta
Documento di critica sulle dichiarazioni rilasciate dall'assessore regionale Walter Ganapini in merito agli impianti per il trattamento dei rifiuti in Provincia di Caserta
Relazione sul termovalorizzatore di Acerra. (Napoli)
Documentazione concernente l'attività svolta dal World Wildlife Found - WWF Campania in merito al ciclo dei rifiuti
Esposto concernente il fenomeno dei roghi dolosi di rifiuti speciali nelle province di Napoli e Caserta
Relazione sulla situazione dei rifiuti nella Regione Campania
Opuscoli sulla "mappa del degrado di Terra di Lavoro" e sui "prodotti tipici della cultura rurale di Terra di Lavoro"
Elenco delle ditte che operano nel settore dei rifiuti
Appunto informativo sulla salvaguardia del territorio e delle sue produzioni della Provincia di Caserta nonché la questione delle discariche "Lo Uttaro" e "Mastroianni"
Schede statistiche sul Consorzio unico di bacino delle province di Napoli e Caserta nonché sulla raccolta differenziata
1° rapporto annuale marzo 2003
2° rapporto annuale marzo 2004
3° rapporto annuale marzo 2005
4° rapporto annuale marzo 2006
5° rapporto annuale marzo 2007
6° rapporto annuale marzo 2008
Opuscolo dal titolo "Comuni Ricicloni 2008"
Testo dal titolo "Indicatori zdf per una pianificazione territoriale ecosostenibile - Il caso Campania"
Nota inerente i roghi incontrollati di rifiuti - provvedimenti dei sindaci
Nota sulla situazione dei rifiuti nella Regione Campania
Lettera di trasmissione dei bilanci d'esercizio relativi agli anni dal 2003 al 2007 della Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - AMIA SpA
Bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2003 della Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - AMIA SpA
Bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2004 della Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - AMIA SpA. (PA) (Sicilia).
Bilancio Gruppo Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - AMIA 2005
Bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2006 della Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - AMIA SpA
Bilancio d'esercizio al 31.12.2007 della Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - AMIA SpA
Nota sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Sicilia
Lettera con cui trasmette copia dei contratti conclusi dall'Azienda Municipale ambiente - AMA negli ultimi cinque anni relativi alle attività di recupero, trattamento e smaltimento dei rifiuti raccolti
Elenco dei contratti-convenzioni per le attività di smaltimento, trattamento, recupero e vendita dei rifiuti raccolti dall'AMA, Roma
A) Contratti per lo smaltimento in discarica dei rifiuti urbani: 1) Contratto AMA-CO LA RI 1989. 2) Atto integrativo 1996. 3) Atto aggiuntivo alla convenzione 1996 del 2007
B) Contratti per lo trattamento dei rifiuti urbani presso impianti produzione CDR: 1) Contratto AMA-CO LA RI 2004. 2) Scrittura privata 2009 AMA-CO LA RI fino a giugno 2009. 3) Scrittura privata 2009 AMA-CO LA RI fino a giugno 2009
C) Contratti per la termovalorizzazione del CDR presso l'impianto di Colleferro: 1) Contratto AMA-EPSISTEMI 2006. 2) Contratto AMA-MOBILSERVICE 2007. 3) Contratto AMA-EPSISTEMI 2007. 4) Contratto AMA-MOBILSERVICE 2008
D1) Convenzioni per il recupero di materiali consegnati ai Consorzi di Filiera del CONAI: 1) COMIECO-Carta e Cartone (convenzione con indicazione delle piattaforme e cartiere a cui abbiamo conferito carta e cartone, ordinativi a varie piattaforme di recupero ROMANA MACERI, DTV; MARE; VETRARCO; RICICLA CENTRO Italia). 2) COREVE-Vetro (convenzione con indicazione delle vetrerie). 3) CIAL-Alluminio (convenzione con indicazione degli impianti di destinazione). 4) COREPLA-Plastica (convenzione con indicazione degli impianti di destinazione). 5) CNA-Acciaio (convenzione con indicazione degli impianti di destinazione). 6) RILEGNO- Legno (convenzione)
D2) Convenzioni per il recupero di materiali consegnati ai Consorzi di Filiera del CONAI: COMIECO-Carta e Cartone (convenzione con indicazione delle piattaforme e cartiere a cui abbiamo conferito carte e cartone, ordinativi a varie piattaforme di recupero ROMANA MACERI, DTV; VETRARCO; RICICLA CENTRO Italia)
E) Contratti-convenzioni per il recupero altri materiali non pericolosi attraverso società di scopo del gruppo Azienda Municipale Ambiente - AMA. CTR (Compagnia Tecnologie Recupero società del gruppo AMA) avvio al riciclo degli imballaggi in vetro, plastica, alluminio e banda stagnata (raccolta multimateriale) presso i successivi impianti: 1. Interpark srl - 2. Picenambiente SpA - 3. Cire SrL - 4. Del Nicola Prete Luigi SnC - 5. Eurorecuperi SrL - 6. la Vetri SrL - 7. Refecta SrL - 8. Progetto ambiente SpA - 9. Veca SUD Autotrasporti - 10. RO VE RE SrL - 11. Centro Riciclo Colleferro SrL
f) Contratti-convenzioni per il recupero altri materiali non pericolosi: 1. Trattamento e recupero rifiuti compostabili: TECNO GARDEN SERVICE - 2. Trattamento e recupero rifiuti inerti: RIME 1 - 3. Indumenti usati ed accessori di abbigliamento: SOLCO ROMA e CONSORZIO A.BASTIANI - 4.Consumabili da stampa (toner, cartucce di inchiostro) (convenzione tra Azienda Municipale Ambiente - AMA e ECO Recuperi Copres cooperativa sociale) - 5. Ingombranti al recupero, legno e Ferro domeniche degli ingombranti: RIDA ambiente; LOGISTICA AMBIENTALE; CONSORZIO MARTE EURO SERVICE - 6. Oli vegetali esausti (convenzione tra Azienda Municipale Ambiente - AMA e la società Adriatica Oli-Euroservizi Cooperativa Sociale) - 7. Legno: ECOLEGNO ROMA; PORCARELLI; TRASH; RIME1; CE.STRA - 8. Ferro: ITALFERRO - 9. Carta raccolta negli uffici non in convenzione con il COMIECO: VETRARCO; LOGISTICA AMBIENTALE
g) Avvio al recupero e smaltimento rifiuti pericolosi: 1. Raccolta rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche - RAEE, presso le isole ecologiche e domeniche degli ingombranti: Convenzione con centro di coordinamento e ordinativi per: ECOCENTRO (Neon 2003-2008); NIKE - 2. Raccolta batterie al piombo esauste presso strutture Azienda Municipale Ambiente - AMA: convenzione per la raccolta gratuita di batterie al piombo con il consorzio Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - COBAT - 3. Vernici e Solventi: (ordinativi per ROMANA MACERI; INTERCOM ECOLOGIA; INTERECO SERVIZI) - 4. Pile esauste: ordinativi per le società: Rizzo Alfredo (2005); ORIM (2006-2007); SANA FULL SYSTEM (2008-2009) - 5. Raccolta rifiuti pericolosi abbandonati; ECOCENTRO; LOGISTICA AMBIENTALE;L INTERCOM (successivamente INTERECO SERVIZI)
H) Contratti della società servizi ambientali del Gruppo Azienda Municipale Ambiente - AMA,: 1. Servizio ricicla casa e lavoro - 2. Servizio spurgo fognature - 3. Elenco clienti vigenti per la termovalorizzazione dei rifiuti sanitari pericolosi
I) Elenco ordinativi a favore di servizi di trattamento, smaltimento e recupero
L) Contratti per lo smaltimento dei rifiuti prodotti dall'impianto di termovalorizzazione dei rifiuti sanitari pericolosi
Relazione sull'emergenza rifiuti nella Regione Campania
L'emergenza nella Regione Campania e la normativa di riferimento
Prima relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 123 del 14 luglio 2008 "Misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dei rifiuti nella Regione Campania e ulteriori disposizioni di protezione civile"
Dati sulla raccolta differenziata
Comuni inadempienti (Art.3 Legge 30 dicembre 2008, n.210)
Disciplina sanzionatoria
Risposte alle domande rivoltegli nel corso dell'audizione del 28 luglio 2009
Operazione "Campania Pulita". Elenco comunicazioni inviate ai Comuni di Castel Volturno, San Marcellino, Aversa, Trentola Ducenta, Paolino Maddaloni, Casal di Principe, Casaluce, Giugliano, Afragola, Qualiano e Nola in merito all'emergenza rifiuti
Comunicazioni inviate al Comune di Castel Volturno (Caserta) in merito all'emergenza rifiuti
Comunicazioni inviate al Comune di San Marcellino Caserta in merito all'emergenza rifiuti
Comunicazioni inviate al Comune di Aversa Caserta in merito all'emergenza rifiuti
Comunicazioni inviate al Comune di Trentola Ducenta Caserta in merito all'emergenza rifiuti
Comunicazioni inviate al Comune di Paolino Maddaloni Caserta in merito all'emergenza rifiuti
Comunicazioni inviate al Comune di Casal di Principe Caserta in merito all'emergenza rifiuti
Comunicazioni inviate al Comune di Casaluce (Caserta) in merito all'emergenza rifiuti
Comunicazioni inviate al Comune di Giugliano nella Regione Campania in merito all'emergenza rifiuti
Comunicazioni inviate al Comune di Afragola in merito all'emergenza rifiuti
Comunicazioni inviate al Comune di Qualiano (Napoli) in merito all'emergenza rifiuti. (Regione Campania).
Comunicazioni inviate al Comune di Nola (Napoli) in merito all'emergenza rifiuti
Ciclo dei rifiuti nella Regione Campania. Riscontro nota della Commissione parlamentare d'inchiesta
Documentazione ufficiale della Fisia, Impregilo, Babcok, Evo Oberrhausen - FIBE Campania SpA attestante i valori di concentrazione degli inquinanti monitorati nei gas immessi in atmosfera dal termovalorizzatore di Acerra (Napoli)
Relazione sulla situazione relativa al trattamento dei rifiuti nella Provincia di Trapani
Attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Sicilia
Nota con cui trasmette la relazione esplicativa sui servizi di igiene ambientale redatta dalle direzioni Lavori Pubblici e Servizi finanziari nonché la relazione della direzione Polizia Municipale (Caltanissetta)
Relazione esplicativa sui servizi di igiene ambientale dal 2000 al 2009
Attività svolta dal Nucleo di Polizia Ambientale
Relazione redatta dal Comandante della P.P., Ten. Col. Vincenzo GIGLIO e dal Direttore del settore ambiente, Bernardo Barone, sull'attività svolta dalla Provincia Regionale di Agrigento in ordine al ciclo dei rifiuti nel territorio
Nota concernente la raccolta differenziata nel Comune di Anacapri (NA)
Attività svolte dalla Polizia di Stato nella Provincia di Palermo
Nota con cui trasmette la relazione descrittiva sulle attività connesse al ciclo dei rifiuti, a firma del Responsabile dei servizi per l'ambiente, Maria Iovino
Missione in Sicilia della Commissione parlamentare dinchiesta sul ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esso correlati. Documentazione inerente la situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Trapani
Approfondimento sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. Relazione sulla complessiva situazione
Approfondimento sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. Integrazione alla relazione sulla complessiva situazione
Prospetto riepilogativo delle spese della gestione Commissariale dal 01 maggio 1999 al 31 maggio 2006
Appunto sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Missione in Sicilia della Commissione parlamentare dinchiesta sul ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esso correlati. Relazione concernente le attività investigative e le altre iniziative svolte dalla Guardia di Finanza sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Richiesta di notizie sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Nota con cui trasmette la relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia Regionale di Palermo
Relazione, comprensiva di nr. 7 Cd allegati, sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia Regionale di Palermo
Cd nr.1 contenente l'elenco delle ditte iscritte all'attività di recupero in procedura semplificata, le infrazioni alla comunità europea, documenti di aggiornamento piano Provinciale dei rifiuti e la discarica di Castellana Sicula (Palermo)
Cd nr.2 contenenti la documentazione relativa alla discarica di Bellolampo (Palermo)
Cd nr.3 contenenti la documentazione relativa alla discarica di Camporeale (Palermo)
Cd nr.4 contenenti la documentazione relativa alle discariche esaurite, non più in attività e/o abusive oggetto di attività di controllo sulla messa in sicurezza od emergenza (Ministero dello Sviluppo economico - MISE) e/o bonifica
Cd nr.5 contenenti la documentazione relativa alle discariche abusive, i rifiuti abbandonati e bonifica siti inquinati
Cd nr.6 contenenti il flusso dei rifiuti in Provincia di Palermo
Cd nr. 7 conTen. il piano di gestione dei rifiuti speciali della Provincia regionale di Palermo
Integrazione alla relazione sull'attività connesse al ciclo dei rifiuti a firma del Vice Comandante del Corpo di polizia provinciale, Giuseppe La Manno
Nota con cui trasmette la documentazione relativa all'attività svolta dalla Provincia Regionale di Caltanissetta in ordine al ciclo dei rifiuti
Relazione sull'attività svolta dalla Provincia Regionale di Caltanissetta in ordine al ciclo dei rifiuti
Allegato nr.1 alla relazione sull'attività svolta dalla Provincia Regionale di Caltanissetta in ordine al ciclo dei rifiuti: sanzioni amministrative dall'anno 2004 all'anno 2009
Allegato nr. 2 alla relazione sull'attività svolta dalla Provincia Regionale di Caltanissetta in ordine al ciclo dei rifiuti: segnalazioni all'autorità giudiziaria
Allegato nr.3 alla relazione sull'attività svolta dalla Provincia Regionale di Caltanissetta in ordine al ciclo dei rifiuti: ordinanze del Presidente della Provincia
Allegato nr. 4 alla relazione sull'attività svolta dalla Provincia Regionale di Caltanissetta in ordine al ciclo dei rifiuti: attività di controllo sulla discarica di C/da Timpazzo-Gela
Allegato nr.5 alla relazione sull'attività svolta dalla Provincia Regionale di Caltanissetta in ordine al ciclo dei rifiuti: segnalazione all'autorità giudiziaria ditta ECOSUD Italia-Niscemi
Allegato nr.6 alla relazione sull'attività svolta dalla Provincia Regionale di Caltanissetta in ordine al ciclo dei rifiuti: procedimenti sanzionatori a carico di società all'interno dello stabilimento petrolchimico di Gela. (Caltanisetta)
Allegato nr.7 alla relazione sull'attività svolta dalla Provincia Regionale di Caltanissetta in ordine al ciclo dei rifiuti: elenco delle discariche di rifiuti inerti, non pericolosi, pericolosi e dei centri di rottamazione con le informazioni circa la loro dislocazione e la situazione autorizzatoria
Allegato nr.8 alla relazione sull'attività svolta dalla Provincia Regionale di Caltanissetta in ordine al ciclo dei rifiuti: elenco dei trasportatori di rifiuti per conto terzi e conto proprio, iscritti all'albo nazionale gestori ambientali con descrizione delle categorie di iscrizione
Allegato nr.9 alla relazione sull'attività svolta dalla Provincia Regionale di Caltanissetta in ordine al ciclo dei rifiuti: elenco delle procedure di aggiudicazione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti abbandonati
Allegato nr.10 alla relazione sull'attività svolta dalla provincia regionale di Caltanissetta in ordine al ciclo dei rifiuti: elenco delle ditte iscritte al registro della Provincia per le attività di recupero di rifiuti sottoposte a procedure semplificate ai sensi degli artt.31 e 33 del D.legislatura. 22/97 e del D.legislatura. 152/06 con le informazioni circa la loro dislocazione e la situazione autorizzatoria
Allegato nr.11 alla relazione sull'attività svolta dalla provincia regionale di Caltanissetta in ordine al ciclo dei rifiuti: documento di pianificazione provinciale dei rifiuti speciali ed integrazione
Attività svolta dal Corpo Forestale dello Stato relativamente al ciclo dei rifiuti nel periodo 2007-2008
Situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 01. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione ATO ambiente CL 1 S.P.A. allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 02. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione Nissambiente società Consortile A.R.L. allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 03. Estremi delle iscrizioni a l'albo gestori delle aziende formanti la Nissambiente Soc. Cons. a R.L. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 04. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione OIKOS S.P.A. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 05. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione Catanzaro costruzioni S.R.L. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 06. Albo Nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti - Sezione Regionale Sicilia - . Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 07. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione Sicula Ciclat Soc. Coop. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 08. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione Traina società a responsabilità limitata in forma abbreviata " Traina S.R.L. ". Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 09. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione LVS S.R.L.. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 10. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione Eco System, società a responsabilità limitata - S.R.L.. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
allegato nr. 11. Elenco fornito da atto ambiente degli impianti di conferimento rifiuti con le relative quantità conferite nell'anno 2008. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
allegato nr. 12. Elenco delle ditte esterne con le quali la società, Ambito territoriale omogeneo - ATO, CL1 riferisce di avere un rapporto contrattuale. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato nr. 13. Albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti - Sezione regionale Sicilia -Elenco di contratti di affidamento pregressi, stipulati dai singoli comuni ai quali e subentrato l'Ambito territoriale omogeneo - ATO, ambiente CL1. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 14. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione Ambito territoriale omogeneo - ATO, ambiente CL 2, Società per azioni -S.P.A.. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 14. Contratto pubblico amministrativo trasferimento del contratto per il servizio di igene ambientale in tutto il territorio della città di Gela. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 16. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione ECO. NET S.R.L. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 17. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione Roma Costruzioni S.R.L.. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 18. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione consorzio ECO MED. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 19. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione L'ecologia Riesi società cooperativa. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 20. Visura ordinaria società di capitale. Denominazione Geos Soc. Coop. A R.L.. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 21. Stralci di planimetrie di impianti di compostaggio. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 22. Stato di attuazione piano disinquinamento per il risanamento del territorio della Provincia di Caltanissetta - Sicilia Orientala - Comuni di Buttera, Gela e Niscemi (Caltanisetta). Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato nr. 23. Commissario delegato per l'attuazione degli interventi previsti nel piano di disinquinamento per il risanamento del territorio della Provincia di Caltanissetta. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 24. Elenco degli impianti di gestione dei rifiuti fornito dalla Provincia Regionale ( Prefettura di Caltanissetta ufficio territoriale del Governo). Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 25. Elenco delle ditte con contratto per il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti abbandonati fornito dalla Provincia Regionale. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 26. Elenco delle ditte iscritte all registro della Provincia per le attività di recupero in procedure semplificate ( art. 31-32 del D.legislatura 22/97 e artt. 214 - 216 del D. legislatura 152/06 ). Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Allegato Nr. 27. Elenco associazioni ambientali nella povincia di Caltanissetta, aggiornato al 30 luglio 2009. Allegato alla relazione sulla situazione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Caltanissetta
Lettera di trasmissione dello studio dell'Azienda Municipale Ambiente - AMA S.p.A. Roma per l'individuazione di siti ritenuti idonei ad ospitare impianti di discarica e di termovalorizzazione nel Comune di Roma e nei comuni limitrofi della Provincia di Roma
Studio dell'AMA per l'individuazione di alcuni siti ritenuti idonei ad ospitare impianti di discarica e di termovalorizzazione nel Comune di Roma e nei comuni limitrofi della Provincia di Roma
Cartine varie delle caratteristiche morfologiche, geologiche e idrogeologiche dei siti della Provincia di Roma
Sintesi dello studio dell'AMA per l'individuazione di alcuni siti ritenuti idonei ad ospitare impianti di discarica e di termovalorizzazione nel Comune di Roma e nei comuni limitrofi della Provincia di Roma
Carta delle aree urbanizzate, centri abitati e agro Romano, Roma
Carta di sintesi Piano Regolatore Generale - PRG Roma
Nota con cui trasmette la relazione concernente la gestione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Palermo
Relazione concernente la gestione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Palermo
Allegato nr. 1 alla relazione concernente la gestione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Palermo, concernente l'albo nazionale gestori ambientali
Allegato nr. 2 alla relazione concernente la gestione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Palermo, concernente l'elenco impianti autorizzati dall'Agenzia Regionale per i Rifiuti
Allegato nr.3 alla relazione concernente la gestione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Palermo, concernente l'elenco dei provvedimenti di autorizzazione integrata ambientale, rilasciati dall'Assessorato territorio ed ambiente
Allegato nr. 4 alla relazione concernente la gestione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Palermo, concernente l'elenco delle imprese attive che effettuano attività di recupero rifiuti non pericolosi iscritte nel registro della Provincia di Palermo aggiornato al 31 luglio 2009
Allegato nr.5 alla relazione concernente la gestione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Palermo, concernente le relazioni di servizio 2009 della Direzione Controllo e Prevenzione Ambientale della Provincia Regionale di Palermo inerenti sopralluoghi presso discariche abusive
Allegato nr.6 alla relazione concernente la gestione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Palermo, concernente l'elenco delle infrazioni rilevate dall'Ispettorato Dipartimentale Foreste, in Provincia di Palermo, nel biennio 2007-2008
Allegato nr.7 alla relazione concernente la gestione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Palermo, concernente l'elenco Associazioni Ambientaliste riconosciute in ambito regionale ed in Provincia di Palermo
Lettera con cui trasmette la documentazione concernente la raccolta differenziata effettuata nel Comune di San Marco dei Cavoti
Copia del modello unico di dichiarazione, capitolo rifiuti, anno 2008
Prospetto con calcolo della quota teorica soggetta a compostaggio domestico nell'anno 2008
Riepilogo generale dei rifiuti raccolti nell'anno 2008 e relativa percentuale di raccolta differenziata
Relazione sulle attività investigative e sulle attività illecite nell'ambito della giurisdizione della zona marittima di Catania
Attività di controllo sulla raccolta differenziata dei rifiuti
Relazione sulla situazione dei rifiuti in Sicilia
Relazione sul ciclo dei rifiuti e le attività illecite connesse
Relazione sull'attività svolta dalla Provincia Regionale di Catania in merito alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Rapporto sulla gestione del ciclo dei rifiuti nella Provincia di Ragusa. Richiesta di elementi informativi
Informazioni in ordine alla situazione dei rifiuti nel Comune di Catania
Relazione sulla situazione dei rifiuti nella Provincia di Catania
Relazione sulla situazione dei rifiuti nella Provincia di Messina
Lettera di trasmissione della relazione concernente le attività investigative e le altre iniziative svolte dalla Guardia di Finanza sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Sicilia
Relazione concernente le attività investigative e le altre iniziative svolte dalla Guardia di Finanza sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Sicilia
Documentazione relativa all'indagine ispettiva interna avviata a seguito dei provvedimenti giudiziari emessi nei confronti dei dipendenti dell'Azienda Municipale ambiente - AMA S.p.A Roma e della collegata AMAGEST S.r.l. Roma
Documentazione relativa all'indagine ispettiva interna avviata a seguito dei provvedimenti giudiziari emessi nei confronti dei dipendenti AMA e della collegata AMAGEST Srl
Indagini di rilevante interesse investigativo svolte dal 2001 al 2008 afferenti le violazioni di cui all'art.256 del D.legislatura. 152/06
Comunicato pubblico inerente il sequestro della discarica per rifiuti urbani di Trapani sita in c.da Borranea
Decreto di citazione diretta a giudizio nei confronti di Girolamo Fazio
Richiesta di convalida di sequestro preventivo e contestuale emissione di ordinanza di sequestro preventivo nei confronti di Girolamo Fazio
Avviso di conclusione delle indagini preliminari e contestuale informazione di garanzia emessa nei confronti di Girolamo Fazio + 3
Avviso di conclusione delle indagini preliminari e contestuale informazione di garanzia emessa nei confronti di Giuseppe Solina + 5
Decreto di convalida di sequestro nell'ambito del procedimento penale nr. 2485/05 R.G.N.R. emesso nei confronti di Vincenzo Sorge
Capi di imputazione relativi al fascicolo nr. 541-05- R.G.N.R. (Porto di Trapani) nei confronti di Claudio Bertolino +8. (Trapani)
Richiesta di convalida e di emissione di decreto di sequestro preventivo emesso nei confronti di Emilio Baroncini + 1, nell'ambito del proc.penale nr.541/05 R.G.N.R.
Decreto motivato di sequestro preventivo nell'ambito del proc.penale nr. 541/05 R.G.N.R
Fascicoli noti pendenti D.L.vo 152/06 all'11 settembre 2009
Richiesta di rinvio a giudizio emessa nei confronti di Mario Fundarò + 9 nell'ambito del proced.penale nr. 1689/2003 R.G.N.R.
La discarica di rifiuti di Bellolampo (Palermo)
Protocollo d'intesa tra il Comune di Palermo e SERIT SICILIA SpA agente della riscossione per le Province siciliane
Deliberazione della giunta comunale nr. 140 del 19 giugno 2009 concernente la fiscalità locale progetto di riordino ed individuazione di ambiti ottimali per il miglioramento della TARSU
Appunto concernente il precariato nel Comune di Palermo
Procedimento penale nella fase di indagini preliminari instaurato nei confronti del Consiglio d'Amministrazione e del Direttore Gen. di Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - AMIA SpA
Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - AMIA bilancio d'esercizio 2005-2006. Richiesta di chiarimenti
Indagine Procura della Repubblica su amministratori Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - AMIA SpA. Invio relazione del Collegio Sindacale
Indagine Procura della Repubblica su amministratori Azienda multiservizi di igiene ambientale - AMIA SpA. Richiesta parere
Indagine Procura della Repubblica su amministratori Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - AMIA SpA. (Palermo)
Procedimento penale instaurato dalla Procura della Repubblica a carico dei componenti il Consiglio d'amministrazione ed al Direttore generale di Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - AMIA SpA. Segnalazione
Lettera con cui trasmette la relazione sulla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Ragusa
Relazione sulla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Ragusa
Lettera con cui trasmette le relazioni sulle investigazioni o altre iniziative intraprese sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nelle aree di giurisdizione della Direzione marittima di Catania e di Palermo
Relazione sulle investigazioni o altre iniziative intraprese sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nelle aree di giurisdizione della Direzione marittima di Catania
Relazione sulle investigazioni o altre iniziative intraprese sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nelle aree di giurisdizione della Direzione marittima di Palermo
Nota informativa sul procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. a carico di Giorgio Comerio + altri avente ad oggetto indagini collegate relative ad un traffico illecito di rifiuti tossici e/o radioattivi
Notizie di stampa circa minacce a magistrati del distretto da parte della "Falange Armata"
Nota nr. 3 del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Scansano Jonico concernente l'attività di controllo effettuata nell'area ricompresa nei comuni di Montescaglioso, Salandra, Bernalda, Ferrandina e Pisticci. (Matera)
Nota con cui invia la documentazione concernente le principali vicende contrattuali, il contenzioso in corso, l'attuale contesto e gli scenari possibili, relativi alla costruzione del nuovo termovalorizzatore in Calabria nell'ambito del Sistema integrato denominato "Calabria Sud"
Elenco documenti allegati: Punto 1. Ricostruzione Storica: - 1.1 Bando di gara pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 1998: - 1.2 Convenzione per l'affidamento in concessione della progettazione definitiva ed esecutiva, costruzione e gestione degli impianti componenti il sistema integrato di smaltimento "Calabria Sud" del 17 ottobre 2000; - 1.3 Atto integrativo della Convenzione del 31 agosto 2001; - 1.4 Atto di sottomissione del 31 ottobre 2003. Punto 2. Contenzioso In Corso: - 2.1 Arbitrato per extra-costi di gestione: 2.1.1 Perizia depositata dal CTU. - 2.2 Contenzioso TAR Calabria - Contributo pubblico: 2.2.1 Memoria di costituzione TEC. Punto 3. Situazione Attuale: - 3.1 Verbale Direzione lavori di ripresa dei lavori del 12 febbraio 2009; - 3.2 Delibera Giunta Regionale Calabria nr.122 del 10 marzo 2009 "Piano regionale dei rifiuti - Raddoppio del termovalorizzatore di Gioia Tauro -Provvediementi; - 3.3 Verbale Direzione lavori di sospensione dei lavori del 04 marzo 2009; - 3.4 Verbale Direzione lavori di ripresa dei lavori del 09 giugno 2009; - 3.5 Verbale di riunione del 27 novembre 2009.
Allegato nr.54: nota nr. 15700 del 11 dicembre 1995 concernente la richiesta, del Presidente del Consiglio dei Ministri, dei dati relativi agli oneri finanziari sostenuti nel 1994 dai Servizi Segreti, con particolare riferimento al traffico di rifiuti radioattivi. 500.000.000 (cinquecentomilioni)
Sintesi dei colloqui investigativi effettuati dal Procuratore aggiunto Vincenzo Macrì con Francesco Fonti
Sintesi dei colloqui investigativi effettuati dal Procuratore Aggiunto Vincenzo Macrì con Francesco Fonti
Nota con cui invia gli atti giudiziari relativi agli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti
Proposta di concessione della medaglia d'oro al merito di marina al Cap. Natale De Grazia
Procedimento penale nr.2114/94 R.G.N.R. . Indagini collegate relative ad un traffico illecito di rifiuti tossici e/o radioattivi. Stato delle indagini
Procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. . Indagini collegate relative ad un traffico illecito di rifiuti tossici e/o radioattivi. Stato delle indagini
Procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R. noti a carico di Hajri Curri + 1 e persone da identificare, nell'ambito delle indagini collegate relative ad un traffico illecito di rifiuti tossici e/o radioattivi
Nr. 19 decreti di sequestro preventivo emessi nei confronti di: - Filippo Butera, nell'ambito del procedimento penale nr. 430/08 R.G.N.R. ; - Giuseppe Giunta, nell'ambito del procedimento penale nr. 1273/08 R.G.N.R. ; - Enrico Antonio Sammarco, nell'ambito del procedimento penale nr. 1423/08 R.G.N.R. ; - Giuseppe Riggi, nell'ambito del procedimento penale nr. 1646/08 R.G.N.R. ; - Gaetano Accardi, nell'ambito del procedimento penale nr. 1677/08 R.G.N.R. ; - Luigi Sorce, nell'ambito del procedimento penale nr. 1893/08 R.G.N.R. ; - Giuseppe Messina, nell'ambito del procedimento penale nr. 2093/08 R.G.N.R. ; - Giovanna Maria Ausilia Giarratano, nell'ambito del procedimento penale nr. 2155/08 R.G.N.R. ; - Vincenzo Diliberto, nell'ambito del procedimento penale nr. 2240/08 R.G.N.R. ; - Gaetano Nastasi, nell'ambito del procedimento penale nr. 2295/08 R.G.N.R. ; - Michele Falzone, nell'ambito del procedimento penale nr. 2333/08 R.G.N.R. ; - Calogero Alù', nell'ambito del procedimento penale nr. 2611/06 R.G.N.R. ; - Valentino Russo e Salvatore Lo Muzzo, nell'ambito del procedimento penale nr. 2670/08 R.G.N.R. ; - Salvatore Messina, nell'ambito del procedimento penale nr. 2837/08 R.G.N.R. ; - Giuseppe Ginevra e Vincenza Schembri, nell'ambito del procedimento penale nr. 564/09 R.G.N.R. ; - Luigi Melfa, nell'ambito del procedimento penale nr. 583/09 R.G.N.R. ; - Vincenzo Modica e AnTonino Guagenti, nell'ambito del procedimento penale nr. 1046/09 R.G.N.R. ; - Gaetano Nastasi, nell'ambito del procedimento penale nr. 1734/09 R.G.N.R. ; - Pavel Cristian Costantin e Loredano Fabrizio Maria Giordano, nell'ambito del procedimento penale nr. 1885/09 R.G.N.R. . (CL) (Sicilia).
Nr. 5 decreti di citazione diretta a giudizio emessi nei confronti di: - Filippina Giordano, nell'ambito del procedimento penale nr. 219/08 R.G.N.R. ; - Filippo Butera, nell'ambito del procedimento penale nr. 430/08 R.G.N.R. ; - Giuseppe Bonomo, nell'ambito del procedimento penale nr. 2190/08 R.G.N.R. ; - Michele Falzone, nell'ambito del procedimento penale nr. 2333/08 R.G.N.R. ; - Mario Vincenzo e Maria Pecoraro, nell'ambito del procedimento penale nr. 2611/06 R.G.N.R.
Decreto di giudizio immediato emesso nei confronti di Salvatore Dell'Aira, Luigi Dell'Aira e Massimo Taibi, nell'ambito del procedimento penale nr. 101/08 R.G.N.R.
Decreto di convalida di sequestro emesso nei confronti di Domenico Cardillo e Michele Spanò, nell'ambito del procedimento penale nr. 1180/09 R.G.N.R.
Monitoraggio preliminare delle matrici ambientali potenzialmente inquinate da conglomerato idraulico catalizzato nei comuni di Crotone e Cutro
Relazione concernente le attività di bonifica e gestione dei rifiuti dell'ENI
Dati statistici e prospetti grafici sulle attività di bonifica e gestione dei rifiuti dell'ENI
Nota con cui invia la relazione navi affondate: approfondimento sulla M/N Rosso
Relazione navi affondate: approfondimento sulla M/N Rosso
Nota con cui trasmette copia dei decreti di citazione emessi in relazione ai procedimenti instaurati per i reati connessi al ciclo dei rifiuti
Nr. 33 decreti di citazione a giudizio emessi nei confronti di: - Rocco Calabrese, nell'ambito del procedimento penale nr. 17603/08 R.G.N.R. ; - Rosolino Amoroso, nell'ambito del procedimento penale nr. 17600/08 R.G.N.R. ; - Domenico Farana, nell'ambito del procedimento penale nr. 8057/08 R.G.N.R. ; - Ignazio Di Franco, nell'ambito del procedimento penale nr. 9802/08 R.G.N.R. ; - Francesco Alfano e AnTonino Cattano, nell'ambito del procedimento penale nr. 4176/08 R.G.N.R. ; - AnTonino Bologna, Rosario La Rosa e Annamaria Schino, nell'ambito del procedimento penale nr. 7537/08 R.G.N.R. ; - AnTonino Spina, Provvidenza Picardo e Baldassare Di Marco, nell'ambito del procedimento penale nr. 4019/08 R.G.N.R. ; - MassiMilano Gucciardi, nell'ambito del procedimento penale nr. 1359/08 R.G.N.R. ; - Francesco Adorno e AnTonino Adorno, nell'ambito del procedimento penale nr. 570/08 R.G.N.R. ; - Filippo Conti, nell'ambito del procedimento penale nr. 13297/07 R.G.N.R. ; - Giuseppe Messina, nell'ambito del procedimento penale nr. 12828/07 R.G.N.R. ; - Salvatore Chinnici, Francesco Claudino, Giammaria Tagliavia, Cristoforo Tabbi, Rosario Giglio, Francesco Schiera, Salvatore Cavallotti, Agostino Chinnici e Giuseppe Spera, nell'ambito del procedimento penale nr. 11428/07 R.G.N.R. ; - Giuseppe Di Raffaele e Gioacchino Adimino, nell'ambito del procedimento penale nr. 11170/07 R.G.N.R. ; - Castrenze Marfia, Cosimiro Toni Giannetto, Salvatore La Barbera e Andrea Di Matteo, nell'ambito del procedimento penale nr. 11150/07 R.G.N.R. ; - Lea Giangrande, nell'ambito del procedimento penale nr. 10259/07 R.G.N.R. ; - Angela Bonadonna, nell'ambito del procedimento penale nr. 9337/07 R.G.N.R. ; - AnTonino Bologna, nell'ambito del procedimento penale nr. 9335/07 R.G.N.R. ; - Antonio Pipitone, nell'ambito del procedimento penale nr. 9168/07 R.G.N.R. ; - Salvatore Renda e Giuseppe Coglitore, nell'ambito del procedimento penale nr. 8184/07 R.G.N.R. ; - Giuseppe Altadonna, nell'ambito del procedimento penale nr. 8074/07 R.G.N.R. ; - AnTonino Neri, nell'ambito del procedimento penale nr. 7478/07 R.G.N.R. ; - Michele Arculeo, nell'ambito del procedimento penale nr. 7299/07 R.G.N.R. ; - Vincenzo Marino, nell'ambito del procedimento penale nr. 6169/07 R.G.N.R. ; - Gaetano Marino, nell'ambito del procedimento penale nr. 6114/07 R.G.N.R. ; - Nunzio Vullo, Salvatore Vullo e Girolamo Taormina, nell'ambito del procedimento penale nr. 5820/07 R.G.N.R. ; - Ugo Termiini, Giuseppa Cusimano, Giuseppe Bisignano e Mario Di benedetto, nell'ambito del procedimento penale nr. 5459/07 R.G.N.R. ; - Baldassare Marino, nell'ambito del procedimento penale nr. 5101/07 R.G.N.R. ; - Francesco Barra, nell'ambito del procedimento penale nr. 4996/07 R.G.N.R. ; - AnTonino Scalici, nell'ambito del procedimento penale nr. 4487/07 R.G.N.R. ; - Pietro Randazzo, Salvatore Randazzo e Cristian Giuseppe Randazzo, nell'ambito del procedimento penale nr. 3449/07 R.G.N.R. ; - Giovanni Termini, nell'ambito del procedimento penale nr. 2337/07 R.G.N.R. ; - Domenico Callarelli, nell'ambito del procedimento penale nr. 1189/07 R.G.N.R. ; - Gaetano Giovanni Barrale, nell'ambito del procedimento penale nr. 235/07 R.G.N.R.
Nota con cui invia copia delle ordinanze di convalida dei sequestri emesse in relazione ai procedimenti instaurati per i reati connessi al ciclo dei rifiuti
Nr. 6 ordinanze di convalida dei sequestri emesse nei confronti di: - Salvatore Avanti e Giovanni Cappello, nell'ambito del procedimento penale nr. 403/10 R.G.N.R. ; - Giuseppe Castelli, Giuseppe Lo Cascio e Vito Musso, nell'ambito del procedimento penale nr. 411/10 R.G.N.R. ; - Vincenzo Di Fresco, nell'ambito del procedimento penale nr. 370/10 R.G.N.R. ; - Gioacchino Pollicino e Salvatore Tutone, nell'ambito del procedimento penale nr. 394/10 R.G.N.R. ; - AnTonino Ferrante, nell'ambito del procedimento penale nr. 4983/09 R.G.N.R. ; - ignoti, nell'ambito del procedimento penale nr. 5732/09 R.G.N.R. ; - Giovanni Ippolito, Marco Ippolito, Daniela Scalici, Gaetano Evola, Saverio Orlando e Salvatore Vitale, nell'ambito del procedimento penale nr. 198/10 R.G.N.R.
Appunto concernente il presunto coinvolgimento di agenti dei Servizi di Sicurezza nel traffico di rifiuti radioattivi
Appunto sui provvedimenti adottati per la eliminazione delle criticità evidenziate nella relazione ispettiva contabile amministrativa effettuata dai servizi ispettivi di finanza pubblica nel 2007
Relazione sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite connesse in Provincia di Crotone
Richiesta di rinvio a giudizio e contestuale decreto di fissazione di udienza preliminare emessi nei confronti di Vincenzo Mano + 44 nell'ambito del procedimento penale nr.1138/99 R.G.N.R.
Avviso della conclusione delle indagini preliminari emesso nei confronti di Maurizio Aguggia + 7 nell'ambito del procedimento penale nr. 398/03 R.G.N.R.
Libro Bianco sull'Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale - Amianto a Crotone e documentazione varia concernente il problema
Relazione sull'attività della Guardia di Finanza a tutela Ambientale
Relazione sulla situazione relativa alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella Regione Calabria
Appunto sulle navi affondate nel Compartimento della Capitaneria di Porto di Crotone
Sistema integrato di monitoraggio. discarica rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi
Attività di caratterizzazione del sito di Crotone e altre attività di monitoraggio effettuate dall'ARPACAL
Utilizzo e caratteristiche del CIC relative allo Stabilimento ex Pertusola
Relazione sulla situazione relativa al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Catanzaro
Relazione sulla situazione relativa al ciclo dei rifiuti nella Provincia di Vibo Valentia
Appunti concernenti la situazione del ciclo dei rifiuti nella città di Rossano
Documentazione relativa all'inchiesta sulle navi a perdere, nell'ambito del procedimento penale nr. 2114/94 R.G.N.R.
Considerazioni circa le dichiarazioni rilasciate dal Ten. Quattrocchi del Nucleo Operativo Ecologico - NOE di Catania riguardo la gestione della discarica di Mazzarrà Sant'Andrea (Messina) di proprietà di Tirrenoambiente SpA e dalla stessa gestita - audizione del 29 settembre 2009
Considerazioni circa le dichiarazioni rilasciate dal Procuratore Gen. di Messina, Cassata, dal Procuratore Distrettuale Antimafia di Messina, Lo Forte e dal Procuratore di Barcellona Pozzo di Gotto, De Luca, in merito a TIRRENOambiente SpA ed alle attività da questa espletate nella gestione delle discariche di Mazzarrà Sant'Andrea e di Tripi
Nota, comprensiva di indice, con la quale invia copia degli atti relativi al procedimento riguardante la morte del Cap. Natale De Grazia
Copia degli atti relativi al procedimento riguardante la morte/autopsia del Cap. Natale De Grazia
Nota con cui trasmette le informazioni integrative relative alle discariche autorizzate in Calabria
Informazioni integrative relative alle discariche autorizzate in Calabria
Appunto informativo relativo ai bilanci d'esercizio delle aziende VALLE CRATI SpA, POLLINO SpA e PRESILA COSENTINA SpA
Bilancio d'esercizio dell' azienda VALLE CRATI SpA
Bilancio d'esercizio dell' azienda POLLINO SpA (Cosenza)
Bilancio d'esercizio dell' azienda PRESILA COSENTINA SpA
Nota con cui trasmette ulteriori informazioni, pervenute dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza, sui reati ambientali perpetrati nel territorio della Provincia di Roma. Roma
Informazioni, pervenute dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza, sui reati ambientali perpetrati nel territorio della Provincia di Roma
Nota con cui invia la relazione, redatta dalla Provincia di Roma, sulla dislocazione nella Provincia di Roma degli impianti di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani
Relazione, redatta dalla Provincia di Roma, sulla dislocazione nella Provincia di Roma degli impianti di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani
Nota con cui invia elementi informativi sull'affondamento della nave MICHIGAN
Elementi informativi sull'affondamento della nave MICHIGAN
Nota con cui invia gli elementi informativi sull'affondamento del Piroscafo CATANIA, a seguito delle dichiarazioni rese dal giornalista Gianni Lannes
Relazione sull'affondamento del Piroscafo CATANIA, a seguito delle dichiarazioni rese dal giornalista Gianni Lannes
Nr. 8 allegati alla relazione sull'affondamento del Piroscafo CATANIA, a seguito delle dichiarazioni rese dal giornalista Gianni Lannes
Disposizione con la quale chiede i mandati di pagamento relativi agli emolumenti stipendiali dei lavoratori dell'ex Articolazione territoriale NA1 (Consorzio unico di bacino delle Province di Napoli e Caserta)
Nota concernente una parziale correzione a quanto dichiarato nel corso della propria audizione in data 18/02/2010 sulle mappe in possesso di Francesco Fonti
Nota con cui trasmette copia degli atti relativi ai procedimenti penali riconducibili alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti perpetrati nel circondario della Procura della Repubblica di Modica
Avviso della conclusione delle indagini preliminari e decreto di nomina del difensore d'ufficio nell'ambito del procedimento penale nr.699/06 R.G.N.R. emesso nei confronti di Sergio Bramini, Roberto Scalone, Guglielmo Spanò, AnTonino Bonincontro, Ignazio Civello, Salvatore Calvo, Adriano Santospagniuolo, Carmelo Arrabito e Giuseppe Carestia
Richiesta di rinvio a giudizio emessa nei confronti di Gregorio Bongiorno, Virgilio Polara, Francesco Paolino, Maria Nero, Anita Portelli e AGESP SpA, nell'ambito del procedimento penale nr.1594/06 R.G.N.R.
Richiesta di rinvio a giudizio emessa nei confronti di Virgilio Polara, Maria Nero, Anita Portelli, Giuseppe Busso, Vera Squatrito, Salvatore Vindigni e Clemente Amore, nell'ambito del procedimento penale nr.46/07 R.G.N.R.
Decreto di citazione diretta a giudizio emesso nei confronti di Giovanni Gambuzza e Francesco Giardina, nell'ambito del procedimento penale nr.85/08 R.G.N.R.
Decreto di citazione diretta a giudizio emesso nei confronti di Salvatore Calvo e Riccardo Causarano, nell'ambito del procedimento penale nr.1631/08 R.G.N.R.
Nota con cui invia la relazione navi affondate: approfondimento sulla M/N Rosso
Relazione navi affondate: approfondimento sulla M/N Rosso
Nota con cui trasmette copia degli atti relativi ai procedimenti penali riconducibili alle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti perpetrati nel circondario della Procura della Repubblica di Gela
Nr. 5 decreti di citazione a giudizio emessi nei confronti di: - Giacomo Saponetto, nell'ambito del procedimento penale nr. 77/2008 R.G.N.R.; - Ignazio Giovane e Giacomo Cassarà', nell'ambito del procedimento penale nr. 679/2008; - Claudio Nardo, nell'ambito del procedimento penale nr. 407/2008 R.G.N.R.; - Rosario Moscato, nell'ambito del procedimento penale nr. 1531/2008 R.G.N.R.; - Ignazio Giovane e Mirko Giovane, nell'ambito del procedimento penale nr. 1743/2008 R.G.N.R.
Nr. 6 decreti penali di condanna emessi nei confronti di: - Gaetano Ninnotta, nell'ambito del procedimento penale nr. 1739/2008 R.G.N.R.; - Giuseppe Perrotta, nell'ambito del procedimento penale nr. 1516/2008; - Giuseppe Lo Bartolo, nell'ambito del procedimento penale nr. 79/2009 R.G.N.R.; - Massimo D'Aleo, nell'ambito del procedimento penale nr. 1261/2008 R.G.N.R.; - Diego Faraci, nell'ambito del procedimento penale nr. 1022/2009 R.G.N.R.; - Giuseppe Tallarita, nell'ambito del procedimento penale nr. 1418/2009 R.G.N.R.
Appunto concernente alcune dichiarazioni rilasciate da Rino Martini durante la propria audizione nel corso della missione a Bologna in data 17 febbraio 2010
Appunto con cui invia copia della documentazione relativa allo spiaggiamento della motonave 'Rosso' avvenuto sul litorale di Formiciche (Cosenza) il 14 dicembre 1990
Memoria inviata al Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Paola, Salvatore Carpino, in merito allo spiaggiamento della motonave 'Rosso' avvenuto sul litorale di Formiciche (Cosenza) il 14 dicembre 1990, nell'ambito del procedimento penale nr.5085/03 R.G.N.R.
Copia dell'ordinanza di archiviazione emessa nei confronti di Gianfranco Ubaldo Messina in merito allo spiaggiamento della motonave 'Rosso' avvenuto sul litorale di Formiciche (Cosenza) il 14 dicembre 1990, nell'ambito del procedimento penale nr.5885/03 R.G.N.R.
Memoriale dell'ottobre 2004 relativo allo spiaggiamento della motonave 'Rosso' avvenuto sul litorale di Formiciche (Cosenza) il 14 dicembre 1990.
Verbale dell'audizione del 16 dicembre 2004 presso la Commissione Parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti della XIV Legislatura
Memoriale di Francesco Fonti
Nota con cui trasmette l'appunto del Consulente tecnico Alessandro Iacucci, nell'ambito del procedimento penale nr.1987/08 R.G.N.R.
Appunto del Consulente tecnico Alessandro Iacucci su alcune dichiarazioni rilasciate dal Presidente della Provincia di Trento alla Commissione nel corso dell'audizione del 20 gennaio 2010, riguardanti la verifica della qualità dei rifiuti scaricati presso il sito di Monte Zaccon (Trento)
Nota con cui invia informazioni aggiuntive alla relazione sull'attività della Guardia di Finanza a tutela Ambientale
Informazioni aggiuntive alla relazione sull'attività della Guardia di Finanza a tutela Ambientale
Articolo stampa pubblicato dal Quotidiano di Basilicata in data 28 febbraio 2010 dal titolo: "Nuova pista sulle scorie della Trisaia. Forse sono nascoste in Calabria"
Relazione a firma del dr. Marco Marchetti (INGV) del 26 ottobre 2005 relativa alle attività connesse alla ricerca dei rifiuti radioattivi effettuate nei pressi del fiume Salandrella ed in località limitrofe
Relazione a firma del dr. Vincenzo Lapenna - Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR del 07 ottobre 2005 relativa alle attività connesse alla ricerca dei rifiuti radioattivi effettuate nei pressi del fiume Salandrella ed in località limitrofe
Relazione del 28 febbraio2010 a firma del personale del Corpo Forestale dello Stato che partecipò alle indagini, trasmessa al Prefetto di Matera, contenente un sunto organico sulle attività di indagine effettuate nel periodo compreso tra il 03 gennaio 2004 e il 12 gennaio 2007
Nota con cui invia copia degli atti giudiziari relativi al sequestro preventivo della discarica sita in territorio di Campobello di Licata (Agrigento)
Richiesta di emissione di decreto di sequestro preventivo nei confronti di Filippo Arcieri relativo alla discarica sita in territorio di Campobello di Licata, nell'ambito del procedimento penale nr.3060/09 R.G.N.R.
Decreto di sequestro preventivo nei confronti di Filippo Arcieri relativo alla discarica sita in territorio di Campobello di Licata, nell'ambito del procedimento penale nr.3060/09 R.G.N.R.
Nota con cui invia la relazione sulle attività nel settore delle sostanze radioattive e materie nucleari in Italia, redatta dalla Sezione inquinamento da sostanze radioattive del Comando Carabinieri per la tutela Ambientale.
Nota con cui invia la relazione sulle attività nel settore delle sostanze radioattive e materie nucleari in Italia, redatta dalla Sezione inquinamento da sostanze radioattive del Comando Carabinieri per la tutela Ambientale
Documentazione amministrativa concernente il Consorzio unico di bacino delle Province di Napoli e Caserta
Appunto concernente i numeri indicati da Francesco Fonti come riferibili a targhe o matricole di autovetture