Disegni e proposte di legge e incarti delle commissioni (1848 - 1943)

Riforma della legge elettorale politicachiudi

31.05.1880 - 21.12.1881

1-576, 1-727, 1-804 cc./ volumi 303, 304, 305


in: Legislatura XIV | Sessione unica | Esaminati


Descrizione del contenuto

decreto di presentazione (vol. 304, cc. 3-4); verbali e carte di lavoro della Commissione (vol. 303, cc. 131-140, 187-189, 192-193, 197, 293-294, 308-309, 316-318, 337-340 e vol. 304, cc. 5-86, 128-310); verbali della Sottocommissione I sulle circoscrizioni elettorali (vol. 304, cc. 99-116); verbali della Sottocommissione II sulle procedure di scrutinio (vol. 304, cc. 87-98); documenti utilizzati dalla Sottocommissione I, tra cui proposte dei prefetti con le annesse tabelle, richieste dei comuni, proposte dei deputati, carte di lavoro, materiale cartografico, ordinati alfabeticamente per provincia, vol. 305, e provenienti da: Alessandria, cc. 100-138, Aquila, cc. 139-154, Avellino, cc. 155-166, Bari, cc. 167-208, Benevento, cc. 209-216, Bergamo, cc. 217-224, Bologna, cc. 225-234, Brescia, cc. 235-253, Cagliari, cc. 254-266, Campobasso, cc. 267-280, Caserta, cc. 281-305, Catania, cc. 306-322, Catanzaro, cc. 323-329, Chieti, cc. 330-338, Como, cc. 339-352, Cosenza, cc. 353-382, Cremona, 383-397, Cuneo, cc. 398-417, Firenze, cc. 418-430, Foggia, cc. 431-449, Forlì, cc. 450-453, Genova, cc. 454-481, Agrigento, cc. 482-497, Lecce, cc. 498-512, Livorno, cc. 513-517, Mantova, cc. 518-523, Massa e Carrara, cc. 524-528, Messina, cc. 529-534, Milano, cc. 535-545, Napoli, cc. 546-557, Novara, cc. 558-574, Padova, c. 575-592, Palermo, cc. 593-615, Parma, cc. 616-620, Pavia, cc. 621-627, Perugia, cc. 628-632, Porto Maurizio, cc. 633-639, Potenza, cc. 640-656, Reggio Calabria, cc. 657-671, Roma, cc. 672-684, Salerno, cc. 685-701, Sassari, cc. 702-706, Siracusa, cc. 707-712, Torino, cc. 713-725, Trapani, cc. 726-730, Treviso, cc. 731-735, Udine, cc. 736-754, Venezia, cc. 755-772, Verona, cc. 773-777, Vicenza, cc. 778-803; carte di lavoro della Commissione, tra cui documentazione relativa alle circoscrizioni elettorali (vol. 303, cc. 143-155, cc. 291-292, c. 295 e c. 297), Reclami relativi a circoscrizioni, con documentazione relativa al collegio elettorale di Tricarico e Acerenza e opuscolo Guida della Basilicata compilata da Giuseppe Bellucci ispettore delle Poste, Potenza 1880 (vol. 303, cc. 157-203), manifesto della Fratellanza Repubblicana Milanese Patria e Umanitàsul suffragio universale, Milano 1880 (vol. 303, c. 296), elenco di deputati iscritti alla discussione (vol. 303, cc. 106-111, 341), corrispondenza tra il Ministro dell'interno, Depretis, e il Presidente della Camera, Farini, su modifiche da apportare alla circoscrizione elettorale di Modena (vol. 303, cc. 490-503); corrispondenza della Commissione, tra cui risposte al Ministro dell'interno, Zanardelli, inviate dai prefetti di Mantova, Ferrara, Porto Maurizio, Padova, Foggia, Cuneo, Brescia, Como, Bologna, Perugia, Firenze, l'Aquila, Chieti, Napoli (vol. 305, cc. 1-13, 16-24), lettera del Ministero di agricoltura, industria e commercio relativa all'invio di un elenco delle Accademie nazionali di scienze, lettere e arti (vol. 305, cc. 14-15), elenchi dei comuni che hanno la quarta classe elementare trasmessi dal Ministero della pubblica istruzione (vol. 305, cc. 25-26, 31-99); emendamenti, ordini del giorno ed articoli approvati in Aula dal 13 al 29 giugno 1881 (vol. 303, cc. 114-128, 258-290, 319-330, 410-441, 504-566 e vol. 304, cc. 311-498, 501-670); testo della Commissione con allegata tabella delle circoscrizioni dei collegi elettorali per comuni (vol. 303, cc. 342-395, 442-455); proposte della Commissione sul titolo III (vol. 303, cc. 396-405). Approvato nella seduta del 29 giugno 1881. Testo modificato dal Senato e approvato il 20 dicembre 1881 con allegata tabella delle circoscrizioni dei collegi elettorali (vol. 303, cc. 201-257); relazione e testo della Commissione con allegata tabella delle circoscrizioni dei collegi elettorali per comuni (vol. 303, cc. 456-478 e vol. 304, cc. 671-727). Approvato nella seduta del 21 gennaio 1882.


Note

Il decreto di presentazione si riferisce anche ai ddl n. 39 e n. 40 , Legislatura XIV, Sessione unica. I verbali della Commissione si conservano in duplice copia.


1848 - 1943

1392 volumi

211 faldoni / buste

6 registri