1906 - 1907
volume 843
in: Legislatura XXII | Sessione unica | Esaminati | "Graduale avocazione allo Stato delle spese di cui all'art. 272 del testo unico della legge comunale e provinciale, approvato con regio decreto 10 febbraio 1889, n. 5921"
consigli comunali di: Novoli, cc. 3-6, Neviano, cc. 7-8, Niscemi, cc. 9-10, Grumo Nevano, cc. 11-12, Notaresco, cc. 13-14, Torano Nuovo, cc. 15-16, Poggiomarino, cc. 17-18, Noicattaro, cc. 19-20, Nicolosi, c. 21, Nocera Terinese, cc. 22-23; Sindaco di Novara per conto della rappresentanza municipale, cc. 24-25, a stampa; consigli comunali e giunte municipali di: Nusco, cc. 26-27, Oliena, cc. 29-30, Olzai, cc. 31-32, Ortucchio, cc. 33-34, Olivadi, cc. 35-36, Olevano sul Tusciano, cc. 37-40, Onifai, cc. 41-42, Orria, c. 43, Ortodonico, cc. 44-45, Ofena, cc. 46-49, Ortona, cc. 50-51, Orsogna, cc. 52-53, Oratino, cc. 54-55, Ortona dei Marsi, cc. 56-57, Orta Nova, cc. 58-61, Orsomarso, cc. 62-63, Ospedaletto d'Alpinolo, cc. 64-65, Oriolo, cc. 66-69, Ottati, cc. 70-71, Pontelandolfo, cc. 73-74, Paupisi-Ponte, cc. 75-78, Provvidenti, cc. 79-80, Pozzuoli, cc. 81-82, Portico di Caserta, cc. 83-84, Piana dei Greci [ora Piana degli Albanesi], cc. 86-87, Parco [ora Altofonte], cc. 87-88, Pentone, cc. 89-90, Pau, cc. 91-92, Pimentel, cc. 93-94, Pedara, cc. 95-96, Paceco, cc. 97-98, Pietraperzia, cc. 99-100, Pietracupa, cc. 101-102, Pozzomaggiore, cc. 103-104, Perfugas, cc. 105-106, Palomonte, cc. 107-108, Padova, c. 109, Chiaiano ed Uniti [ora aggregato a Napoli], cc. 110-111, Vieste, cc. 112-113; Sindaco di Perugia per conto del Consiglio comunale (n. 6750), cc. 114-115; consigli comunali di: Partinico, cc. 116-117, Petilia Policastro, cc. 118-119, Pratola Serra, cc. 120-121, Pettineo, cc. 122-123, Placanica, cc. 124-127, Parabita, cc. 128-129, Presenzano, cc. 130-131, Pietravairano, cc. 132-133, Pontecorvo, c. 134, Pico, cc. 135-136, Piedimonte San Germano, cc. 137-138, Patti, cc. 139-140, Pietrapertosa, cc. 141-143, Pietraferrazzana, cc. 144-147, Lizzanello, cc. 148-151, Panni, cc. 152-153, Prata Sannita, cc. 154-157, Prata di Principato Ultra, cc. 158-159, Poggiardo, cc. 160-161, Palata, cc. 162-163, Panettieri, cc. 164-165, 172-173, Podargoni, cc. 166-167, Palizzi, cc. 168-169, Pietradefusi, cc. 170-171, Pizzoferrato, cc. 174-175, Pennadomo, cc. 176-177, Paglieta, cc. 178-179, Pescolanciano, cc. 180-183, Perdifumo, cc. 184-185, Perito, cc. 186-187, Pisciotta, cc. 188-189, Petrella Tifernina, cc. 190-191, Pietrabbondante, cc. 192-193, Postiglione, cc. 194-195, Positano, cc. 196-197, Penne, cc. 198-201, Pereto, cc. 202-203, Palmira [ora Oppido Lucano], cc. 204-205, Poggio Picenze, cc. 206-207, Pizzoli, cc. 208-209, Prata d'Ansidonia, cc. 210-211, Palazzo San Gervasio, cc. 212-213, Pietranico, cc. 214-215, Pellezzano, cc. 216-219, Qualiano, cc. 220-223, Reino, cc. 225-226, Racalmuto, cc. 227-228, Rutigliano, cc. 229-230, Ruvo di Puglia, cc. 231-232, Ragusa, cc. 233-234, Raddusa, cc. 235-236, Ruviano, cc. 237-238, Roccamena, cc. 239-242, Roccaforte del Greco, cc. 243-244, Rapone, cc. 245-246, Roccavaldina, cc. 247-248, Rocchetta e Croce, cc. 249-252, Roccarainola, cc. 253-256, Roccadarce [Rocca d'Arce], cc. 257-260, Roio del Sangro, cc. 261-262, Ripalimosani, cc. 263-266, Ricigliano, cc. 267-268, Rocca Pia, cc. 269-270, Roseto Valfortore, cc. 271-272; Sindaco di Raiano, c. 273; consigli e giunte comunali di: Ruinas, cc. 274-275, Roccanova, cc. 276-277, Rapolla, cc. 278-279, Roccamorice, cc. 280-281, Rocchetta a Volturno, 282-283, Recale, cc. 284-285, Riesi, cc. 286-289, Rodi [Garganico], cc. 290-291, Rocca Imperiale, cc. 292-293, Rometta, cc. 294-296, Roccabascerana, cc. 297-300, Rocchetta Sant'Antonio, cc. 301-302, Rofrano, cc. 303-304, Romagnano al Monte, cc. 305-306, Roccagloriosa, cc. 307-308, Sassinoro, cc. 310-311, Sant'Agata dei Goti, cc. 312-315, Limatola, cc. 316-319, Striano, cc. 320-323, Santopadre, cc. 324-325, San Potito Sannitico, cc. 326-327, San Gregorio d'Alife, cc. 328-329, Sciacca, cc. 330-331, Savoia di Lucania, cc. 332-333, San Pietro a Patierno [ora aggregato al Comune di Napoli], cc. 334-336, Secondigliano [ora aggregato al Comune di Napoli], cc. 337-340, Santarcangelo, cc. 341-342, San Sebastiano al Vesuvio, cc. 343-344, Sturno, cc. 345-346, Senerchia, cc. 347-348, Salaparuta, cc. 349-350, Santa Cristina Gela, cc. 351-352, Sciara, cc. 353-354, San Giuseppe Jato, cc. 355-356, San Cipirello, cc. 357-358, Satriano, cc. 359-360; consigli comunali di: Savelli, cc. 361-362, Scano di Montiferro, cc. 363-364, Sindia, cc. 365-366, Soleminis, cc. 367-368, Oristano, cc. 369-370, Serramanna, cc. 371-372, Sant'Andrea Frius, cc. 373-374, Selargius, cc. 375-378, Serdiana, cc. 379-380, Sant'Agata Li Battiati, cc. 381-382, Santa Maria di Licodia, cc. 383-384, San Cono, cc. 385-386, Scordia, cc. 387-391, San Pier Fedele [ora Comune di San Pietro di Caridà], cc. 392-395, Sasso Castalda, cc. 396-397, Sorrento, cc. 398-401, San Martino di Finita, cc. 402-403, Settefrati, cc. 404-405, Sant'Andrea Vallefredda con allegato il bilancio per l'esercizio 1907, cc. 406-409, Sant'Angelo di Brolo, cc. 410-411, Santa Teresa Gallura, cc. 412-413, Sante Marie, cc. 414-415, San Cesario di Lecce, cc. 416-417, San Salvatore di Fitalia, cc. 418-419, Santo Stefano di Camastra, cc. 420-421, Santo Stefano Quisquina, cc. 422-423, Specchia, cc. 424-425, Scicli, cc. 426-427, Sini, c. 428, Siurgus [ora Comune di Siurgus Donigala], c. 429, Sant'Angelo le Fratte, cc. 430-431, San Benedetto Ullano, cc. 432-433, San Lucido, cc. 434-435, Saracena, cc. 436-437, San Costantino Calabro, cc. 438-439, Soveria Simeri, cc. 440-441, Sorianello, cc. 442-443, Sersale, c. 444, Santa Severina, cc. 445-446, San Mauro Marchesato, cc. 447-448, San Floro, cc. 449-450, Santa Marina, cc. 451-452, Serramezzana, cc. 453-454, Stella Cilento, cc. 455-458, Sessa Cilento, cc. 459-460, San Marzano sul Sarno, cc. 461-462, Saponara Villafranca [ora Saponara], cc. 463-464, San Mauro la Bruca, cc. 465-468, Spadafora San Martino [ora Spadafora], cc. 469-470, Santa Teresa di Riva, cc. 471-472, Sinagra, cc. 473-474, Scafati, cc. 475-478, Serino, cc. 479-480, San Michele di Serino, cc. 481-482, San Sossio [ora San Sossio Baronia], cc. 483-484, Sant'Agata d'Esaro, cc. 485-486, Sant'Angelo a Scala, cc. 487-492, Sant'Arcangelo Trimonte, cc. 493-494, 501-502, Staiti, cc. 495-496, Siderno, cc. 497-498, Seminara, 499-500, Serino, cc. 503-504, Salvitelle, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 505-509, Santa Cristina d'Aspromonte, cc. 510-511, Supersano, cc. 512-513, San Pancrazio Salentino, cc. 514-515, San Vito dei Normanni, cc. 516-517, Sant'Angelo d'Alife, cc. 518-519, San Gregorio Magno, cc. 520-521, Scilla, cc. 522-523, Sant'Agata del Bianco con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 524-525, 609-610, Castelluccio dei Sauri, cc. 526-529, Sant'Eusanio Forconese, cc. 530-531, Scurcola [Marsicana], cc. 532-533, Sulmona, cc. 534-535, San Leucio [ora San Leucio del Sannio], cc. 536-537, San Buono, cc. 538-539, San Salvo, cc. 540-541, San Valentino [in Abruzzo Citeriore], cc. 542-543, San Giovanni Teatino, cc. 544-545, San Pio delle Camere, cc. 546-547, Schiavi d'Abruzzo, cc. 548-549, Scerni, cc. 550-555, Serramonacesca, cc. 556-557, Sant'Agapito, cc. 558-559, Sepino, cc. 560-563, Sora, cc. 564-565, Sersale, c. 566, Sant'Antimo, cc. 567-568, 571-572, Santa Giusta, cc. 569-570, Senise, cc. 573-575, Saponara di Grumento [ora Grumento Nova], cc. 576-577, Sant'Ambrogio sul Garigliano, cc. 578-582, Semestene, cc. 583-584, Simaxis, cc. 585-586, San Severino Lucano, cc. 587-588, Sant'Elia Fiumerapido, cc. 589-590, Stigliano, con lettera di trasmissione del Sindaco di Olevano sul Tusciano, cc. 591-596, San Salvatore Telesino, cc. 597-598, Serradifalco, cc. 599-600, San Ferdinando di Puglia, cc. 601-604, San Paolo di Civitate, cc. 605-606, San Marco La Catola, cc. 607-608, San Pietro Infine, cc. 611-612, Sant'Arsenio, cc. 613-614, San Giacomo degli Schiavoni, cc. 615-620, San Giuliano di Puglia, cc. 621-622, Sant'Angelo del Pesco, cc. 623-626, San Vincenzo al Volturno, cc. 627-628, Scapoli, cc. 629-630, Sant'Egidio Monte Albino, cc. 631-632, Scala, cc. 633-634, Stio, cc. 635-636, Torchiara, cc. 637-638, Supersano, cc. 639-640, Torre di Ruggiero, cc. 642-643, Terralba, cc. 644-645, Tramatza, cc. 646-647, Trivigno, cc. 648-649, Tricarico, cc. 650-651, Tramutola, cc. 652-653, Tremestieri Etneo, cc. 654-655, Tiesi [Thiesi], cc. 656-657; Sindaco di Torrita [ora Torrita di Siena], cc. 658-659, Tolve, cc. 660-661; Sindaco di Lenola, cc. 662-663; Sindaco di Loreto Aprutino, cc. 664-665; Consiglio comunale di Teramo, cc. 666-667; Consiglio e Giunta municipale di Torre di Ruggiero, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 668-673; consigli comunali di: Torrecuso, cc. 674-675, Terranova Sappo Minulio, cc. 676-677, Tuglie, cc. 678-679, Trecchina, cc. 680-681, Tursi, cc. 682-683; Giunta municipale di Troia, cc. 684-685; Giunta municipale di Tagliacozzo, cc. 686-687; consigli comunali di: Tollo, cc. 688-689, Torano Castello, cc. 690-691, Tramonti, cc. 692-693, 696-697, Torre Santa Susanna, cc. 694-695, Tusa, cc. 698-699, Tortorella, cc. 700-701, Taverna, cc. 702-703, Tufara, cc. 704-705, Toro, cc. 706-707, Tocco da Casauria, cc. 708-709; Giunta municipale di Tufillo, cc. 710-711; Giunta municipale di Torrevecchia Teatina, cc. 712-713; Consiglio comunale di Taranta Peligna, cc. 714-715; Giunta municipale di Villa Santa Maria, cc. 717-718, consigli comunali di: Villaricca, cc. 719-722, Vita, cc. 723-724, Valledolmo, cc. 725-726, Zungri, cc. 727-728, Zafferana Etnea, cc. 729-730, Villalba, cc. 731-732, Veglie, cc. 733-734, Usini, cc. 735-736, Ussana, cc. 737-738, Rionero in Vulture, cc. 739-740; Municipio di Venezia, Memoriale sul Disegno di Legge d'iniziativa parlamentare per l'avocazione allo Stato delle spese di cui all'art. 272 della Legge comunale e provinciale 10 febbraio 1889, n. 3921 , Venezia 1907, c. 741; consigli comunali di: Vaccarizzo Albanese, cc. 742-743, Verzino, cc. 744-745, Vallelonga, cc. 746-747, Ururi, cc. 748-749, Valle di Maddaloni, cc. 750-751, Villa Santa Lucia, cc. 752-755, Villetta [Barrea], cc. 756-757, Villanova del Battista, cc. 758-759, Vitulano, cc. 760-763, Villavallelonga, cc. 764-765, Villalfonsina, cc. 766-767, Vinchiaturo, cc. 768-771, Vastogirardi, cc. 772-773; Giunta municipale di Vieste, cc. 774-775; consigli comunali di: Venetico, cc. 776-779, Valle Agricola, cc. 780-785; Giunta e Consiglio comunale di Villalba, cc. 786-789; consigli comunali di: Vibonati, cc. 790-791, Valva, cc. 792-793, Zungoli, cc. 794-795; le provincie italiane tramite la Deputazione provinciale di Modena (n. 6768), cc. 797-814; sindaci dell'Italia meridionale e delle isole riuniti in comizio tramite il Sindaco di Salerno (6772), c. 816; sindaci dei seguenti comuni (n. 6720): Acqualagna, Bagni di San Giuliano, Crevoladossola, Cupramarittima, Cusino, Diano Arentino, Dossena, Favale di Malvaro, Formigine, Forza d'Agrò, Fuipiano al Brembo [ora ripartito tra i comuni di San Pellegrino Terme e San Giovanni Bianco], Gabiano, Gagliano Castelferrato, Gamberale, Gatteo, Gattico, Genzano di Lucania, Giacciano con Baruchella, Grassano, Giovinazzo, Graniti, Albugnano, Alfianello, Amato, Andrano, Apricena, Arcole, Arzergrande, Assolo, Bagnacavallo, Bagnasco, Barzanò, Bastida Pancarana, Battifollo, Bellinzago Lombardo, Bellona, Bisegna, Bognanco Fuori [ora Bognanco], Bossolasco, Bucciano, Busca, Bussana [ora aggregato al Comune di San Remo], Caddo [ora aggregato al Comune di Crevoladossola], Caluso, Calvizzano, Caltagirone, Campo Canavese, Campobello di Licata, Camporeale, Cantello, Acerra, Casalborgone, Casaleggio Novarese, Casarano, Castel Baronia, Castello Valsolda, Castelnuovo Parano, Castelvero [ora frazione del Comune di Piovà Massaia], Castiglione Olona, Cataforio, Cavenago d'Adda, Cerenzia, con istanza del deputato [ Alfonso] Lucifero, Cerreto Guidi, Cesara, Cesenatico, Cengio, Chieri, Cittanova, Copertino, Corato, Corigliano Calabro, Costa d'Oneglia, Cotrone [ora Crotone], Cremella, Cremia, Pozzuoli, San Basilio, San Floro, San Gregorio di Catania, San Martino in Pensilis, San Paolo di Iesi [ora Jesi], Serole, Serrata, Siderno, Pramaggiore, Prata d'Ansidonia, Quinto al Mare [ora aggregato al Comune di Genova], Racalmuto, Rapolano [ora Rapolano Terme], Reggello, Roccamontepiano, Roccasecca dei Volsci, Roccella Valdemone, Rocchetta Cengio [ora aggregato al Comune di Cengio], Rosasco Lomellina, Rubano, Samarate, Trebecco [ora aggregato al Comune di Nibbiano], Ururi, Valdobbiadene, Verrone, Vicolungo, Vigevano, Pisa, Placanica, Poggio Renatico, Polla, Ponte di Legno, Portico e San Benedetto, Portoscuso, Poirino, Grosso, Guardialfiera, Iesi [ora Jesi], Isola della Scala, Itala, La Cassa, Lacedonia, Lama Mocogno, Lugagnano Val d'Arda, Lunano, Maccastorna, Macerata di Marcianise [ora Macerata Campania], Maggianico, Magnano in Riviera, Maletto, Marano Marchesato, Matera, Meleti, Merate, Milis, Montecatini Val di Cecina, Montefiorino, Monteleone di Calabria [ora Vibo Valentia], Montescaglioso, Montiglio [Monferrato], Montorio Veronese [ora Montorio, frazione di Verona], Narni, con lettera di trasmissione del Sindaco, Ne con lettera di trasmissione del Sindaco, Neive, Neviano, Nibbiano, Niguarda, Nizza Monferrato, Novate Brianza [frazione di Merate], Nuvolento, Oyace, Olginate, Ono-Degno, Orvieto, Pagani, Partinico, Pastena, Panettieri, Pella, Piacenza, Pian di Scò, Pianengo, Pietrasanta, Pino Torinese, Cantoira, Capitignano, Capralba con Farinate [ora Comune di Capralba], Carapelle Calvisio, Carisio, Carlentini, Casabona, Zerbolò, Vignola, Villa Castelnuovo [frazione di Calstelnuovo Nigra], Villadeati, Villa di Tirano, Villanova d'Ardenghi, Villaputzu, Vivaro, Vò [Vo], Volpiano, Solignano, Sondrio, Spongano, San Rufino [frazione di Sulmona], San Salvatore Monferrato, San Vito di Fagagna, Santa Maria di Licodia, Sant'Ilario dello Ionio, Santo Stefano al Mare, Sarezzo, cc. 822-1013, anche a stampa; Città di Molfetta, La condizione dei Comuni del Mezzogiorno superiori a ventimila abitanti nell'attuale agitazione per il passaggio allo Stato della spesa per l'istruzione elementare. Memoria per il Comitato dei Deputati del Mezzogiorno , Molfetta 1906, c. 1014; Comizio agrario di Bari e Consorzio agrario pugliese (n. 6133), anche a stampa, cc. 1016-1220, con adesioni di: Consiglio comunale di Specchia, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1021-1024, Giunta municipale di Avetrana, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1025-1028, Comizio agrario di Gallipoli, con lettera di trasmissione del Presidente, cc. 1029-1034, Consiglio comunale di Cursi, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1035-1038, Consiglio comunale di Squinzano, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1039-1042, Sindaco di Volturino per conto del Consiglio comunale, cc. 1043-1044, Giunta municipale di Roseto Valfortore, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1045-1047, Consiglio comunale di Loseto [ora aggregato al Comune di Bari], con lettera di trasmissione del Sindaco, 1048-1051, Sindaco di Bitonto per conto del Consiglio comunale, cc. 1052-1053, Sindaco di Massafra per conto del Consiglio comunale, cc. 1054-1055, Consiglio comunale di Caprarica di Lecce, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1056-1059, Consiglio comunale di Vernole, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1060-1063, Giunta municipale di Brindisi, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1064-1067, Sindaco di Aradeo per conto del Consiglio comunale, cc. 1068-1069, Consiglio comunale di Ischitella, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1070-1073, Sindaco di Poggiardo per conto del Consiglio comunale, cc. 1074-1075, Consiglio comunale di Leporano, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1076-1079, Sindaco di Turi per conto del Consiglio comunale, cc. 1080-1081, Consiglio comunale di Vico Garganico [ora Vico del Gargano], con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1082-1085, Giunta municipale di Montrone, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1086-1087, Consiglio comunale di Troia, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1088-1091, Società agricola di Barletta, cc. 1092-1093, Consiglio comunale di Copertino, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1094-1097, Sindaco di Maruggio per conto del Consiglio comunale, cc. 1098-1099, Consiglio comunale di Celle San Vito [ora Celle di San Vito], con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1100-1103, Consiglio comunale di Martina Franca, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1104-1107, Consiglio comunale di Panni, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1108-1111, Consiglio comunale di Apricena, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1112-1113, 1116-1117, Consiglio municipale di Fasano, cc. 1114-1115, Comune di Maglie, cc. 1118-1119, Consiglio comunale di Scorrano, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1120-1123, Giunta municipale di Salve, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1124-1127, Consiglio municipale di Minervino di Lecce, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1128-1131, Sindaco di San Michele di Bari [ora Sammichele di Bari] per conto del Consiglio comunale, cc. 1132-1133, Consiglio comunale di Rutigliano, con lettera di trasmissione del Prosindaco, cc. 1134-1139, Consiglio comunale di Noicattaro, cc. 1140-1143, con lettera di trasmissione del Sindaco, Giunta municipale di Acquaviva delle Fonti, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1144-1146, Comune di Alessano, c. 1147, Sindaco di Tuglie per conto della Giunta municipale, cc. 1148-1149, Consiglio comunale di Morciano [ora Morciano di Leuca], cc. 1151-1152, Comune di Seclì, cc. 1153-1154, Sindaco di Polignano a Mare per conto del Consiglio comunale, cc. 1155-1156, Sindaco di Racale per conto del Consiglio comunale, cc. 1157-1158, Sindaco di Castrignano del Capo per conto della Giunta municipale, cc. 1159-1160, Sindaco di Patù, cc. 1161-1162, Sindaco di Matino, cc. 1163-1164, Sindaco di Montesano [ora Montesano Salentino] per conto del Consiglio comunale, cc. 1165-1166, Consiglio comunale di Taurisano, cc. 1167-1168, Sindaco di Cisternino per conto del Consiglio comunale, c. 1169, Consiglio comunale di Andrano, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1170-1173, Consiglio comunale di Vieste, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1174-1178, Consiglio comunale di Candela, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1179-1182, Sindaco di Triggiano per conto della Giunta comunale, cc. 1183-1184, Consiglio comunale di Peschici, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1185-1188, Consiglio comunale di Francavilla Fontana, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1189-1192, Consiglio comunale di Carpino, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1193-1196, Sindaco di Alliste, cc. 1197-1198, Comune di Diso, c. 1199, Comune di Giuggianello, cc. 1200-1201, Sindaco di Tiggiano per conto del Consiglio comunale, c. 1202, Comune di Supersano, cc. 1203-1204, Comune di Corsano, cc. 1205-1206, Comune di Nociglia, cc. 1207-1208, Comune di Alezio, cc. 1209-1210, Sindaco di Taviano, cc. 1211-1212, Comune di Surano, cc. 1213-1214, Comune di Gagliano del Capo, cc. 1215-1216, Comune di Sanarica, c. 1217, Sindaco di Presicce per conto del Consiglio comunale, cc. 1218-1219, Sindaco di Nardò, cc. 1220-1221, Comune di Ugento, cc. 1222-1223, Consiglio comunale di Conversano, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1224-1227, Sindaco di Ortelle, c. 1228, Comune di Spongano, c. 1228 bis , Sindaco di Gallipoli per conto della Giunta municipale, cc. 1229-1230, Consiglio comunale di Galatone, cc. 1231-1232, Consiglio comunale di Capurso, con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1233-1236, Consiglio comunale di Mola [di Bari], con lettera di trasmissione del Sindaco, cc. 1237-1240.
Le carte sono parzialmente conservate in sottofascicoli intestati alla Giunta per le petizioni. Si segnalano anche sunti di petizioni, non presenti nel volume, relativi a: Consiglio comunale di Porto Maurizio (n. 6750), c. 818; Deputazione e Consiglio provinciale di Genova (n. 6749), c. 819; Consiglio comunale di Torino (n. 6747), c. 820.