A seguito della deliberazione del Collegio dei Deputati Questori del 30 marzo 2022, l’accesso alle sedi della Camera è consentito ai soggetti che risultino in possesso e che esibiscano una valida certificazione verde COVID 19 da vaccinazione, da guarigione o da test.
La disposizione non si applica ai soggetti la cui esenzione dalla campagna vaccinale risulti espressamente attestata da idonea certificazione.
I soggetti che accedono alle sedi della Camera sono tenuti, negli spazi chiusi, ad indossare correttamente e costantemente i dispositivi di protezione delle vie aeree di tipo FFP2.
Leggi le informazioni e le modalità di accesso alla Sala di studio dell'Archivio storico
L'archivio storico della Camera dei deputati conserva i documenti originali prodotti e acquisiti dalla Camera dalle sue origini di assemblea rappresentativa del Regno di Sardegna, prevista dallo Statuto albertino del 1848, fino a nostri giorni.guida ai fondi
L'Archivio storico della Camera dei deputati è aperto al pubblico dal 1991. La consultazione dei documenti è disciplinata dal Regolamento dell'Archivio storico e dal Regolamento di ammissione del pubblico, accessibili a questa pagina
Per informazioni sui fondi archivistici, per richiedere la disponibilità di documenti e per accedere alla Sala studio è necessario contattare per email la Segreteria dell'Archivio storico (ars_segreteria@camera.it) specificando l'argomento della ricerca ed i documenti da consultare.